QMax Posted January 14, 2008 Share Posted January 14, 2008 Salve a tutti, ora che sono quasi riuscito ad ottenere un Leo quasi del tutto funzionante, mi piacerebbe reinstallare tutto su un nuovo disco USB esterno, dedicando la prima partizione a OSX86 e una seconda a Kubuntu. C'e' qualcuno di grazia che possa raccontarmi la sua esperienza ? Mi piacerebbe capire se installando Kayway per primo, Darwin può farmi da boot loader anche per Linux. Gradito anche il consiglio se usare GUID o MBR per OSX. Tnx, Max Link to comment https://www.insanelymac.com/forum/topic/81641-dual-boot-linux-e-osx-su-hdd-usb/ Share on other sites More sharing options...
gemvac Posted January 15, 2008 Share Posted January 15, 2008 Quoto alla stragrande!! sto facendo anch'io questa prova e avrei fatto le stesse domande...però io sto usando fedora!!!ciao e grazie a chi risponderà Link to comment https://www.insanelymac.com/forum/topic/81641-dual-boot-linux-e-osx-su-hdd-usb/#findComment-580269 Share on other sites More sharing options...
QMax Posted January 15, 2008 Author Share Posted January 15, 2008 A me Kubuntu non dispiace, poi ho visto KDE4 ed e' da paura... veramente BELLO ! Link to comment https://www.insanelymac.com/forum/topic/81641-dual-boot-linux-e-osx-su-hdd-usb/#findComment-580375 Share on other sites More sharing options...
QMax Posted January 31, 2008 Author Share Posted January 31, 2008 Perdonatemi, faccio un uppino motivato... Io ci ho provato, sul disco interno al PC ho Vista, su quello esterno (160Gb USB) ho installato OSX in GUID e creato 2 partizioni nuove per Kubuntu, la root e lo swap. Tutto si e' installato senza problemi, ma al riavvio il PC non faceva piu' il boot a causa di Grub e probabilmente perche' non trovava piu' il disco esterno. Ho dovuto fare i salti mortali per ricreare l'MBR corretto per poter avviare Vista, e reinstallare da 0 OSX... Ho cercato in giro tutorial, purtroppo senza trovare nulla che possa essere adattato alla mia necessita'. Dual o Triple boot non sono un problema se il/i dischi sono interni, se uno e' USB salta tutto. Vorrei capire come fare a installare Grub sul solo disco USB e se puo' convivere con il bootloader usato dalla Kalyway, senza assolutamente toccare l'hdd di Vista, in modo da avere un avvio automatico senza bootloader con disco USB scollegato, e a disco USB collegato all'accensione, un bootloader (Darwin o Grub) che mi permetta di scegliere tra OSX e Linux. Tnx Max Link to comment https://www.insanelymac.com/forum/topic/81641-dual-boot-linux-e-osx-su-hdd-usb/#findComment-602422 Share on other sites More sharing options...
bik Posted January 31, 2008 Share Posted January 31, 2008 Scusate l'obiezione....ma, non è più sensato usare i dischi interni come sistema operativo ed eventualmente i dischi esterni USB solo per i dati? Personalmente farei così...anche perchè avrei maggiori prestazioni e soprattutto i dati "trasportabili" su altri computer nella maniera più comoda possibile. A proposito di dualboot, approfitto per chiedere una piccola informazione a riguardo: ho 2 hard disc, uno con Windows XP e uno con OSX. Al momento ho staccato fisicamente quello con XP. Volendo collegarli entrambi, posso gestire il dual-boot con Darwin? (o con qualcos'altro?) Non sono riuscito a trovare un tutorial....mi sembra che nelle mie condizioni sia piuttosto semplice da fare,no? Voi che siete molto più esperti.....mi dareste una dritta per favore? Link to comment https://www.insanelymac.com/forum/topic/81641-dual-boot-linux-e-osx-su-hdd-usb/#findComment-602436 Share on other sites More sharing options...
QMax Posted January 31, 2008 Author Share Posted January 31, 2008 @bik la scelta di cosa tenere dentro il pc e cosa lasciare ad un disco usb dipende essenzialmente da come usi il pc, quante persone lo usano, e tanti altri fattori, per cui non credo ci sia una sola soluzione. Nel mio caso, parlando di un laptop, preferisco che resti com'e' e nel taschino mi porto dietro osx solo se mi serve. Per il boot "semplice", gia' ora nella mia installazione attuale (Vista in disco interno e OSX su USB) Darwin mi propone 2 dischi di avvio, col primo (nessun nome) parte Vista, la seconda opzione e' ovviamente OSX. Per la precisione avevo Vista gia' installato, ed ho aggiunto OSX. Bye Link to comment https://www.insanelymac.com/forum/topic/81641-dual-boot-linux-e-osx-su-hdd-usb/#findComment-602442 Share on other sites More sharing options...
bik Posted January 31, 2008 Share Posted January 31, 2008 Ok, scusami se ho cercato di importi la mia idea E' che a volte, anche a me personalmente è capitato di intripparmi nel voler fare certe cose quando sbagliavo punto di vista! Stasera provo a collegare il secondo hard disc con XP e...vediamo cosa succede... Link to comment https://www.insanelymac.com/forum/topic/81641-dual-boot-linux-e-osx-su-hdd-usb/#findComment-602458 Share on other sites More sharing options...
QMax Posted January 31, 2008 Author Share Posted January 31, 2008 Ok, scusami se ho cercato di importi la mia idea Scusa di che ? Evidentemente per te e' piu' comodo cosi'. Riguardo al tuo dual boot, tieni presente che quanto ho scritto funziona per il fatto che installando OSX, Darwin mi ha visto e riconosciuto la partizione di boot del disco interno, per questo l'ha inserita nel suo bootloader. Non ho idea invece di cosa accade se installi osx sull'unico disco connesso al pc e poi ne aggiungi un secondo anche lui avviabile. Alla peggio potrai giocare col BIOS del PC per decidere con quale disco avviare. Ciao Link to comment https://www.insanelymac.com/forum/topic/81641-dual-boot-linux-e-osx-su-hdd-usb/#findComment-602462 Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts