arcalia Posted March 1, 2008 Share Posted March 1, 2008 nessuno sa come posso fare a formattare la partizione in journaled per l'installazione di Leo? al momento dell'inizializzazione le partizioni vengono disattivate e diventano grigie (e non le posso selezionare per l'installazione) Link to comment Share on other sites More sharing options...
FirePower Posted March 2, 2008 Share Posted March 2, 2008 Rieccomi... @ Arcalia: ...non so se le hai già postate, ma forse sarebbe il caso di darci qualche info in più sul tipo della m/b, tipo degli HD e loro suddivisione (su che controller sono collegati e come sono partizionati). Per creare le partizioni hai utilizzato Partition Magic o hai utilizzato il CD di avvio di XP? @ Xpit: ...puoi provare forse con MacDrive ...davvero potente! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barbun Posted March 4, 2008 Share Posted March 4, 2008 Rieccomi... installazione di leopard riuscita,posto la mia esperienza così magari può essere utile a qualcuno.Il mio sistema è così composto: E2140 DFI DARK INFINITY P965-S 2GB TEAM GROUP EXTREEM 800 7900 GT 256Mb HD SATA2 80Gb HD SATA2 200Gb Mast DVD SATA Ho installato la kalyway 10.5.1 , su una partizione dell'HD da 80Gb dove avevo gia Xp. Mi funziona indifferentemente sia con SATA MODE in IDE che in AHCI , installazione compresa. Ho installato in IDE , senza vanilla(mettendolo l'installazione si completeva senza problemi,ma appena caricava il darwin,il sistema rebootava) , con sse2 , con EFI_MBR , Nvinject_desktop , ALC882. Tutto riconosciuto perfettamente , tranne le ram (18Gb ). Per il boot uso il metodo chain0. Spero che possa essere utile,come l'esperienze degli altri e i loro consigli lo sono stati per me! Grazie e Bellaaaa!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Geggo Posted March 5, 2008 Share Posted March 5, 2008 Ciao ragazzi. Ho intenzione di provarci anch'io. Cosa mi dite della mia configurazione? Ce la posso fare? Asus P5K Pro Intel Quad Q6600 Nvidia 8600 GT Silent Creative Audigy Disco SATA 160Gb Cd/DVD Samsung SATA A cosa devrei prestare attenzione? Se seguo la guida secondo voi troverò problemi? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barbun Posted March 5, 2008 Share Posted March 5, 2008 Riguardo alle mobo con p35+ich9 c'è una discussione apposita,prova a guardartela magari! Bella!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
bulkideas Posted March 6, 2008 Share Posted March 6, 2008 Salve a tutti ragazzi! Posto x la prima volta qui x dare la speranza di una buona riuscita dell'istallazione anche a chi, come me, ha un hardware un pò vecchiotto! Nello specifico: Acer ASPIRE 1694 Intel 915PM + Dothan 760 (SSE2) 1GB DD2 GPU ATi X700 256 MB Broadcom Ethernet Intel Centrino 2200bg Wireless HD Samsung ATA100 Nelle impostazioni di installazione: -NON ho abilitato il "Kernel Vanilla" (non ho una cpu SSE3) ma "SS2System" SI -NON ho selezionato alcun driver video (nel primo tentativo avevo selezionato la voce "NATIT_ATICard" ma alla fine dell'installazione il sistema partiva, ma sul pannello mi rimaneva una schermata bianca inerte) -NON ho selezionato alcun driver audio (la mia scheda non è nell'elenco) -NON ho selezionato alcun driver rete (idem) -HO selezionato solo "BOOT_efi_mbr" Il risultato è che LEO: -NON mi vede la porta ETH, nè la scheda wireless -la scheda video viene riconosciuta come x700, ma NON supporta il QE -riproduce i suoni ma la scheda audio NON è stata riconosciuta :censored2: -tutto sommato il sistema è STABILE (ma non oso dire di + xchè prima dovrei prenderci la mano... ) Volevo chiedere se, secondo voi, le impostazioni di installazione sono esatte o se dovevo selezionarne altre in base alla mia configurazione hw (non vi chiedo i rimedi per i non-funzionamenti dei dispositivi xchè sò che non è questo il thread giusto xò se avete qualche consiglio al volo )... Poi dato che volevo cancellare tutto x impostare un sistema-cavia "triple-boot Xp+Ubuntu+Leopard" avevo bisogno di sapere se nelle impostazioni "Bootloader EFI" dovevo selezionare GUI o MBR... Spero di non essere uscito off-topic... Grazie a tutti coloro volessero aiutarmi!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Banjo Posted March 7, 2008 Share Posted March 7, 2008 non mi funziona.Ho un HP 6820s, installo, fa tutto, poi alla fine si riavvia e alla partenza (tolto ovviamente il DVD) rimane la schermata nera dopo un breve caricamento.è già la 4° volte che ritento con combinazioni varie.bho.dopo 10 minuti se non di più di schermata nera è apparsa la configurazione d'avvio di macora è fermo sulla scelta se trasferire o meno l'account da un altro mac, scelgo no, sta fermo 10 min e poi torna alla selezione del paese, il Welcome.niente... io con sto hackintosh sono proprio sfigato, sarà un'anno che provo e riprovo e nulla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
crazyboy Posted March 7, 2008 Share Posted March 7, 2008 Salve, sto provando a installare la kalyway su un 2° hd sata, quando arriva quasi alla fine mi esce un messaggio con scritto, l'installer non ha potuto installare alcuni documenti in volume/Leopard. intel q6600 asus p5k wifi ram 2gb ddr2 hd1 500 sata2 winxp hd2 400 sata2 leopard (se ci riesco) mast dvd samsung sata sv nvidia 8800 gts c'è speranza di installare leopard? Ho provato a selezionare le 2 opzioni vanilla e ACPIP, e il Boot efi mbr, e anche ss2, + i driver wifi, non so quale possa essere il problema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
7stars Posted March 10, 2008 Share Posted March 10, 2008 senza vanilla(mettendolo l'installazione si completeva senza problemi,ma appena caricava il darwin,il sistema rebootava) , ...di solito se reboota in loop con vanilla è perchè è disabilitato "Execute disable bit" da bios per chi ha una asus P5k: Selecting in Custom installation : Vanilla_Kernel , Vanilla_ACPI_fix , BOOT_efi_mbr or BOOT_efi_guid o Darwin boot loader is installed easily. o This dvd has EFI[netkas_v8.0 : mbr + guid]. o alc883 sound on p5k mobo works fine. ( with modified AppleAzaliaAudio.kext from tiger ) o Internet works automatically. ( D-Link DFE 538 PX PCI ma anche una comune realtek 8139 ) o Boot time is fast, and shutdown(70%) & restart(80%) & sleep(95%) works. o HDD copy speed is faster. (about 30%) o ICH9/9R are supported, so I can use 4 sata ports. ( not only HDD but also DVD ) (chival4ry da OSx86 scene forum) Ho provato a selezionare le 2 opzioni vanilla e ACPIP, e il Boot efi mbr, e anche ss2, + i driver wifi, non so quale possa essere il problema. non devi selezionare nè ss2 nè wifi...seleziona quello che ho scritto prima Link to comment Share on other sites More sharing options...
beppi Posted March 10, 2008 Share Posted March 10, 2008 volendo cambiare tastiera, visto che quella vecchia con PS2 non e' reiconosciuta devo tenere di conto qualcosa affinche' sia compatibile con OSX? (credo che la mia tastiera non e' compatibile perche' PS2) mi sembra assurdo non poter completare l'installazione di OSX solo perche' non riesco a finire la fase di registrazione del sistema operativo (ultimissima fase) a voi non hanno dato problemi nessun tipo di tastiera? (PS2, USB, wireless) grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barbun Posted March 11, 2008 Share Posted March 11, 2008 Io ho un vecchio kit della logitech tastiera + mouse senza fili , con ricevitore usb...tutto ok,vanno anche i tasti dedicati tipo "posta elettronica" , "media" , ecc. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zero0n3 Posted March 11, 2008 Share Posted March 11, 2008 salve a tutti intanto grazie fabio per la splendida guida la mia configurazione hardware è la seguente gigabyte p35c ds3r intel 6750 2x1gb corsair twinx 3 hdd sata + 2 hdd eide win/ubuntu installati sul 1° sata leo 10.5.1 kaly + agg kaly installati su 1 hdd eide tutto per mac ati hd2600xt audio/rete funzionanti installazione tutto ok unica cosa da segnalare: SOLO PER L'INSTALLAZIONE impostare sata ahci/raid MODE su ahci poi l'ho rimesso disabled perchè se no win e linux non partono + per switchare da un os all'altro semplicemente uso la funzione f12 al'avvio che mi fa scegliere con quale hdd partire (avevo provato a modificare grub ma senza successo) scheda video pienamente riconosciuta tramite i kext di netkas scheda di rete riconosciuta nativamente (ho solo abilitato il boot da lan dal bios) scheda audio alc889 riconosciuta come 885 dopo aver installato i kext ma funzionante in stereo (ho 2 casse, non mi interess a il dolby) è andato tutto liscio fin da principio ho installato usando i comadi -x -v -legacy ho messo -x perchè altrimenti la scheda video non veniva riconosciuta unica nota da segnalare per eventuali problemi di tastiera/mouse: io sono messo così: ho anche un barebone con linux che uso da muletto per internet e ho uno switch che mi switcha vga/ps2 mouse/ps2 keyb con doppio control passo da un pc all'altro se all'avvio di mac mi rimane accesa la spia del num-lock allora ma non mi riconoscerà mouse e tastiera e sarò costretto a collegarci un mouse usb per riavviare (altrimenti reset ma è brutale) se invece poco prima che parta il boot di mac la spegnete col tastino bloc num allora ve li riconoscerà senza alcun problema non so perchè ma da me messo come sono io fa così spero possa essere di aiuto ciau Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sonicguru Posted March 12, 2008 Share Posted March 12, 2008 Salve a tutti. Domani dovrei provare a installare OS X sul mio PC, ma alcune cose non mi sono affatto chiare. Anzitutto la mia configurazione: Intel Core 2 Duo E4300 Asus P5B Deluxe chipset Intel P965 2x1Gb Corsair PC6400 Zotac nVidia GeForce 8800GTS 512Mb (quella nuova quindi, non la vecchia) Bene, ora i miei dubbi: 1) per la VGA devo selezionare qualche driver in particolare? 2) una volta finito tutto e messo pure in italiano, come faccio ad aggiornarlo all'ultima versione, ossia 10.5.2? 3) per avere il dual boot con Vista c'è bisogno di formattare Vista che è già sul PC e reinstallarlo dopo OS X o posso lasciare tutto così? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sonicguru Posted March 13, 2008 Share Posted March 13, 2008 Nessuno mi sa aiutare? Finchè non mi tolgo i dubbi non installo Link to comment Share on other sites More sharing options...
mandy Posted March 13, 2008 Share Posted March 13, 2008 Salve a tutta la comunità! Mi sono iscritto poichè ho trovato basilare tutto il contenuto di questo thrend per installare leopard kalyway. Sono partito dalla tiger di jas ma non avevo suono. Ho provato quindi con la kalyway ed ora ho suono ma non riesco ad andare in internet perchè non mi riconosce la scheda di rete. Non ho installato con kernel vanilla poiche il processore è un P4 3.4 Ghz . Come posso procedere per avere l'accesso a internet. Ho letto che potrei trovarmi di fronte all'eventualità di dover montare un'altra scheda di rete al posto di quella integrata alla scheda madre. Nel caso: quale è una scheda sicuramente riconosciuta e compatibile? E dopo essermela procurata devo reinstallare tutto da capo? Intanto ringrazio tutti per avermi permesso di avere leopard sul pc. mandy Link to comment Share on other sites More sharing options...
orionestellato Posted March 15, 2008 Share Posted March 15, 2008 Un salutone a tutti gli smanettoni. E' un mese che smanetto, ma non sono ancora riuscito ad installare leo o tiger sul mio pc. Premetto che ho una scheda madre MSi modello MS-7160 con chipset Nvidia Nforce4 SLI, processore intel Pentium 4 640 3.20 ghz sochet 775 LGA, scheda video geforce 7600 gt, scheda audio integrata sound blaster 128, scheda di rete Marvel Yukon 88E8053 PCI-E Gigabit ed Nvidia nForce Networking controller. Lettore masterizatore dvd ide, disco SATA, con xp e ide per Tiger o Leo. Ho provato ad installare tiger su un altro sata, ma non lo vedeva per niente, mentre Leo partiva l'installazione, ma quando digitavo -s, caricava una schermata nera con svariati errori e poi si fermava. Adesso sto provando con un disco ide, con Tiger, tutto bene per l'istallazione ma quando deve partire il sistema operativo appare un panic che mi dice: panic(cpu0 caller 0x003A8D2f): Unable to find driver for this platform: "ACPI" e mi chiede di riavviare. Da qualche parte ho letto che devo digitare -v -x platform=X86PC ma quando riavvio non faccio in tempo. Ho provato anche ad installare il Toh sopra al Tiger ma quando vado su terminale e digito cd/Volumes mi dice no such file or directory. Mi chiedo se il mio sistema è incompatibile o se devo settare dal bios qualcosa. Ma non credo di avere i settaggi indicati dalla guida. Se qualcuno vorrà aiutarmi ve ne sarò grato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
7stars Posted March 16, 2008 Share Posted March 16, 2008 ...ragazzi è inutile che smanettate...provate e riprovate.... la cosa è fattibile e soprattutto indolore e decente....se avete un computer potente almeno un core 2 + chipset recente INTEL + 2 giga di ram...poi per la scheda di rete vi ripeto che va benissimo una comune realtek 8139 che io ho pagato 4€ per le gpu meglio le ati che funzionano sicuro TUTTE le nuove ...con i kexts appropriati... e dico il minimo...quindi se avete altre robe non provateci nemmeno....sentite a me Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabioxx Posted March 17, 2008 Share Posted March 17, 2008 ciao, ho avuto contatti con un utente su altri forum ma non so quale nick abbia su questo, quindi se ci 6 batti un colpo! ora veniamo alle cose serie, vorrei assemblare un pc con gigabyte p35-ds4 c2d penryn 8200 vga ati 3xxx "adessovadoavederenelwikiunacompatibile" hard disks sata (li ho già) masterizzatori ata (li ho già) il mio dubbio maggiore è sul funzionamento dei drive ata, quindi, ipotizzando di eseguire il setup da un hard disk esterno usb su un disco sata (vorrei anche fare il dualboot con vista), in seguito, a setup ultimato, i masterizzatori ata funzionano? devo preventivare la spesa e questa è un'informazione che mi serve. Complimenti ai guru che ci danno tante soddisfazioni...ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Joeandmat Posted March 17, 2008 Share Posted March 17, 2008 7stars: hai detto solo caxxate! non è vero niente di quello che hai detto! a partire dalla prima cosa (la cpu), all'ultima (la scheda video) per cpu anche su un non core2duo funziona perfettamente con il kernel modificato da toh i chipset non sono tutti intel ram 1 gb basta (è il minimo), ma non devono servire per forza 2 gb e infine schede video, dove hai detto la caxxata maggiore: le nvidia funzionano alla perfezione, altro che ati... aggiorni e non vanno più, e poi a cercarli i driver... per le nvidia metti gli nvinject (e se hai la serie 8xxx metti anche il leopard graphic update) e funziona tutto! QE & CI compresi!! Quindi smanettate, che ci riuscirete! Ciao!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
PROFETA64 on air Posted March 18, 2008 Share Posted March 18, 2008 ho scaricato il kalyway.... potreste postare il file Contents of Italian.pkg ?? ho un acer travelmate 4222 con audio alc 883... non sono riuscito a trovare i driver... nel dvd della kalyway era presente un file alc883_D3.pkg, installato non funzia ugualmente grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
slowhand1980 Posted March 18, 2008 Share Posted March 18, 2008 innanzitutto mi presento, sono PierGiuseppe, nuovo del forum. Vorrei installare Leo sul mio notebook, solo che è un pò "scrauzo" Fujitsu siemens Amilo L1300 Intel Celeron M 1.3 Ghz Ram 512 Mb HD 40 Gb Chipset Intel i855GM Sk Video Intel 854 integrata Rete e Wi-Fi Realtek Audio Realtek Ac '97 Potrei farcela e con che risultati in termini di prestazioni? Poi magari ci aggiungerei altri 512 di Ram, però prima vorrei un consiglio sul provare o meno! Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
cosmico_luke Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 Grazie tantissimo per la guida...ho solo un paio di domande da fare quando installo il leopard non mi compare la finestra dove scegliere cosa installare e cosa no in pratica installa senza farmi scegliere niente...chi mi sa dire come mai? e poi un'altra cosa una volta installato il leopard nn si avvia se nn è presente il dvd nel lettore, senza dvd mi di qualcosa tipo bo error. Chi mi può aiutare???? Grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
cerofof Posted March 30, 2008 Share Posted March 30, 2008 scusate ma io sono nuovo del forum e vorrei installare leopard sul mio notebook. io ho seguito la guida ma quando inserisco il dvd di leopard nel portatile e riavvio mi parte la schermata nera dove sta caricando(quella che dica anche la guida) e dopo 5 minuti il portatile si riavvia e riparte da capo!! come posso fare?? ringrazio tutti per l'aiuto che mi darete il mio portatile è un asus z53s: intel core duo 1.80GH 2 GB DI RAM NVIDIA 8600M GS WI FI E BLUETOOTH INTEGRATI Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessio91 Posted March 31, 2008 Share Posted March 31, 2008 salve,sono nuovo o n problema ke mi sta facendo bestemmiare contro il pc,quando avvio l'installazione mi appare la mela e poi mi viene data una schermata dove mi dice di riavviare sapere quale è il problema?? cmnq ho: core2duo e6400 2gb ram dd2 800mhz low latency geil 8800gts 640mb sound blaster x-fi scheda madre abit fatal1ty fp-in9sli con chipset nforce650i 1 hd 80gb maxtor 1 hd 500gb maxtor Link to comment Share on other sites More sharing options...
ervin Posted April 4, 2008 Share Posted April 4, 2008 salve raggazzi?volevo installare kalyway sul mio notebook asus (http://www.asusnotebooks.co.uk/products/notebooks/f357series/f3sr/).il problema e che riesco a fare il boot di kalyway solo con il commando -v cpus=1. poi seguendo la guida l'instalazione va a buon fine ,solo che quando fa riavia si blocca sulla schermata grigia con la mela,senza lasciarmi finire la procedura della chisura del instalazione. mi potete aiutare? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts