Jump to content

HP Spectre x360 13-aeoxx


filomenasepe
 Share

603 posts in this topic

Recommended Posts

46 minutes ago, netgear said:

Io nn ho capito cosa si vuole fare, nn ho letto la discussione.

Ma si vuole Clonare un Disco MAC HFS+ su un altro Disco da Windows..?

ti spiego, abbiamo fatto con tutti i presenti un centinaio di prove per installare questo hackintosh su un hp spectre, purtroppo sempre con lo stesso esito, ossia la parte di installazione che deve partire dalla usb và, ma quella che dovrebbe poi avvenire dell hd si blocca, il meglio che siamo riusciti a fare è, installare high sierra su hd esterno, facendolo da un altro hackintosh, tramite il tool direct install, e poi mettergli un apposita efi per farlo funzionare sullo spectre in questione. teoricamente funziona, ma forse siccome è su un hd esterno, non si riesce a farlo funzionare per piu di una decina di minuti, e siccome non possiamo smontare l hd dallo spectre senza perdere la garanzia, stiamo cercando una soluzione per clonare quel disco esterno su quello interno, che sia tramite vm o tramite win, basta che funzioni

Link to comment
Share on other sites

1 minute ago, netgear said:

Installare su Disco interno, in multiboot con Windows immagino, passare l'installazione fatta sul disco USB in una partizione insieme a Windows installato in UEFI...

 

Questa è la situazione..?

al momento la situazione è che il disco clonato, e si insieme a windows in partizioni diverse, si avvia ma se metto la chiavetta o l'altro disco che avevo per far partire clover.. ora?installo semplicemente clover e l'efi corretto fornitomi da gengik?

Link to comment
Share on other sites

Non ho chiara la situazione.

 

Ho un disco con Windows installato in UEFI, ricavo uno spazio non allocato dove vorrei mettere OS X.

Siccome non riesco ad installarlo vorrei mettere l'installazione fatta su un Disco USB in suddetto spazio: OS X + Recovery, la EFI c'è già visto che ho Windows installato in UEFI, anche se poi è solo di 100 Mb...

Link to comment
Share on other sites

2 minutes ago, netgear said:

Non ho chiara la situazione.

 

Ho un disco con Windows installato in UEFI, ricavo uno spazio non allocato dove vorrei mettere OS X.

Siccome non riesco ad installarlo vorrei mettere l'installazione fatta su un Disco USB in suddetto spazio: OS X + Recovery, la EFI c'è già visto che ho Windows installato in UEFI, anche se poi è solo di 100 Mb...

ni, te la ridico tutta:

1) lo scopo finale è avere windows e mac per questioni di grafica mi servono entrambi

2) per le prove iniziali ho addirittura eliminato totalmente windows, e fatto tutte le prove su ha vergine e qualunque prova fatta non è andate

3) ho quindi utilizzato un altro hackintosh per installare tramite il tool direct install di @gengik84 high sierra su un hd esterno allo scopo di clonarlo poi sul disco interno del pc in questione, dato che non si riusciva a portare a termine l'installazione.

4)siccome il disco esterno si avvia sul portatile in quesione ma crasha dopo una decina di minuti e lagga, non riesco a clonarlo

5) dato lo scopo finale di avere windows e mac e i problemi appena descritti, ho reinstallato windows lasciando una . partizione vergine, installato macchina virtuale e clonato su detta partizione il disco esterno con high sierra

6) al momento però per far partire il disco uso una chiavetta per avviare clover e dire di far partire il disco appena clonato

 

quindi chiedevo il da farsi per non usare più la chiavetta, e nella speranza che il sistema sia stabile da pc..

Link to comment
Share on other sites

Mi pare di aver capito quello che ho scritto sopra, dalla VM hai clonato a caldo immagino la VM su un Disco esterno USB, che non è proprio bello, ma insomma.

 

Cmq, strumenti a disposizione: abbiamo un disco con Windows dove vuoi mettere OS X che hai sul disco esterno USB:

Fai uno screen della Situazione di Sistema, mettere OS X dalla USB nello spazio ricavato insieme a Windows non è un problema, ci sono diversi modi di procedere.

Situazione.JPG

Domani vediamo...

Link to comment
Share on other sites

15 minutes ago, netgear said:

Mi pare di aver capito quello che ho scritto sopra, dalla VM hai clonato a caldo immagino la VM su un Disco esterno USB, che non è proprio bello, ma insomma.

 

Cmq, strumenti a disposizione: abbiamo un disco con Windows dove vuoi mettere OS X che hai sul disco esterno USB:

Fai uno screen della Situazione di Sistema, mettere OS X dalla USB nello spazio ricavato insieme a Windows non è un problema, ci sono diversi modi di procedere.

Situazione.JPG

Domani vediamo...

 

scusami ma no, non hai capito.. haha dalla virtual machine ho clonato un disco esterno con high sierra attivo e funzionante come da punti 3 e 4 dell'elenco che ti ho fatto prima, su una partizione dell'hard disk interno. Non ho clonato alcuna macchina virtuale, questa è stata usata solo da tramite per la clonazione da un disco all'altro e null'altro. Ora leggo il post che mi ha linkato grazie anche se credo che per stasera abbandono sono qui da tre giorni credimi.. dalle 9 del mattino a sera senza mangiare a pranzo.. proprio perchè mi è collassato il pc win e mac che avevo venrdì e non so come consegnare i lavori che ho da fare.. o avrei già buttato tutto all'aria.. Grazie a tutti comunque..

Link to comment
Share on other sites

Si allora avevo capito bene la prima volta, credo, hai Windows dove vuoi affiancare MAC, hai un OS X funzionante su un HD USB, la macchina virtuale e il fatto che avvii da chiavetta non ci interessa al momento.

 

Devi fare uno screen di Windows come ti ho postato, poi verificato che c'è lo spazio mettiamo OS X dell'HD USB affiancato a Windows, infine montando la EFI piazziamo l'avvio che hai sulla chiavetta.

Link to comment
Share on other sites

4 hours ago, netgear said:

Si allora avevo capito bene la prima volta, credo, hai Windows dove vuoi affiancare MAC, hai un OS X funzionante su un HD USB, la macchina virtuale e il fatto che avvii da chiavetta non ci interessa al momento.

 

Devi fare uno screen di Windows come ti ho postato, poi verificato che c'è lo spazio mettiamo OS X dell'HD USB affiancato a Windows, infine montando la EFI piazziamo l'avvio che hai sulla chiavetta.

ci sei quasi, ma non ancora..haha il sistema ormai è stato già clonato dal disco usb, ad una partizione sul disco interno, quindi al momento il disco interno del pc contiene:

1) partizione con windows 10

2) partizione con high sierra

 

mi serve poter far partire entrambi senza avviare clover da una chiavetta. Ps @gengik84 ci hai abbandonato?

Link to comment
Share on other sites

2 minutes ago, gengik84 said:

No ma non riesco sempre a seguire.. Causa impegni.. 

Per avviare da disco devi mettere la efi della usb sul disco interno

si lo avevo immaginato e ci ho provato, ma ho anche notato che essendo windows dotato di una propria efi, montando la efi di quel disco, trovo quella di windows, con la cartella boot e quant'altro.. la sovrappongo? 

Link to comment
Share on other sites

@filomenasepe ferma lì

 

Le EFI di windows e macOS sono diverse, attenzione a non far casini, backup della EFI windows.

 

EFI macOS --> 200Mb FAT 32

 

EFI Windows --> 100Mb NTFS

 

quindi se vuoi portare la EFI della pendrive sul disco, in questi devi avere una EFI da 200 Mb FAT 32; poi vi copi il contenuto della pendrive e copi la cartella microsoft della EFI windows affiancandola a CLOVER

 

spero di essermi spiegato; se hai dei dubbi, prosegui con la pendrive e chiarisciti la cosa

Edited by iCanaro
Link to comment
Share on other sites

4 minutes ago, iCanaro said:

Io questo problema me lo porrei dopo aver verificato che la clonazione e high sierra funzioni a dovere, poi in un secondo momento si sistema la EFI sul disco

Allora come ho scritto ho avviato da chiavetta clover, e la clonazione è li, e va.. devo dire che SICURAMENTE si deve perfezionare in termini di kext e quant'altro, perchè  la grafica così come su disco esterno non ha le trasparenze e lagga un tantino.. non so dirti se stabile o meno, perchè non l'ho usato per abbastanza tempo.. ma credo che a sto punto, si debba fare si che si avvii in autonomia in modo da non dipendere da usb varie.. e vedere che va aggiustato.. mal che vada la efi di windows la salviamo.. e poi onestamente, se devo eliminare mac, ripristinare windows del portatile comprato 3 giorni fa non mi preoccupa..

quindi come devo procedere?

 

Link to comment
Share on other sites

Devi mettere la Cartella Microsoft che hai nella EFI di Windows nella EFI di Clover e sarà quella che userai per avviare i Sistemi.

 

 

Nella Cartella Microsoft\Boot rinomina  bootmgfw.efi in bootmgfw-orig.efi

EFI.JPG

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

30 minutes ago, netgear said:

Devi mettere la Cartella Microsoft che hai nella EFI di Windows nella EFI di Clover e sarà quella che userai per avviare i Sistemi.

 

 

Nella Cartella Microsoft\Boot rinomina  bootmgfw.efi in bootmgfw-orig.efi

EFI.JPG

 

 

Allora con quanto illustrato da @netgear ora clover parte da disco, fico.. ma qui nasce il dramma, anche se chissà forse può aiutare a capire cosa affligge questo hack fin dall'inizio e ci blocca, quindi ricapitolo e illustro:

1)in tutti i tentativi di installazione, ogni volta si bloccava a quando avviavamo la seconda fase da disco, per completare l'installazione il cui primo passaggio avveniva da usb. quindi siamo passati alla clonazione.

2)se avvio con efi di @gengik84 su chiavetta usb clover, e da li avvio la partizione del pc dove c'è High Sierra installato in HFS+, si avvia tranquillamente.

3)ecco il dramma, se avvio invece clover dal disco grazie al suggerimento di @netgear il disco non si avvia, si ferma dove si fermava anche nel punto 1, allego foto ma è identica alle precedenti.. ma ripeto questo avviene solo se clover si avvia da disco ssd m2 interno e non da chiavetta!

 

Cosa avviene in questo passaggio di differente se fatto da disco o da chiavetta? perchè fin dai primi esperimenti fatti con l'aiuto di @TwEnTy90 e in seguito con @MARZILLO e @iCanaro e solo infine con @gengik84 il problema è infondo sempre quello..

 

ps ho provato ad attendere anche 20 minuti ma nn si muove dalla schermata in foto..

35416806_10214879434092696_9200389559479697408_n (2).jpg

Link to comment
Share on other sites

Avvia da pendrive e poi aggiorna il clover sul disco, è uscita da poco una nuova release e vedo che aptiomemoryfix è cambiato https://sourceforge.net/projects/cloverefiboot/files/?source=navbar

 

Poi si potrebbe sempre testare questi che io ho trovato ottimi

PS: poi se avvii con la EFI di gengik fai un bel ioreg e lo uppi così può vedere dove operare ;)

Link to comment
Share on other sites

12 minutes ago, MARZILLO said:

immagino che tu abbia copiato la efi della usb nella efi del disco

si è sempre la efi di @gengik84 che ho usato anche sull'hd esterno fatta dopo aver postato ioreg,hackinfo ecc, l'ho usata anche sulla chiavetta e ora sul disco..

 

7 minutes ago, iCanaro said:

Avvia da pendrive e poi aggiorna il clover sul disco, è uscita da poco una nuova release e vedo che aptiomemoryfix è cambiato https://sourceforge.net/projects/cloverefiboot/files/?source=navbar

 

Poi si potrebbe sempre testare questi che io ho trovato ottimi

PS: poi se avvii con la EFI di gengik fai un bel ioreg e lo uppi così può vedere dove operare ;)

 

io ho la 4539 al momento, quindi posso provare con quella e vedere che succede, vedo che c'è la 4542 postata 16 ore fa.. comincio da quello poi mi dite voi se provare l'altra soluzione che @iCanaro ha postato

Link to comment
Share on other sites

 Share

×
×
  • Create New...