Jump to content
7 posts in this topic

Recommended Posts

Salve!..Prima di tutto vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte(spero tante!) :)

 

vorrei installare una qualche versione di leopard sul mio portatile,ma su un hdd usb esterno(250gb maxtor sata) per non intaccare l'hhd montato sulla macchina che è di soli 80gb e quasi tutti utilizzati...

 

premettendo che dopo aver letto gli altri topic sul compaq nx7300 so già che alcune periferiche non funzioneranno per alcune incompatibilità...ma vorrei cmq che qualcuno mi indicasse quale iso (ideneb, kalyway, ecc) del mac osx portrebbe essere la più indicata per questa mia configurazione..

 

inoltre non ho capito se successivamente all'installazione su un hdd esterno occorrerà configurare un dual boot o il tutto sarà agirato scegliendo il boot da usb dal bios....

 

i requisiti della macchina sono quelli nella mia firma, spero siano utili e ben elencati!

GRAZIE della vostra pazienza!!!! :D

Link to comment
https://www.insanelymac.com/forum/topic/138956-compaq-nx7300-hdd-esterno/
Share on other sites

ciao e benvenuto,

 

io ti consiglio queste distro: iDeneb v.1.3, iAtkos v.5 uscita fresca fresca...forse è meglio dire calda calda, XxX 10.5.5...

 

per l'HD esterno credo che manovrerai tutto da bios (almeno che io sappia è così)...cmq puoi sempre dare un 'occhiata alle guide...ce ne sono diverse se ti interessa il multiboot

 

saluti

FINALMENTE QUALCUNO CON LA FIRMA GIA' DAL SECONDO POST!!!!!!!!

 

ti meriteresti un gagliardetto... :gun::P

 

piuttosto, potenzierei la ram, 512 sono un po pochini...visto anche il resto dell'hw, se vedi che ti va lento, proverei pure tiger.

[dubbio] :blink: ma c'è qualche possibilità che durante l'installazione il bios venga modificato in qualche maniera?

 

chiedo questo perkè tempo fa dopo aver installato ubuntu (operazione che avevo già eseguto su altri pc) su un acer aspire anche se funzionava tutto non mi è stato più possibile accedere al bios e di conseguenza è stato impossibile effettuare nuove installazioni o un qualsiasi ripristino visto che all'accensione partiva immediatamente grub......

 

dall' "autopsia" eseguita dai tecnici "legali" è veuto fuori che il bios era stato corrotto :blink: ...non so come e perkè.....

non vorrei che riaccada....anche perkè ho letto che i mac os necessitano un efi e non del bios...

 

paura infondata? :D:unsure:

accumulo di grande ignoranza da parte mia?!! :wacko:

 

grazie!

  • 2 months later...

rispondo in ritardissimo...

 

ok sul mio cè ideneb 1.3

puoi non flaggare i kernel ...vanilla sembra andar bene

non flaggare firewire fix

intel gma 950 come grafica (risoluzione massima supportata alla grande)

audio bisogna farlo dopo con azilla.. ma andranno solo gli altoparlanti

la wifi broadcom funziona , la intel no e non credo ci sia verso

 

pcmcia ...preferisco quasi non provarci ma credo si possa

via terminale

 

se qualcuno ha le istruzioni + precise sul chipset e

cosa flaggare nel dettaglio..

per aver una buona macchina performante

e con una installazione pulita

 

 

si aggregi

 

grazie!!

 

piccolo accorgimento...

MAI assecondare il programma per la identificazione della tastiera ...perderete la funzione dimmer nativa hp..

e per il momento non ho trovato mai funzionante la funzione sleep..quindi va disabilitato

 

ciao!

×
×
  • Create New...