PuMaWoRlD Posted June 19, 2008 Share Posted June 19, 2008 Ho provato ad installare Tiger (dvd verbatim 1x su lettore sata) in due o tre versioni ma all'avvio con qualsiasi comando si dia (e il bios è ok) mi va subito in Kernel Panic... Solo con svariati comandi (trovati nei post) sono arrivato ad arrivare ad una schermata di attesa root ma attesa finita in un beneamato resettone del pc. La scheda madre Asus M2V è compatibile? La partizione (hd eide) già formattata in Hfs+ vabbene o no? Ho provato anche Kalyway 10.5.2 e mi arriva alla solita schermata di attesa root device..:-(( Pear-pc è tremendo e non vedo l'ora di poter provare un Mac... Grazie. Ps: Se avete dubbi su Ubuntu e Linux in generale chiedetemi pure se vi potro' dare una mano sarà un piacere! Il Mac per me è la nuova scoperta e devo dire che come sfida per imparare qualcosa di piu' è ottima. Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollo13 Posted June 19, 2008 Share Posted June 19, 2008 Allora x sapere se è compatibile guarda qui:http://wiki.osx86project.org/wiki/index.php/HCL_10.5.2 hfs+ va bene....still waiting for root device indica ke nn rileva l'hard disk... Link to comment Share on other sites More sharing options...
PuMaWoRlD Posted June 19, 2008 Author Share Posted June 19, 2008 grazie intanto per la velocità.. L'hd è master eide, pero' nel pc ci sono altri hd (anche sata) con altri sistemi operativi installati...non vorrei che andassero staccati... Le periferiche usb le devo staccare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollo13 Posted June 19, 2008 Share Posted June 19, 2008 no le peroferiche usb le puoi lasciare....nn mi ricordo se vanno bene gli hard disk ide ...fai così stacca quello ide e lasci i 1 sata...fai partire l'instal e vedi se così fa il boot...se lo fa sai qual è il problema se nn lo fà cmq allora devi settare qulcosa nel bios... Link to comment Share on other sites More sharing options...
overflow1972 Posted June 19, 2008 Share Posted June 19, 2008 ......io per iniziare ti consiglierei di: 1) verificare se e' possibile bootare dall'hard disk ide (lascialo come MASTER), altrimenti dubito che tu possa installare un qualunque sistema operativo da questo hard disk 2) disconnettere tutte le periferiche SATA, tranne il lettore/masterizzatore DVD se e' SATA 3) disabilitare da bios la scheda audio e la scheda di rete ........e poi riproverei ad installare Link to comment Share on other sites More sharing options...
PuMaWoRlD Posted June 19, 2008 Author Share Posted June 19, 2008 il boot è da dvd rom seguito dall'hd master eide sul quale intendo installare il mac.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
overflow1972 Posted June 19, 2008 Share Posted June 19, 2008 disabilita tutte le periferiche sata e ritenta Link to comment Share on other sites More sharing options...
PuMaWoRlD Posted June 19, 2008 Author Share Posted June 19, 2008 grande è partita!!! adesso è a metà....al riavvio mi parte da solo o devo dargli altri comandi? grazie ancora!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
overflow1972 Posted June 19, 2008 Share Posted June 19, 2008 ti comparira' il darwin bootloader.....dopo qualche secondo (circa 10) si avvia da solo Link to comment Share on other sites More sharing options...
PuMaWoRlD Posted June 19, 2008 Author Share Posted June 19, 2008 appena lo faccio partire da darwin si ferma alla seconda riga di un comando del tipo: loading hfs+ file: [mach_kernel from 422d480] cosa devo fare??devo cancellare i files famosi? il mouse nell'installazione andava di gia.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
overflow1972 Posted June 19, 2008 Share Posted June 19, 2008 hai tolto il dvd dal lettore ? se non lo togli si avvia sempre da dvd. Togli il dvd e resetta il pc Link to comment Share on other sites More sharing options...
PuMaWoRlD Posted June 19, 2008 Author Share Posted June 19, 2008 si ho già aggiunto al boot di ubuntu l'hd di mac e darwin parte correttamente da disco fisso...non vorrei aver sbagliato qualche opzione nell'installazione! Link to comment Share on other sites More sharing options...
iPablos Posted June 19, 2008 Share Posted June 19, 2008 io ti consiglio la zephyrot dato che hai AMD, o anche la leo4all... testane un paio di iso e poi vedi un pò Link to comment Share on other sites More sharing options...
PuMaWoRlD Posted June 19, 2008 Author Share Posted June 19, 2008 è partito da dvd con rd=disk0s1 adesso devo riuscire a farlo partire da hd e configurare la rete e l'audio...bene bene sono molto contento del risultato raggiunto.....!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
overflow1972 Posted June 20, 2008 Share Posted June 20, 2008 la partizione hfs+ e relativa formattazione l'hai creata con la disk utility di leo oppure con un altro programma ? Se hai creato la partizione con disk utility, hai selezionato "MBR" nelle opzioni di creazione della partizione ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
PuMaWoRlD Posted June 20, 2008 Author Share Posted June 20, 2008 si...ora sto combattendo con la Rete Attansic L1...non ci riusciro' mai!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
nomeutente94 Posted April 13, 2009 Share Posted April 13, 2009 si...ora sto combattendo con la Rete Attansic L1...non ci riusciro' mai!! Per la Attansic ci sono i driver in iDeneb v1.4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
marcods86db Posted April 22, 2009 Share Posted April 22, 2009 salve a tutti, sono iscritto da parecchio, ma avendo rinunciato all'impresa non avevo ancora chiesto aiuto, ora con un nuovo hd tutto per il mac, ci voglio riprovare, quindi, dopo un bel search, ho trovato poco su quello che cercavo, quindi riuppo qui. dunque, ho preso LEO4ALL 10.5.2 io ho un amd athlon x2 5400+ su una asrock (non ricordo il modello) 2 giga di ram, scheda nvidia 6150se integrata dunque io procedo l'installazione, ne ho fatte diverse, con diverse preferenze, a volte mettendo i driver fixed amd a volte selezionando un kernel a volte un altro, e comunque va sempre a termine senza problemi, solo che al riavvio del pc, sia con -v che con altri avvi, si riavvia durante il caricamento, inizia a scrivere qualche riga bianca su sfondo nero poi riavvia, a loop, in eterno!!! se ho sgarato al regolamento (l'ho letto, ma è il primo mess capitemi ) cercherò di imparare a seguirlo meglio, magari col tempo sarò anche io a dare una mano ad un altro sfigato come me!! grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts