Jump to content

blocco notebook se avvio con batteria


DomingosNA
 Share

17 posts in this topic

Recommended Posts

salve ragazzi,

come da oggetto volevo dirvi che quando avvio leopard 10.5.1 (kalyway ker vanilla) senza il caribatteria collegato al mio vaio e quindi solo con la batteria, mi rimane bloccato sulla mela e non va avanti.

se invece gli attacco il caricabatt anche senza batt. subito parte, sapreste indicarmi qual'è il problema?

 

Grazie

Link to comment
Share on other sites

Ciao, il fatto non è che resta bloccato sulla mela, il problema, che ha anche il mio notebook, è che il sistema diventa infinitamente lento. Se aspetti qualche minuto vedrai che si avvia, ma è impossibile fare qualsiasi cosa a causa della lentezza. Se avvii con l'alimentazione di rete e poi passi a batteria non ci sono problemi vero? Ho chiesto questa cosa tempo fa ma nessuno ha risposto, quindi non so che dirti...

 

Ciao

Link to comment
Share on other sites

se è lo stesso problema del mio toshiba è che lo speedstep, quindi il cambiamento di frequenza del processore viene gestito all'avvio ed essendo in batteria parte con la velocità più bassa. poi il sistema nn riesce a cambiare la velocità e rimane bassa, stesso discorso per l'avvio con alimentazione, parte a velocità alta ma rimane alta anche andando in batteria.

Link to comment
Share on other sites

se è lo stesso problema del mio toshiba è che lo speedstep, quindi il cambiamento di frequenza del processore viene gestito all'avvio ed essendo in batteria parte con la velocità più bassa. poi il sistema nn riesce a cambiare la velocità e rimane bassa, stesso discorso per l'avvio con alimentazione, parte a velocità alta ma rimane alta anche andando in batteria.

 

Penso che sia proprio lo stesso problema...soluzioni?

Link to comment
Share on other sites

io nn ne ho trovate software, diciamo hardware ho costruito un piccolo alimentatore portatile, na mini batteria con il cavetto dell'alimentazione per far credere al portatile che sia attaccato all'alimentazione=D

 

Ingegnoso :D ...

Link to comment
Share on other sites

io so che con lo speedstep puoi anche impostare la frequenza manualmete. Solo che io pur impostando a velocità alta, chiudo e riapro il prog e lo ritrovo a velocità bassa. Non credo non ci sia soluzione secondo me è da modificare qlc kext ma quale?

Aiutateci :-)

Link to comment
Share on other sites

Penso che sia proprio lo stesso problema...soluzioni?

 

Avevo avuto lo stesso problema con il vaio di un parente però non mi ricordo più come ho risolto.

 

Prova ad avviare senza trasformatore con cpus=1 e vedi se funziona.

Link to comment
Share on other sites

Avevo avuto lo stesso problema con il vaio di un parente però non mi ricordo più come ho risolto.

 

Prova ad avviare senza batteria con cpus=1 e vedi se funziona.

 

 

Senza batteria?... Ho avviato con la batteria senza alimentazione di rete con cpus=1 ma non cambia nulla

Link to comment
Share on other sites

Senza batteria?... Ho avviato con la batteria senza alimentazione di rete con cpus=1 ma non cambia nulla

 

Peccato, non mi viene in mente... devo vedere il solito apple.boot.plist di quel portatile per capire cosa avevo messo. Comunque la soluzione l'avevo trovata cercando nel forum; non mi sono inventato niente :D

 

P.S.: Ho editato e corretto il messaggio precedente :D

Link to comment
Share on other sites

Peccato, non mi viene in mente... devo vedere il solito apple.boot.plist di quel portatile per capire cosa avevo messo. Comunque la soluzione l'avevo trovata cercando nel forum; non mi sono inventato niente :(

 

P.S.: Ho editato e corretto il messaggio precedente :)

 

:D non era necessario editare il messaggio...una svista può capitare, :)

 

comunque anche io sto cercando nel forum ma ho trovato poco, dovrò cercare meglio, magari cambiando le parole chiave...

 

Grazie Fesob.

Link to comment
Share on other sites

 Share

×
×
  • Create New...