Jump to content
25 posts in this topic

Recommended Posts

Ciao a tutti,

 

Vi scrivo per chiedere aiuto poichè su un pc portatile Hp HDX 16 con Leopard 10.5.8 e Windows 7 entrambi installati, configurati e perfettamente funzionanti, non riesco a gestire il dual boot...

 

Ho un disco da 250 partizionato 150 per Mac e 100 Win installati rispettivamente in ordine, inizialmente ho ripristinato Chameleon RC3 (ho provato anche con la 2) che riusciva a far partire mac ma non win, allora ho trovato questa guida e ho installato l'EFI v9 con l'Universal Installer e dato flag boot alla partizione di windows modificando il suo boot loader aggiungendo Leopard tra le opzioni... Risultati è che mi avvia Windows 7 e quando seleziono Mac mi parte la schermata di boot di Chameleon (che ho rimosso) con solo l'icona da windows, da qui se premo F8 mi appare anche quella di mac che però se selezionata genera un reboot del computer...

 

Qualcuno ha idea di come sistemare la questione?

Grazie a tutti :)

Ciao a tutti,

 

Vi scrivo per chiedere aiuto poichè su un pc portatile Hp HDX 16 con Leopard 10.5.8 e Windows 7 entrambi installati, configurati e perfettamente funzionanti, non riesco a gestire il dual boot...

 

Ho un disco da 250 partizionato 150 per Mac e 100 Win installati rispettivamente in ordine, inizialmente ho ripristinato Chameleon RC3 (ho provato anche con la 2) che riusciva a far partire mac ma non win, allora ho trovato questa guida e ho installato l'EFI v9 con l'Universal Installer e dato flag boot alla partizione di windows modificando il suo boot loader aggiungendo Leopard tra le opzioni... Risultati è che mi avvia Windows 7 e quando seleziono Mac mi parte la schermata di boot di Chameleon (che ho rimosso) con solo l'icona da windows, da qui se premo F8 mi appare anche quella di mac che però se selezionata genera un reboot del computer...

 

Qualcuno ha idea di come sistemare la questione?

Grazie a tutti :(

 

 

Quale dei due SO è istallato sulla partizione primaria?

ciao cellulosa

secondo me,seguendo quella guida,ti sei solo complicato la vita

 

bastava la flag di boot su OSX e al massimo ripristinare il boot di 7 dal suo dvd!

fai sapere come sei messo che magari ne usciamo

la prima metà di disco è del mac mentre la seconda metà e di windows... per ora ho flaggato come boot quella del mac con gparted e parte direttamente quello... ma se installo chameleon mi vede il disco di windows, ma non parte dando come errore che si è bruciato qualche file di sistema per avviarsi

ho flaggato come boot la partizione di leopard, installato chameleon rc3 e windows 7 ora funziona... non ha assolutamente senso visto che avevo già provato una marea di volte ma poco importa, basta che funzioni :rolleyes:

grazie a tutti! ^^

ahahahah sì sì meglio così

senso potrebbe averlo dato che comunque hai spostato la boot flag

 

ma sì dai,alla fine ci sei riuscito comunque

ricordati di cambiare il tag [Aiuto] in [Risolto]

 

a presto :rolleyes:

non so se posto nel posto esatto ma...

ho appena installato w7 sulla partizione che prima ospitava xp e ora non mi fa visualizzare la scelta del boot di chamaleon e parte direttamente con w7...

sapete dirmi cosa devo fare?

 

grazie, grazie, grazie...

I dischi sono esplosi...

Praticamente come avevo scritto funzionava, volevo togliere il menù del boot di windows 7 in cui compariva anche leopard visto che tanto la cosa era già gestita da chameleon... allora sono entrato su windows e ho aperto easybcd ma mi dava errore e non si apriva, allora ho inserito il cd di windows 7 per sistemare la cosa ma non vedeva il disco, dunque ho avviato gparted e flaggato come boot la partizione di windows... sono entrato su windows, easybcd andava e gli ho fatto reinstallare il boot loader originale, ho fatto ripartire gparted e riflaggato boot la partizione del mac e ora non parte niente!

Se metto il cd del mac per reinstallare chameleon non monta neanche le partizioni, come se fossero danneggiate!

 

 

UPDATE:

Ho flaggato la partizione di winzozz come boot, avviato il cd di ripristino e sistemato il suo boot loader e ora quello parte... il mac invece non vuole saperne, ho reimpostato boot la prima partizione con Leopard ma continua a riavviarsi il pc dopo il bios e mettendo il cd di installazione vede i dischi ma non li riconosce e non li monta...

non so se posto nel posto esatto ma...

ho appena installato w7 sulla partizione che prima ospitava xp e ora non mi fa visualizzare la scelta del boot di chamaleon e parte direttamente con w7...

sapete dirmi cosa devo fare?

 

grazie, grazie, grazie...

 

per adesso puoi solo metterti in regola

leggi quanto riporto in firma altrimenti (come piace a qualcuno) NESSUNO ti potrà rispondere

 

I dischi sono esplosi...

Praticamente come avevo scritto funzionava, volevo togliere il menù del boot di windows 7 in cui compariva anche leopard visto che tanto la cosa era già gestita da chameleon... allora sono entrato su windows e ho aperto easybcd ma mi dava errore e non si apriva, allora ho inserito il cd di windows 7 per sistemare la cosa ma non vedeva il disco, dunque ho avviato gparted e flaggato come boot la partizione di windows... sono entrato su windows, easybcd andava e gli ho fatto reinstallare il boot loader originale, ho fatto ripartire gparted e riflaggato boot la partizione del mac e ora non parte niente!

Se metto il cd del mac per reinstallare chameleon non monta neanche le partizioni, come se fossero danneggiate!

 

 

UPDATE:

Ho flaggato la partizione di winzozz come boot, avviato il cd di ripristino e sistemato il suo boot loader e ora quello parte... il mac invece non vuole saperne, ho reimpostato boot la prima partizione con Leopard ma continua a riavviarsi il pc dopo il bios e mettendo il cd di installazione vede i dischi ma non li riconosce e non li monta...

 

per avere un buon dualboot DEVI eliminare quanto fatto con easyBCD e il programma stesso

poi inserisci il dvd di leopard,al countdown non tocchi nulla e aspetti che avvii il sistema operativo

quando sei in OSX installi il chemeleon con Universal OSX86 Installer e riavvii

inserisci gparted e porla la boot flag su OSX

 

dovrebbe essere tutto

mi è capitato che selezionando seven non partisse

così inserisci il dvd di seven e ripristini il suo boot

 

come puoi vedere dalla firma io ho snow e seven in dualboot gestiti da chameleon 2 rc3

ho dovuto riformattare la partizione mac e reinstallarlo perchè non riuscivo a montarla in nessun modo...

Ora sono punto a capo:

se mac è flaggato come boot parte ma chameleon non riesce a far partire windows; con questa configurazione mettendo il cd di windows 7 per ripristinare l'avvio non vede il disco e mi chiede di caricare dei driver e naturalmente se flaggo come boot la partizione di windows quest'ultimo parte e non ho bisogno di sistemare il suo boot loader...

 

 

UPDATE

 

cvd ho flaggato boot la partizione windows, inserito il cd e ha visto il sistema, ha ripristinato il suo boot loader, poi non ho toccato niente e ho messo il cd di leopard per installare chameleon... non riesce a montare la partizione!

A questo punto riflaggo boot la partizione di Leopard e... magia! L'installer non lo monta più comunque e naturalmente se lo riformatto sono daccapo...

ehi ti ringrazio della risposta ma avevo già cominciato a reinstallare e ho cominciato da mac :/

comunque ci riproviamo: ho installato Leopard e configurato tutto perfettamente funzionale, ho installato windows e configurato tutto perfettamente funzionante anch'esso, poi rimesso la flag boot a mac, fatto partire il cd di installazione (con -x -v altrimenti si bloccava) e ripristinato chameleon; ora il mac parte e windows da il solito errore da sistemare con il ripristino, allora lasciando la flag boot al mac faccio partire il cd di installazione di windows 7 ma non vede il disco da selezionare per sistemarlo... la cosa curiosa è che se gli dico "cerca driver" (e comunque non so cosa selezionare) il disco lo vede per sfogliarlo... che faccio? :whistle:

 

 

UPDATE:

 

Risolto (finalmente) con questa guida: http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=178861

Ho inserito il cd di windows 7 e non vedeva il disco, l'ho impostato come attivo e l'ha visto, allora gli ho fatto sistemare la partizione... poi l'ho riavviato (lo fa da solo) ma ho fatto ripartire il cd di windows e ho rimesso come attiva la partizione di leopard ed è tutto filato liscio! Salvi! Grazie :rolleyes:

  • 4 weeks later...

ciao a tutti, scusate per la mia poca esperienza... Innanzitutto complimenti perchè siete dei grandi e grazie a voi sono riuscito ad arrivare fino a questo punto!

 

ho letto praticamente tutta la discussione: vi chiedo solamente se è possibile effettuare il dual boot avendo installato prima windows 7 e successivamente il leopard , dato che l'installazione è andata a buon fine, ma, all'avvio continua a caricarmi windows 7...

 

grazie in anticipo ragazzi!

puoi provare a reinstallare chameleon

riesci a accedere a osx se lasci dentro il dvd

senza toccare nulla al countdown!

 

o in alternativa con gparted controlla che osx abbial la flag di Boot

 

ok ti faccio sapere! provo subito!

 

la flag mi pare ci sia...e ho messo anche il cpus=1 durante l'installazione....cmq faccio un controllo ...grazie

fatto il dual boot WIndows 7 / MAC OS X

 

se faccio partire windows 7 tutto ok ; se faccio partire MAC OS X mi da chain booting error....

 

da premettere che prima dell'avvio del bootloader di windows mi esce una schermata con scritto

 

boot0 MBR

boot0 done

 

aiuto! ;)

fatto il dual boot WIndows 7 / MAC OS X

 

se faccio partire windows 7 tutto ok ; se faccio partire MAC OS X mi da chain booting error....

 

da premettere che prima dell'avvio del bootloader di windows mi esce una schermata con scritto

 

boot0 MBR

boot0 done

 

aiuto! :D

 

 

Probabile che tu abbia installato su partizione logica.

 

Giorgio

×
×
  • Create New...