Perdu 77 Posted September 19, 2016 Posted September 19, 2016 Ho fatto una fesseria ( Stupido quanto un grattacielo ) avevo due hd esterni usb collegati non mi sono reso conto al momento lavorando sul El Capitan ho inizializzato per una qualche secondo quello sbagliato cioè un hd che usavo come archivio ho staccato il cavo usb ma non è servito a niente, morale della favola non riesco più ad attivarlo il disco lo vede in utility disco ma non attiva la partizione dove risiedono i dati la cosa che mi preme e che ci sono dati di circa dieci anni il disco e da un terabyte, stessa cosa accade in win anzi lui non lo vede proprio in risorse del computer ma in gestione dischi lo vede e mi dice che ci sono i dati ma non lo attiva cosa mi consigliate? formatto tutto da win e poi tento un recupero dei dati però con che quale software? vorrei andare sul sicuro se possibile usare qualche metodo esiste Grazie a prescindere Perdu Share this post Link to post Share on other sites
gengik84 3,899 Posted September 19, 2016 Posted September 19, 2016 Prova a ripararlo da utility disco....ma non credo che tu riesca a recuperare i dati Share this post Link to post Share on other sites
marco.pisellonio80 302 Posted September 19, 2016 Posted September 19, 2016 Oppure prova con una live di linux, potrebbe darsi che riesca a leggerli. Share this post Link to post Share on other sites
Perdu 77 Posted September 20, 2016 Posted September 20, 2016 Ho fatto i due tentativi ma nessuno dei due funziona nel senso utility disco vede il disco ma non monta la partizione mentre m Linux bon monta proprio il disco Share this post Link to post Share on other sites
Jolly 1,083 Posted September 20, 2016 Posted September 20, 2016 Ho un amico che usa "Data Rescue 4" con buoni risultati Share this post Link to post Share on other sites
Perdu 77 Posted September 20, 2016 Posted September 20, 2016 Recupero il programma è vedo come va Ma su disco formattato complteamente? Grazie jolly dadal75 1 Share this post Link to post Share on other sites
Jolly 1,083 Posted September 20, 2016 Posted September 20, 2016 Non so come funziona, tu prova prima a collegarlo senza fare niente, poi eventualmente formatta Share this post Link to post Share on other sites
Ciro82 868 Posted September 20, 2016 Posted September 20, 2016 Data rescue recupera anche da dischi con tabella partizioni corrotta, quindi non formattare è decisamente meglio. Share this post Link to post Share on other sites
carlo_67 980 Posted September 20, 2016 Posted September 20, 2016 io uso questo e va benissimo Stellar Phoenix Mac Data Recovery comunque da win proverei con il comando diskpart, magari hai fatto in tempo ed è solo disattivato, ma raw quindi su windows start accessori prompt dei comandi, destro, esegui come amministratore digita: diskpart list disk select disk x (x il disco interessato) list partition select partition x active exit Share this post Link to post Share on other sites
Perdu 77 Posted September 20, 2016 Posted September 20, 2016 Grazie Carlo appena esco dal lavoro provo speriamo lo attivi anche se credo che mi darà del filo da torcere avendogli dato il comando i inizializza anche se ho staccato subito il cavo usb - sono stato proprio un pollo Share this post Link to post Share on other sites
carlo_67 980 Posted September 20, 2016 Posted September 20, 2016 Succede Perdu Ho fatto una fesseria ( Stupido quanto un grattacielo ) avevo due hd esterni usb collegati non mi sono reso conto al momento lavorando sul El Capitan ho inizializzato per una qualche secondo quello sbagliato cioè un hd che usavo come archivio ho staccato il cavo usb ma non è servito a niente, morale della favola non riesco più ad attivarlo il disco lo vede in utility disco ma non attiva la partizione dove risiedono i dati la cosa che mi preme e che ci sono dati di circa dieci anni il disco e da un terabyte, stessa cosa accade in win anzi lui non lo vede proprio in risorse del computer ma in gestione dischi lo vede e mi dice che ci sono i dati ma non lo attiva cosa mi consigliate? formatto tutto da win e poi tento un recupero dei dati però con che quale software? vorrei andare sul sicuro se possibile usare qualche metodo esiste Grazie a prescindere Perdu un altra cosa se da win lo vede come dici tu, in gestione disco vedi se ha la lettera, a volte basta rimetterla PS: non sottovalutare il programma da me citato, è molto valido e lo usi da Mac Share this post Link to post Share on other sites
Perdu 77 Posted September 20, 2016 Posted September 20, 2016 Non mi da la lettera mi dice disco solo disco 2 Share this post Link to post Share on other sites
Perdu 77 Posted September 20, 2016 Posted September 20, 2016 Ciao Carlo ecco cio che ottengo con diskpart come amministratore sia collegato dirittamente alla scheda madre che collegato come USB mannaggia mi sa che mi rimane cercare il tuo programma e provare cosa dici Archivio.zip Share this post Link to post Share on other sites
carlo_67 980 Posted September 21, 2016 Posted September 21, 2016 procedi una cosa mi raccomando, non scrivere nulla sul disco finche non recuperi se sovrascrivi sei fritto Share this post Link to post Share on other sites
LordSamuel 22 Posted September 23, 2016 Posted September 23, 2016 Ciao Carlo, questo "Stellar Phoenix Mac Data Recovery" quando recupera i dati ricrea l'indice (struttura origininaria di file e cartelle) così come era o recupera i dati e basta, assegnando loro numeri progressivi per esempio? Share this post Link to post Share on other sites