Succedeva anche a me, nel mio caso ho dovuto avviare il pc da una distro live di linux ( kubuntu ), utilizzare l'utility qparted ed eliminare tutte le partizioni presenti sul disco, applicare le modifiche, riavviare e ripetere l'installazione di OS.
Se non ho capito male il tutto era causato da una partizione nascosta al disk utility creata in precedenza da un installazione di linux ( in effetti il dubbio mi è venuto in quanto all'unica partizione esistente il disk utility assegnava un disk0s2 )
Comunque puoi provare per conferma prima di fare qualsiasi operazione di ripartizionamento a fare il boot da DVD, premere f8 e a dare come parametro di avvio rd=disk0s? ( ? = il numero che è stato assegnato alla tua partizione in fase di inizializzazione ).