ErmaC 1,784 Posted March 13, 2011 Premessa: questa è una guida, non un tutorial su problemi banali. Per poterla utilizzare occorrono conoscenze minime del mondo Hackintosh. NON risponderò a domande generiche del tipo: "come si fa a flashare il bios" "come faccio a mettere l'id della mia scheda nel kext" "come installo questo kext" etc, etc. Per le risposte a tali domande esistono le F.A.Q. Tali domande non verranno degnate di risposta senza alcuna spiegazione. Onde evitare domande ripetitive: Non siete obbligati ad insallare Leopard per poter installare il suo successore (Snow Leopard) Esistono svariati metodi per installare Snow quì verra trattato il più semplice, ossia da un sistema gi'a funzionante. _____________________ Snow Leopard 10.6.0 --> 10.6.7 Guida installazione su Asus P6T e P6T SE Guide alternative di riferimento: P6T SE Asus P6T SE Retail Snow Leopard Installation Guide [FLASHDRIVE] by tweak41 P6T [TUTORIAL/GUIDE] ASUS P6T (Non-Deluxe) Snow Leopard Installation Guide by vincentjames501 Asus X58 Snow Leopard su Asus X58 by iReset Premessa. Questa guida per la P6T e P6T SE nasce dal bisogno di differenziare le molteplici richieste di installazione che mi pervengono quotidianamente in privato, oltre al fatto di voler diversificare e alleggerire il carico su questa precedente guida. [Guida] Leopard & Snow Leopard su ASUS P6T Deluxe V1&V2 per cortesia non mandatemi continui messaggi privati. Installazione Snow Leopard Requisiti (Requirements). dmg Snow Leopard 10A432 Golden Master (oppure versioni successive come la 10.6.3) L'installer Snow Leopard 10.6.x per la P6TSE arriva presto Leopard o Snow Leopard installato su un altro HD e funzionante (oppure da un altro MAC o altro Hack) Hard-Disk vuoto formattato in GUID per ospitare Snow Leopard Installazione di Snow Leopard L'hard disk vuoto deve essere in GUID come ormai avrete capito, il tutto fatto tramite Utility Disc Procedete con il montare l'immagine DMG 10A432, appena si aprira' la finestra premere CMD + SHIFT + Ged inserire la path seguente come mostrato in figura: /Mac OS X Install DVD/System/Installation/Packages/ Fate partire ora il file OSInstall.mpkg, selezionare l'HD che abbiamo appena formattato in GUID, deselezionate tutto cio' che non serve ( lingue aggiuntive,stampanti,x11, ecc....) e procedere con l'installazione, una volta terminato chiudete pure la finestra di installazione avvenuta. Avviate il mio Installer (Selezionate l'Hard-Disk dove avete appena installato Snow). Ora potete avviare Snow Leopard in modalita -v -f Avviate l’ultimo combo update disponibile (attualmente è il 10.6.6) Riavviate Snow (dovrebbe essere possibile avviare senza particolari flag, in caso dia problemi... -v -f) Ora avrete il sistema configurato e pronto per essere usato... AGGIORNAMENTI COMBO SNOW LEOPARD 10.6.x Combo update: qui 10.6.4 --> Combo Update 10.6.4 qui 10.6.5 --> Combo Update 10.6.5 qui 10.6.6 --> Combo Update 10.6.6 qui 10.6.7 --> Combo Update 10.6.7 qui 10.6.8 --> Combo Update 10.6.8 *Se volte disattivare l'applicazione App Store dopo l'aggiornamento 10.6.6 o successivi: da terminale sudo -s chmod -x /Applications/App\ Store.app/Contents/MacOS/App\ Store chmod -x /System/Library/PrivateFrameworks/CommerceKit.framework/Versions/A/CommerceKit POST INSTALLAZIONE DSDT (v3.4)/Extra/DSDT>> P6T SE & P6T DSDT smbios.plist/Extra/smbios.plist<!--?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?--> <plist version="1.0"> <dict> <key>SMserial</key> <string>[color="#FF0000"]***********[/color]</string> [b][i]***[/i][/b] [color="#FF0000"]Cambia "*" con il seriale a 11 cifre... COSMETICO[/color] [b][i]***[/i][/b] </dict> </plist> com.apple.Boot.plist/Extra/com.apple.Boot.plist<!--?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?--> <plist version="1.0"> <dict> <key>Kernel</key> <string>mach_kernel</string> <key>Kernel Flags</key> <string></string> <key>Graphics Mode</key> <string>1680x1050x32</string> [b][i]***[/i][/b] [color="#FF0000"]Cambia con la tua risoluzione[/color] [b][i]***[/i][/b] <key>Quiet Boot</key> <string>No</string> <key>GraphicsEnabler</key> <string>Yes</string> <key>UseNvidiaROM</key> [b][i]***[/i][/b] [color="#FF0000"]Opzionale[/color] [b][i]***[/i][/b] <string>Yes</string> <key>VBIOS</key> [b][i]***[/i][/b] [color="#FF0000"]Opzionale[/color] [b][i]***[/i][/b] <string>Yes</string> <key>Theme</key> <string>Default</string> </dict> </plist> Io personalmente preferisco editare i .plist direttamente in System/Library/Extensions (quindi.. senza troppi kext in extra/Extensions) AppleAHCIPort/System/Library/Extensions/AppleAHCIPort.kext/Contents/Info.plist>> Sovrascrivi con questo. IOAHCIBlockStorage/System/Library/Extensions/IOAHCIFamily.kext/Contents/PlugIns/IOAHCIBlockStorage.kext/Contents/Info.plist >> Sovrascrivi con questo. JMicronATA/System/Library/Extensions/JMicronATA.kext/Contents/Info.plist>> Sovrascrivi con questo. Come patchare l'AppleHDA da terminale: - ALC1200 bisogna usare un "legacy.kext" in /Extra/Extensions >> ALC1200 sudo perl -pi -e 's|\x85\x08\xec\x10|\x88\x08\xec\x10|g' /System/Library/Extensions/AppleHDA.kext/Contents/MacOS/AppleHDA dalla 10.6.8 bisogna (oltre a patchare il binario) eliminare il "legacy.kext (se presente in Extra/Extensions) e sovrascrivere all'interno dell'AppleHDA.kext. questi tre file layout12.xml , Platforms.xml e Info.plist con questi che trovate all'interno dell'archivio. >>AUDIO - /System/Library/Extensions/AppleHDA.kext/Contents/Resources/layout12.xml - /System/Library/Extensions/AppleHDA.kext/Contents/Resources/Platforms.xml - /System/Library/Extensions/AppleHDA.kext/Contents/PlugIns/AppleHDAHardwareConfigDriver.kext/Contents/Info.plist Fabio Quote Share this post Link to post Share on other sites
buoo 487 Posted March 14, 2011 Grande Fabio!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
ytrox 8 Posted April 21, 2011 testato nuovo dsdt e aggiornate le varie fix prima: dopo: grazie fabioo!!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
hacker1122 0 Posted April 29, 2011 ciao a tutti io ho seguito la tua guida, ma incontro un problema quando avvio il sistema operativo: IOAPIC version 0x20 ... Sottolineo che io ho l' ASUS P6T (non deluxe) ..... cosa fare?? Quote Share this post Link to post Share on other sites
ErmaC 1,784 Posted April 29, 2011 ciao a tutti io ho seguito la tua guida, ma incontro un problema quando avvio il sistema operativo: IOAPIC version 0x20 ... Sottolineo che io ho l' ASUS P6T (non deluxe) ..... cosa fare?? Veramente non saprei più... Ho esaurito le idee... vedi almeno se ti avvia senza il DSDT. Fabio Quote Share this post Link to post Share on other sites
mauriziopasotti 67 Posted April 29, 2011 ciao a tutti io ho seguito la tua guida, ma incontro un problema quando avvio il sistema operativo: IOAPIC version 0x20 ... Sottolineo che io ho l' ASUS P6T (non deluxe) ..... cosa fare?? ... hai provato a partire con questi flag? cpus=2 -v -x avevo avuto dei problemi simili "agli inizi" e avevo risolto mi sembra cosi...... Maurizio Quote Share this post Link to post Share on other sites
hacker1122 0 Posted April 30, 2011 ho risolto e mi sia avvia ... però adesso ho un altro problema: ho installato voodooHDA 2.7.2, e va tutto perfettamente. Ma appena attacco il microfono l'audio mi ritorna nelle casse e non viene rilevato dal sistema... cosa fare? Quote Share this post Link to post Share on other sites
mauriziopasotti 67 Posted April 30, 2011 ho risolto e mi sia avvia ... però adesso ho un altro problema: ho installato voodooHDA 2.7.2, e va tutto perfettamente. Ma appena attacco il microfono l'audio mi ritorna nelle casse e non viene rilevato dal sistema... cosa fare? ma.... come hai risolto il problema del boot? (ci piacerebbe saperlo....) per quanto riguarda l'audio io uso un AppleHDA modificato e non ho problemi.... Maurizio Quote Share this post Link to post Share on other sites
hacker1122 0 Posted April 30, 2011 ho cambiato dsdt... magari dammi il tuo kext così lo provo anch'io Quote Share this post Link to post Share on other sites
mauriziopasotti 67 Posted April 30, 2011 ho cambiato dsdt... magari dammi il tuo kext così lo provo anch'io eccolo. Maurizio AppleHDA.kext.zip Quote Share this post Link to post Share on other sites
ytrox 8 Posted April 30, 2011 qualcuno mi spiega perchè l'alc1200 ha quasi tutti i CodecID uguali con ConfigData simili? [edit] capito.. sono solo le config originali apple Quote Share this post Link to post Share on other sites
hacker1122 0 Posted April 30, 2011 Ma l'installer ancora non c'è.... quando arriva ? In ogni caso, io dovrei rieseguire l'installazione .... mi sapete indicare una guida relativamente semplice come questa ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
mauriziopasotti 67 Posted April 30, 2011 Ma l'installer ancora non c'è.... quando arriva ? In ogni caso, io dovrei rieseguire l'installazione .... mi sapete indicare una guida relativamente semplice come questa ? Di quale installer parli?... ti riferisci a come installare un kext? .... http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=220913 Quote Share this post Link to post Share on other sites
hacker1122 0 Posted May 1, 2011 Requisiti (Requirements). dmg Snow Leopard 10A432 Golden Master (oppure versioni successive come la 10.6.3) L'installer Snow Leopard 10.6.xper la P6TSE arriva presto L'installer della guida..... Quote Share this post Link to post Share on other sites
hacker1122 0 Posted May 1, 2011 Fabio ho tolto l'installazione perché per problemi di audio mi serve solo ip comb update 10.6.6 ....... mi dovresti aiutare di nuovo per l'installazione ..... fammi sapere ..... ti chiedo umilmente il tuo aiuto ..... Quote Share this post Link to post Share on other sites
ErmaC 1,784 Posted May 1, 2011 Sono super occupato con Chameleon per Lion in questa settimana... Appena ho tempo... Fabio Quote Share this post Link to post Share on other sites
hacker1122 0 Posted May 1, 2011 Sono super occupato con Chameleon per Lion in questa settimana... Appena ho tempo... Fabio sono felice che tu mi abbia risposto... cmq appena troci una 20 di minuti anche 30 mi aiuti ..... tanto l'installazione del sistema l'ho fatta solo che adesso manca tutto, appena puoi connettiti su skype.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
ytrox 8 Posted May 8, 2011 ciao fabio, sto patchando l'atiframebuffer per cercare di attivare l'uscita dp e hdmi(non so per l'hdmi se si può fare)sulla ati 4890.avevo scoperto che il framebuffer del 10.6.2 mi permette l'uso della porta d. stavo cercando di estrarre il suo connectorInfo, così l'ho installato e ho scoperto che il boot di kabyl rev752 ottimizzato per asus x58 che hai postato non carica il framebuffer del 10.6.2. tu ne sai qualcosa al riguardo? probabilmente no, te lo chiedo solo perchè hai postato tu il boot file. un'altra domanda, perchè non serve aggiungere generateC/Pstate=yes nel c.a.b.p.? Quote Share this post Link to post Share on other sites
ErmaC 1,784 Posted May 8, 2011 ciao fabio, sto patchando l'atiframebuffer per cercare di attivare l'uscita dp e hdmi(non so per l'hdmi se si può fare)sulla ati 4890.avevo scoperto che il framebuffer del 10.6.2 mi permette l'uso della porta d. stavo cercando di estrarre il suo connectorInfo, così l'ho installato e ho scoperto che il boot di kabyl rev752 ottimizzato per asus x58 che hai postato non carica il framebuffer del 10.6.2. tu ne sai qualcosa al riguardo? probabilmente no, te lo chiedo solo perchè hai postato tu il boot file. un'altra domanda, perchè non serve aggiungere generateC/Pstate=yes nel c.a.b.p.? Ciao il bootloader a cui ti riferisci è (per la parte ATI) il boot di Kabyl quindi con le chiavi nel c.a.B.p che conosci e la ROM dovresti avere risolto il "problema"... Ora una ATI non la possiedo e non so come funziona nel complesso... Nell'ultimo boot ho ampliato la gamma dei frame conosciuti.. ma ripeto, il codice non è mio.. Fabio Quote Share this post Link to post Share on other sites
ytrox 8 Posted June 2, 2011 ciao fabio, sto giocando un po' con il dsdt e vorrei che la mia wireless venga visualizzata correttamente nel system profiler. ho fatto questa aggiunta al dsdt Device (RP06) { Name (_ADR, 0x001E0000) Device (ARPT) { Name (_ADR, Zero) OperationRegion (GPIO, SystemIO, 0x0800, 0x06) Field (GPIO, ByteAcc, NoLock, Preserve) { GO01, 8, GO02, 8, GO03, 8, GO04, 8, GO05, 8, GP9, 1 } Name (_PRW, Package (0x02) { 0x09, 0x03 }) Method (EWOL, 1, NotSerialized) { If (LEqual (Arg0, One)) { Or (GP9, One, GP9) } Else { And (GP9, Zero, GP9) } If (LEqual (Arg0, GP9)) { Return (Zero) } Else { Return (One) } } Method (_DSM, 4, NotSerialized) { Store (Package (0x08) { "location", Buffer (0x02) { "1" }, "built-in", Buffer (One) { 0x00 }, "device_type", Buffer (0x10) { "Wireless Network" }, "name", Buffer (0x18) { "AirPort AtherosFusion21" } }, Local0) DTGP (Arg0, Arg1, Arg2, Arg3, RefOf (Local0)) Return (Local0) } } ho praticamente copiato il device NET della ethernet, ma i risultati non sono quelli sperati quale pensi sia il problema? forse devo editare più roba, ma non so cosa.. ioreg. Mac_Pro.zip Quote Share this post Link to post Share on other sites
ErmaC 1,784 Posted June 2, 2011 quale pensi sia il problema? forse devo editare più roba, ma non so cosa.. Prova a seguire questo topic: http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=234570 Fabio Quote Share this post Link to post Share on other sites
ErmaC 1,784 Posted June 27, 2011 sono due giorni che rincorro mauriziopassotti e Alex... Come saprete non ho la possibilità di provare a fare l'aggiornamento diretto sulla mia P6T SE... Quindi cercavo cavie... Non dovrebbero esserci grossi problemi a passare alla 10.6.8 Andando a naso... - Patchare l'AppleHDA.kext (10.6.8) sovrascrivendo i due .xml (in Content/Resources) con quelli "estratti" dall'ALC1200.kext (o nomi diversi dipende) - Binpatchare sempre l'AppleHDA (il binario) con il comando perl sudo perl -pi -e 's|\x85\x08\xec\x10|\x88\x08\xec\x10|g' /System/Library/Extensions/AppleHDA.kext/Contents/MacOS/AppleHDA e per il resto sovrascrivere gli Info.plist all'interno degli kext in System/Library/Extensions per i 3 o 4 Kext (i soliti) Fabio Quote Share this post Link to post Share on other sites
Alex//3oo1 149 Posted June 27, 2011 se hai 5 minuti.......arrivo io premessa,è solo una prova che faccio per te ieri sera ho finito reinstallare tutto e ho portato la mia installazione alla 10.6.8 aggiornato i kext video con i nuovi da nVidia e ripristinato l AppleHDA della 10.6.7 adesso ho un disco con la 10.6.7,la porto a 10.6.8 e ti faccio divertire un pò con Team Viewer Quote Share this post Link to post Share on other sites
mauriziopasotti 67 Posted June 27, 2011 Eccomi.... allora ragazzi io ho aggiornato alla 10.6.8 ed oltre lo sleepenabler (come sempre perso e non ancora funzionante) ho avuto il problema dell'AppleHDA che ho risolto ripristinando il precedente.... tenete presente che uso in E/E il pst-se.kext di @Smith....... e l'audio è tornato ok. Ho poi, come detto a Fabio provato il kext originale di Apple , rimuovendo il p6t-se.kext, e relativa procedura per il binpatchd dell l'AppleHDA (sudo perl -pi -e 's|\x8b\x19\xd4\x11|\x9b\x98\xd4\x11|g' /System/Library/Extensions/AppleHDA.kext/Contents/MacOS/AppleHDA), sostituito gli xml (Fabio) , riparato permessi..... ....audio "grigio" e una serie di sound assertion al boot.... come sai Fabio ho due dischi per cui le prove sono estemamente indolori.... Ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites