Jump to content

[Aiuto] Acer 7730g - IOPCMCIAFamily - frezza al boot


15 posts in this topic

Recommended Posts

Ciao, cerco un aiuto o un indirizzo per poter risolvere questo problema.

Premetto che ho già fatto ricerche ma non ho trovato ancora una soluzione o almeno una risposta sul mio modello di acer.

 

Ho installato iPC 10.5.6, iAktos 7, ideneb dalla 1.4 in su. Ho provato anche SL, ma vorrei restare su leopard.

 

Il risultato è che si installa praticamente tutto, il sistema gira bene, tranne la sezione rete e il lettore di schede integrato.

Credo che il problema sia dovuto a IOPCIFamily e IOPCMCIAFamily.

Infatti ho provato a caricare gli OS in versiona base senza ulteriori kext e il sistema parte.

Se poi installo la IOPCI (anche in varie versioni) al boot si frezza.

Ho letto da qualche parte che potrebbe essere un problema di assegnazione di indirizzi della scheda video e le altre schede e le porte PCI-E.

 

Qualcuno ha avuto esperienze simili o può darmi dei link?

Grazie.

ciao

per lo slot cerca IOSHDCblockdevice che lo trovi qui

http://www.insanelymac.com/forum/lofiversi...hp/t174841.html

 

per il freeze, non son certo che sia L'iopci. di fatto il modello che ho è praticamente uguale, stesso chipset, e non ho fatto modifiche.. i miei kext sono li nel link che ti ho messo.

 

il freeze può essere nella ram che tocca i 4gb

 

caricare in versione base cosa significa per te ? io immagino un boot -x (safe) o -s (single user mode)

è difficile non aver caricato un iopci.. sei certo? nei tuoi test hai fatto un bel

 

kextstat

 

??

infine, io nelle informazioni su about this mac non ho mai letto info sulla sezione pci.. è sempre stata vuota. ma ho un sistema perfettamente stabile. nel senso.. se hai tutto e tutto ti funziona, deve per forza far caricare un driver che mac magari non è interessato a caricare? per avere cosa? nulla di più di ciò che già hai.

 

hai già raggiunto il tuo goal. lascia perdere il kext.

la rete è una chimera come nel mio sistema, abbiamo 2 schede diverse ma anche per me è KO. non esistono driver, ed uso una wifi punto.

 

 

problema risolto

Grazie per la risposta.

Per installazione intendo solo kexts per far avviare SO, senza audio, ps2, etc.

Anche a me interessa avere un risultato stabile, senza cercare la perfezione che ho capito irraggiungibile.

 

Ho fatto altre prove:

- con IOSHDCblockdevice mi va in KP

- con IOPCMCIAFamily 3.3.0 si ferma a 'BSM auditing present'

- con IOPCMCIAFamily non riesco ad andare neanche in single user ne safe boot

- senza entrambe parte l'OS ma non vede la broadcom wifi

 

Vorrei capire perché non viene inizializzata la wifi, visto che dovrebbe essere compatibile.

Potrebbe essere un problema di DSDT?

Il pin20 della miniPCI-E wifi è isolato (quindi dovrebbe essere sempre in ON).

 

Ho anche rimosso una ram da 2 GB, ma nessun risultato utile.

wow

ora si discute!

dunque prima suggerimento allora è upgradare, se hai modo, l'os in omdo da avere nuovamente un punto di partenza vanilla. ti dico questo perchè credo che l'iopcifamily sia uno dei kext meno toccati nella storia! davvero è la prima volta che sento di qualcuno che l'ha toccato. io partirei con un applicare una 10.5.8 o 10.5.6 sulla piattaforma che hai.

ora, per farlo devi necessariamente trovarti in un punto critico. se non hai modo di farlo staccando il disco e mettendolo in un altro mac, allora lo devi fare con il metodo del kext che hai rimosso. ma anche li, è probabile che poi, al termine dell'aggiornamento, nell'istante in cui la cartella s/l/e avrà il file nuovo e comunque mancante, ovvero quello cha avevi rimosso, lui lo caricherà in real time.. e .. crash! e li la vedo dura.

altra possibilità.. quella di tentare una strada più certa, mettere e partire con un kernel qoopz o voodoo. io ti consiglio questo

http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=179562

poichè ha molte caratteristiche tra cui la capacità di gestire righe di codice che altrimenti dovresti fare, durante il boot, DOPO il caricamento dei kext fondamentali (IOkit vari)

 

io comunque non ho mai visto nessuno eliminare quei kext come hai fatto tu, di fatto è un lavoro che supera di gran lunga la mia immaginazione. sono assolutamente contrario, perchè il sistema è (E') quello. togliere un kext così vitale (e tieni conto che ha molte dipendenze) non so se possa dare buoni frutti.

 

l'unico kext che vedo spesso girare taroccato è l'iopci , l'ioata, ioacpi (oltre al iousbfamily)

 

però è anche vero che il sistema lo caricherebbe, e l'iopcmcia è effettivamente una parte del tuo hardware. quindi puoi sempre fare così:

 

se hai ora il 10.5.6 scaricati l'update delta intel 10.5.7 (giusto perchè è il più piccolo in mb)

lo monti, estrai solo l'iopcmcia nuovo

 

e lo testi

lo metti nel desktop, setti i diritti, lo testi con un kextload -v -t

se ti da kp al next boot non hai sporcato la s/l/e e sei ancora operativo

 

e vai avanti con altri files di prova.

la ram allora non c'entra nulla, tenta un kernel e tanta pazienza a testare driver più recenti!

il dsdt nemmeno, tolto il fatto che è meglio averne comunque uno

Grazie ancora!

Allora... mi sono rovinato il sonno stanotte!!! :)

 

Premessa:

ho tre HD per fare prove:

- 1 esterno usb con installato ideneb 1.6 (10.5.8) funzionate (tranne per la wifi logicamente) tenuto come base e quindi intoccabile;

- 1 esterno usb con installato snow leopard 10.6.2 tutto funzionante (tranne wifi)

- 1 interno sata per esperimenti

 

Esperimenti fatti:

- installato iPC 10.5.6 senza driver ne fix: logicamente non scheda video, tastiera, trackpad etc, e neanche wifi.

- ho quindi provato varie versioni di iopcifamily e iopcmciafamily con risultati vari: freeze al boot o KP.

- aggiornato sistema a 10.5.7 e provato varie soluzioni come sopra... risultato: KP

- installato ideneb 1.6 senza fix ne driver e provato ancora con IOPCI vari: soliti risultati.

- installato anche kernet voodoo consigliato... non ho visto alcun miglioramento, solo nel boot sono scomparse 3 righe di warning del iokit

Qunidi ha capito che IOPCI e IOPCMCIA modificati non vanno nel mio sistema.

 

Ho provato con kextload a caricare le kext (dopo averle sistemate con i permessi), ma non succede niente.

Ho voluto ritestare la scheda wifi senza isolare il pin20, quindi ho rimesso il disco originale del notebook e avviato con vista: la scheda funziona bene, anche il tasto di attivazione e disattivazione del wifi. dopo aver verificato che funzionava, ho riavviato e mi sono accorto che il tasto wifi rimane acceso anche in fase di boot del pc.

Idea!!! provo a far partire osx dopo il riavvio di win (dato che se spengo la scheda al riavvio sarà spenta): idea sbagliata, osx non la vede cmq.

Rimetto quindi isolamento al pin20 e reinserisco la scheda... riavvio con vista... win dopo pochi secondi spegne il monitor e la luce dell'hd fa strani lampeggi... riavvio forzato riavvio in osx, appena dopo la schemata di boot comincia a lampeggiare la lece del wifi, ma il pc è frezzato, monitor spento e il camaleonte non parte .

riavvio forzato e tutto torna come prima... quindi niente di fatto.

 

Per oggi è tutto.

Grazie a chi ha delle idee.

Altro test, ma con snow.

Ho provato a installare le kext IOPCI (10.5.6) come consigliato si altri post.

Risultato: nessuno ma non va in KP, ma non viene rilevata cmq la minipcie broadcom.

A questo punto mi viene il dubbio che non sia compatibile la scheda forse la revision non va bene (BCM94321MC rev. X01).

Ho provato anche a cambiare slot (no ho 2), ma niente.

 

Grazie a chi ha idee.

è arrivata la Rosewill RNX-EasyN1 (wireless usb): funziona bene sia su leo che snow 64bit (driver da ralink)

In attesa di risolvere il problema della minipcie broadcom.

 

(Nota OT: con firefox 3.6 su leo 10.5.8 il box dell'area text con l'editor non funziona, non lascia scrivere, sto usando chrome)

  • 2 weeks later...

Ho continuato a fare delle ricerche per capirci qualcosa e mi sono imbattuto in questa pagina.

 

http://www.freebsd.org/cgi/query-pr.cgi?pr=135070

 

E' riferito a freebds ma dovrebbe valere anche per osx.

Quindi da quel poco che ho capito dovrebbe essere un problema di allocazione delle risorse hardware.

 

Qualcuno ha delle info in più?.

 

Grazie.

  • 2 weeks later...

ho re-installato ideneb 1.6 (10.5.8) + ACPI fix e IOPCMCIAFamily 3.3.3

Usato DSTS patcher Gui con opzione newHPET per DSDT.aml (0errori, 0 warning, 7 ottimizzazioni)

chameleon RC4 + pc-efi 10.6

 

boot flags: -v -pci0 platform=ACPI USBBusFix=Yes

 

risultato:

a volte parte e viene riconosciuto tutto anche la wifi che funziona bene,

a volte si frezza al boot

diciamo un 50% di successo di boot

 

Qualche idea che posso provare?

Grazie a tutti

Sempre in merito a questa faccenda:

è possibile disabilitare con il DSDT alcuni device?

Nello specifico: è possibile disabilitare il lettore di card integrato tramite DSDT in modo che le risorse vengano assegnate ad altre periferiche?

  • 7 months later...
anche io ho un acer simile al tuo (extensa 5635G) (GM45 ICH9M)

e le ho provate tutte come te

naturalmente con i medesimi risultati ;)

 

tu hai risolto in qualche modo?

 

 

L'ultimo mio post risale a febbraio: purtroppo il mio portatile è stato rubato pochi giorni dopo (maledetti!), quindi non ho più avuto la necessità di cimentarmi su questo problema.

Ora sono un felice possessore di mac book pro del 2007 (700 euro usato)

L'ultimo mio post risale a febbraio: purtroppo il mio portatile è stato rubato pochi giorni dopo (maledetti!), quindi non ho più avuto la necessità di cimentarmi su questo problema.

Ora sono un felice possessore di mac book pro del 2007 (700 euro usato)

quindi niente piu problemi di IOPCIFamily :(

×
×
  • Create New...