alexweb Posted December 23, 2007 Share Posted December 23, 2007 ciao a tutti. ho un pc che ho assemblato apposta per installare osx. processore: amd athlon x2 4200 scheda madre: ASROCK AM2NF6G-SATA2-vsta hard disk: 20 Gb ATA Quantum (vecchio come il cucco) bene: credo di essere alla 300sima installazione di OSX, sia Leo (versione 10.5.1 per AMD) che Tiger (versione 10.4.8 TUB). le installazioni vanno tutte a buon fine, ma al riavvio il boot non ne vuole sapere... rimane lo schermo nero con il cursore che lampeggia. è come se al riavvio l'HD fosse vuoto o non esistesse più! naturalmente ho letto una marea di guide, ma non ci sto capendo più una mazza. (chain0, acronis, ecc) preso dalla disperazione, ho pensato anche di ricorrere ad un boot selector, ma a che fine visto che ho un solo HD solo con MAC? Premetto che prima di installare ho utilizzato il disk utility sia di leo che di tiger. ho finalizzato il disco come OS journaled esteso e dato un nome semplice all'unica partizione che c'è (Leo) vi prego di darmi un suggerimento prima che impazzisco. grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
valeriok9 Posted December 24, 2007 Share Posted December 24, 2007 ciao premetto che nn ci capisco un H....sono alle primissime armi,su winzoz ci so fare solo i giochi.....ho provato come te 300milini di volte....alla fine ce lo fatta a istallare la jas 10.4.8....da bios l'hai disabilitato USB LEGACY? io ho risolto cosi...... dopo a funzionato tutto alla meraviglia Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexweb Posted December 24, 2007 Author Share Posted December 24, 2007 la funzione è già disattivata... ora ho provato ad attivare la partizione del disco tramite una versione live di XP. niente da fare.... il darwin non vuole partire....... rimane il maledetto cursore bianco che lampeggia. HELP HELP HELP HELP HELP HELP HELP HELP HELP Link to comment Share on other sites More sharing options...
GioShareITA Posted December 24, 2007 Share Posted December 24, 2007 Succedeva anche a me, nel mio caso ho dovuto avviare il pc da una distro live di linux ( kubuntu ), utilizzare l'utility qparted ed eliminare tutte le partizioni presenti sul disco, applicare le modifiche, riavviare e ripetere l'installazione di OS. Se non ho capito male il tutto era causato da una partizione nascosta al disk utility creata in precedenza da un installazione di linux ( in effetti il dubbio mi è venuto in quanto all'unica partizione esistente il disk utility assegnava un disk0s2 ) Comunque puoi provare per conferma prima di fare qualsiasi operazione di ripartizionamento a fare il boot da DVD, premere f8 e a dare come parametro di avvio rd=disk0s? ( ? = il numero che è stato assegnato alla tua partizione in fase di inizializzazione ). Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidcape Posted January 7, 2008 Share Posted January 7, 2008 ho lo stesso identico problema se avvio con rd=disk ecc ecc. mi si avvia e si sente l'audio però nn fa la scheda video (ati hd 2600 512mb).sono disperato, stò per rinunciare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts