Jump to content
18 posts in this topic

Recommended Posts

perchè installare un sistema operativo osx? perchè il vecchio windows è un sistema operativo superato. Come si spiega allora che molte persone continuino ad usarlo complicandosi la vita con un dualboot? perchè hanno dei giochi o dei programmi o stampanti che non vanno su osx...e bene, c'è una soluzione...emulare i programmi? cosa superata... emulare il sistema operativo? in un certo senso, non girerebbe bene... incrementare windows in mac? perchè no? vmware fusion 2.0 permette una perfetta emulazione del sistema operativo che poi può esse

"unito" nel vero senso della parola con mac, creando una cartella condivisa tra i due e permettendo l'utilizzo di giochi e programmi non esistenti su mac... cosa aspettiamo? qual è la fregatura? nessuna fregatura, io ho formattato l'hd e ho installato solamente leopard e unendo xp a leopard non devo più fare riavvii inutili per un gioco o un programma che dopo tutto non ne vale la pena... spero che il topic sia piaciuto! per il download, i soliti posti....

Link to comment
https://www.insanelymac.com/forum/topic/138338-ottima-risoluzione-al-dualboot/
Share on other sites

Non consideri però che installare vmware vuol dire emulare un pc, che sarà infinitamente più lento del reale pc sul quale hai installato questo emulatore, di conseguenza certi giochi, ma anche certi programmi, puoi sognarteli, almeno se li vuoi sfruttare al massimo della velocità.

 

M'n'M

non sono daccordo, se installi leopard su un pc normale di fatto tu stai emulando il bios efi, eppure di fatto va molto più veloce di molti altri sistemi operativi o del mac stesso. Se emuli windows su una macchina windows con leopard, usando un programma fatto bene come vmware, ti posso assicurare che sono 2 giorni che ci lavoro e non trovo la differenza con quello vero... certo, ci devi dare la giusta quantità di ram, io gli ho dato 2 gb, ma è sempre meglio così che dover ogni volta riavviare il computer...

emulare il bios è un attimino differente rispetto a emulare l'intero sistema operativo.

in linea di massima emulare un os significa sempre, in rapporto all'hardware su cui viene emulato e a condizione di un buon emulatore, comunque perdere rispetto alla potenzialità dell'hardware.

non so, sul mio pc office 2007 è una scheggia. office 2008 un po meno. ci sono molte piu applicazioni in office 2007enterp, questo si, ma anche cosi il paragone nn è uguale. per confrontare due aspetti bisogna prendere termini di paragone uguali, altrimenti la discussione si riduce a: ma questo è piu performante di quello....e cosi via. non si puo dire, credo, che un leopard in emulazione abbia le stesse performance di un leo installato.

tutti qui si lamentano di vista. se ti faccio vedere come gira vista sul mio pc ti vengono i lacrimoni. si accende in un lampo, mai un bluescreen (e anche vista da me gira su un bios emulato), performante ecc ecc... ovvio che non ci sono piu tutte quelle menate che ti mettono le casi produttrci... quindi dipende anche come le cosi le configuri e ci stai dietro... troppi aspetti in gioco...

certo, ci devi dare la giusta quantità di ram, io gli ho dato 2 gb, ma è sempre meglio così che dover ogni volta riavviare il computer...

 

bo! per me invece la cosa è diversa,potrei virtualizzare un S.O. con il pc che ho adesso

ma con quello di prima me lo sarei sognato...quindi il titolo del topic per è ingannevole

 

non è una soluzione per tutti

 

(questo è il mio parere)

la versione 2008 for mac è la stessa del 2007 for windows.

non ci stiamo capendo. se girano su due piattaforme diverse è ovvio che questi prorgammi non siano uguali. giusto?

esempio vuze (azureus). stesso programma, stessa versione. su vista mi si apre in 5 secondi. su tiger (originale) ci mette una vita.

 

edit: con tutta la buona volontà, daveta, che c'entra l'articolo che hai linkato?

io credo che battibeccare con te non abbia grande senso.

 

se non leggi nell'articolo che SONO LO STESSO PRODOTTO con qualche differenza è ok...ma se non sai che il prodotto per win gira meglio...beh non mi interessa.

abbiamo detto che bisogna paragonare lo stesso pordotto? per te non è emblematico che una versione EMULATA giri MEGLIO di una versione originale?

 

chiuso OT.

ho solo detto che se vuoi fare un paragone corretto devi paragonare office 2008 che gira su leo emulato con office 2008 che gira su leo non emulato. tu dici che sono la stessa versione, io ti dico che usandoli, e probabilmente li uso un po piu di te, vedo che powerpoint su win crea dei documenti che hanno problemi con power point su mac e viceversa. qui la questione non è, come alle elementari, questo va meglio di quello, io ce l'ho piu grosso del tuo ecc ecc. se vogliamo fare dei paragoni facciamoli, ma che siano equi.

tra l'altro io non sto battibeccando, caro moderatore. sto solo discutendo.

ma senti che parole.

 

mi fa "piacere" che probabilmente lo usi più di me.

 

e poi dici che "qui la questione non è, come alle elementari, questo va meglio di quello, io ce l'ho piu grosso del tuo ecc ecc. se vogliamo fare dei paragoni facciamoli, ma che siano equi".

 

ma se nemmeno mi conosci!

Chiariamo una cosa, vmware lo uso pure io e ci emulo un pc con su windows xp, ho provato ad installarci sopra il paccheto Adobe Master Collection CS3, in realtà solo Photoshop, Flash ed Illustrator, e va molto bene, ho provato ad installarci sopra dvbviewer, per vedere la tv con la mia Terratec Cinergy hybrid T usb xs fm e la visione va a scatti, non ho provato a metterci su dei giochi e penso che mai lo farò, per il semplice motivo che, per forza di cose, il pc emulato sarà meno prestante di quello che lo ospita e soprattutto non sfrutterà la sua scheda video.

 

Il grande problema, secondo me, di questi emulatori, o meglio, di questi virtualizzatori, è proprio il fatto che, almeno per ora, non sfruttano la scheda video presente sul pc, ma la emulano con tutti i problemi del caso.

 

CrossOver l'ho provato per curiosità, visto che per OSX il MAME è sempre meno aggiornato, ho voluto vedere come se la cavava, su Vmware non andava benissimo per colpa della grafica, con Crossover va una scheggia, spinto allora dall'entusiasmo ho provato anche altri programmi, ho visto che non andavano e mi son rassegnato.

 

Ora son tornato al dual boot Leopard - Vista.

 

Morale della favola: vmware è un'ottima cosa se non gli si chiede di far miracoli (certo, poi in certi ambiti e con certi programmi i miracoli li fa anche), Crossover è buono se non si pretende troppo, ma per ora, almeno per me, il dualboot rimane la cosa migliore, soprattutto per installare qualche gioco.

 

M'n'M

×
×
  • Create New...