letni1 Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 Sto per acquistare un hack-mac nuovo, e, visto che dovro' fare dell'editing video soprattutto (a livello amatoriale ovviamente), con priorita' sulla velocita' della compressione piu' che sull'aggiunta di effetti e transizioni; e qualche ritocchino con photoshop, mi chiedo se per quanto riguarda la ram e' piu' oculata come scelta un 4gb a 800mhz (quindi la quantita') o un 2gb kit corsair dual channel (quindi priorita' alla velocita' che sfrutterei un pochino con qualche giochino sotto Xp raramente). L'altro dubbio e' la scelta della Gpu: ho pensato una 7600 256mb che dite? grazie la configurazione sarebbe questa: CPU INTEL E6550 CORE2 2.33GHZ 4MB BOX MB ASROCK 4 CORE 1333 ESATA2 HD SEAGATE 500 GB 16MB SATA 2 MAST. DVD NEC 7173 BK OEM DDR II 2.0 GB 800 KIT 2X1024 CORSAIR oppure i 4gb 800mhz SCHEDA VIDEO GF7600GS 256MB oppure? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
stationapollo Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 Avere delle ram a 800Mhz cosa comporta ? Credi che guadagneresti 10 minuti (ho detto 10 minuti)? E' tutto un discorso commerciale, prendi delle buone Kingston 667, magari 2Gb. Io lavoro con Final Cut e non ho alcun problema. Tieni presente che contemporaneamente uso Logic Pro e Photoshop CS3. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mikemore Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 Mi inserisco portando il discorso un pochino ot: com'è final cut ? Io ho usato e uso tutt'ora Sony Vegas su pc, Premier è troppo "complicato", o meglio, troppo poco intuitivo per i miei gusti. E Final Cut com'è ? (lo proverò domani perchè "lo sto ancora aspettando"). M'n'M Link to comment Share on other sites More sharing options...
erbasvizzera Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 La soluzione dei tuoi dubbi è qui: http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=73713 guarda bene i valori di xbench che ho ottenuto con 2 e con 4GB Link to comment Share on other sites More sharing options...
stationapollo Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 se non hai un buon rapporto con premiere, allora con final cut preparati ad uscire di testa. La filosofia è la stessa: premiere è la copia di final cut, solo ke il secondo è moolto più creativo, ma devi esserlo pure tu. Io sono partito, quando avevo windows, con pinnacle studio. Poi premiere 6 (mamma mia), premiere pro, e adesso final cut. Link to comment Share on other sites More sharing options...
letni1 Posted December 2, 2007 Author Share Posted December 2, 2007 grazie per le risposte chiarificanti, adesso ho le idee piu' chiare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro17 Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 Mah, ragazzi, io non credo che la differenza fra 2 e 4GB di RAM si noti con Xbench, si nota nell'uso pratico. E non e' vero, non puo' essere vero che non c'e differenza, specialmente con un sistema operativo Unix. Del resto 4GB di ottima RAM non costano piu' molto: http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs...BA57205A5CA7304 In quanto alla GPU vedi se riesci a trovare una XFX 7900GT 256MB, sarebbe meglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
stationapollo Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 ram che costano il quadruplo riescono ad apportare vantaggi tali da giustificare una spesa così alta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro17 Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 ram che costano il quadruplo riescono ad apportare vantaggi tali da giustificare una spesa così alta? €122.19 per 2 GB di RAM superlativa sono il quadruplo? In un negozio qui hanno fatto pagare €50 ad un tizio sprovveduto per 500MB, penso Kingston. Link to comment Share on other sites More sharing options...
stationapollo Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 ma ke dici...io in quelle cose ci vivo perchè "lavorikkio" in un laboratorio...assemblaggio-disinfestazioni-messa a nuovo di makkine.....con 50 euro non compri SOLO 512mb di ram.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro17 Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 ma ke dici...io in quelle cose ci vivo perchè "lavorikkio" in un laboratorio...assemblaggio-disinfestazioni-messa a nuovo di makkine.....con 50 euro non compri SOLO 512mb di ram.... Lo so bene che "con 50 euro non compri SOLO 512mb di ram" (ne compri un GB e ti restano soldi). Comunque €122.19 per 2 GB non sono il quadruplo (neanche il doppio). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Midral Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 cmq quoto con ale e station in due punti diversi.... 2GB o 4GB nessuno non vede la differenza, anche se ce da dire che in lavori come editing 'amatoriale' come diceva l'autore del topic le variabili sono molteplici, per l'editing serve anche un buon processore, ricordo cmq ke nelle odierne schede video la gpu spesso si fa carico delle post-elaborazioni, quindi deve essere tutto molto equilibrato, in sintesi 2GB sono ottimi, 4.... be so meglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro17 Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 in sintesi 2GB sono ottimi, 4.... be so meglio Esattamente. Zucchero non guasta bevanda! Link to comment Share on other sites More sharing options...
stationapollo Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 la quantità si vede solo in determinate situazioni, questo si. Però andare a spendere quella cifra...no...Ale voglio sapere: usando quelle memorie quanto scenderebbe una elaborazione? p.s. non è ironica come domanda Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro17 Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 Ale voglio sapere: usando quelle memorie quanto scenderebbe una elaborazione? Non lo so, onestamente. Ho notato la differenza facendo operazioni tipo copiare file di parecchi GB, specie in Linux. Link to comment Share on other sites More sharing options...
stationapollo Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 a questo punto possiamo consigliare all'autore del topic delle comuni kingston...e quando copiavi file grossi quanto risparmiavi rispetto alle normali memorie? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro17 Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 e quando copiavi file grossi quanto risparmiavi rispetto alle normali memorie? Potrei fare una prova adesso, se ci tieni, e dirti quanto ci sto a copiare 12,5 GB (i due iso commerciali SUSE). --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Dunque ho impiegato 5 minuti e 45 secondi. Da notare che: 1)La mia RAM e' 4GB Crucial Ballistix PC2-5300, non PC2-8500 che l' anno scorso, quando l'ho comprata, costava veramente l'ira di Dio. 2)Tutto e' andato molto bene, mentre in passato avrei avuto blocchi e forse un crash. Link to comment Share on other sites More sharing options...
stationapollo Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 prova prova Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro17 Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 prova prova Vedi sopra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
miko88 Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 E' inutile comprare della costosissima RAM da 800Mhz, oltretutto non la sfrutteresti su quella scheda madre in quanto supporta al massimo le DDR2 da 667Mhz. IL mio consiglio è di montare 3gb di RAM in quanto il chipset è limitato a 3,2Gb. Quindi ti prendi 2 stecche da 2gb + 2 stecche da 512mb kingston da 667. Link to comment Share on other sites More sharing options...
erbasvizzera Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 Io sono sempre del parere che 2GB di ram di buona marca con latenze basse sono meglio di 2GB di ram comuni. E la differenza si nota e non di poco. E comunque per il vantaggio che se ne trae, meglio 2 GB che 4GB, le prestazioni sono identiche se non sfruttate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
miko88 Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 Certo che sono meglio. Le paghi il triplo! Comunque per un uso normale non servono proprio le RAM con latenze ultra basse, quelle servono per gli appassionati che overcloccano a bestia o lanciano in continuazione benchmark su benchmark per vedere i miglioramenti. Questo è il mio punto di vista. Poi fate quello che vi pare, i soldi sono i vostri Link to comment Share on other sites More sharing options...
erbasvizzera Posted December 2, 2007 Share Posted December 2, 2007 Certo che sono meglio. Le paghi il triplo!Comunque per un uso normale non servono proprio le RAM con latenze ultra basse, quelle servono per gli appassionati che overcloccano a bestia o lanciano in continuazione benchmark su benchmark per vedere i miglioramenti. Questo è il mio punto di vista. Poi fate quello che vi pare, i soldi sono i vostri Si, potrei definirmi uno di quelli Ultimanente comunque i prezzi non sono elevatissimi. Io ho 2 pair OCZ 800Mhz pagate 72euro, quelle economiche vengono sulle 26 cadauna mi sembra, e le ho sempre usate fino all'ultmo pc che mi sono fatto. Io 20 euro in più per le prestazioni che danno le spendo volentieri. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts