Jump to content

Alcune domande..


lowrence
 Share

8 posts in this topic

Recommended Posts

Ciao amici, so che farò domande da idiota ma la mia è voglia di conoscenza!!

 

1) Vorrei sapere cos'è il "BOOT_efi_mbr" e a che serve

2) cosa sono i Kernel Vanilla e quando c'è bisogno di usarli.

3) Se è preferibile selezionare in fase di installazione gli Nviject esatti o che si avvicinano al mio modello di scheda video (nvidia go 7400)

 

Un'altra domanda importantissima.

4) Cosa bisogna fare per avere il dualboot con Ubuntu 8.04 già installato?

 

E' successo che installando Tiger dopo Ubuntu mi ha sovrascritto l'mbr consentendomi solamente di avere darwin all'avvio del pc. Morale della favola? Ho dovuto riformattare la partizione di Ubuntu per poi inserire Tiger nel grub. :(

 

Se foste così gentili da aiutarmi a capire il mondo OSX86 ve ne sarei molto grato.

 

Grazie in anticipo! :D

Link to comment
Share on other sites

Dato che molte volte è dalla prima impressione che si giudicano le cose e non sono mai stato per un solo e secco "RTFM/Leggi il wiki/Fai un search/Leggi prima le regole" tenterò di rispondere!

 

allora in ordine sparso:

 

4) non era mica necesssario formattare l'intera partizione di Ubuntu per rimettere GRUB nell'MBR, ci sono molti tutorial online che ti spiegano come bootare in una partizione Ubuntu usando il CD d'installazione a qualche parametro passato all'avvio. Comunque sia non ti preoccupare perchè Leopard non installa bootloader, ma si limita a copiare i file nella propria directory (e a rendere attiva la partizione di Leo,credo!). Quindi GRUB non dovrebbe toccartelo.

 

1) Credo tu ti riferisca a PC_EFI che è un EFI bootloader scritto da netkas, in poche parole non solo permette di bootare una partizione con su Leopard ma consente anche di far credere al sistema di star lavorando su un vero mac (emulando l'EFI,successore del BIOS presente *praticamente* solo su macchine Apple).Ti consiglio comunque l'EFI bootloader Chameleon che presenta molte features in più.

 

2) Come nel mondo Linux il vanilla kernel è il kernel così come tu lo scarichi da kernel.org (quindi immodificato da terze parti),nel mondo Apple il vanilla kernel è il kernel fatto e finito così come esce da Cupertino,senza modifiche da sviluppatori terzi per adattarlo ad esigenze di hardware diversi da quelli Apple.In molti sistemi è possibile usare il kernel vanilla congiuntamente all'emulazione dell'EFI.

 

3) Ovviamente se puoi scegleire esattamente il tuo hardware è meglio,altrimenti scegline uno che si avvicina (così come ho fatto per la mia scheda video). Considera anche l'opportunità di usare le EFI String.

 

Spero di essere stato chiaro, ti consiglio comunque di farti una letta in giro per una infarinatura generale, ti consiglio a tal proposito le FAQ di ~pcwiz (http://######.com/index.php?option=com_content&task=view&id=79&Itemid=45)

 

Peace&Love!

Link to comment
Share on other sites

@cilio

 

non per far polemica, ma se si danno risposte tipo," RTFM/Leggi il wiki/Fai un search/Leggi prima le regole, " è perchè evidentemente è giusto e corretto nei confronti di tutti che si impari ad utilizzare la marea oceanica di informazioni che ci sono nel forum, che per dirla tutta è anche internazionale.

 

ci sono delle guide per il boot con linux e in ogni caso, che c'è di male a seguire le regole come mamma le ha fatte?

 

poi, ovviamente, niente di male ed è anche bello rispondere, chi non lo ha mai desiderato navigando in un forum?

 

però, se molti fanno le stesse domande, dobbiamo avere il forum pieno delle stesse cose? no, dai.

Link to comment
Share on other sites

@cilio

 

non per far polemica, ma se si danno risposte tipo," RTFM/Leggi il wiki/Fai un search/Leggi prima le regole, " è perchè evidentemente è giusto e corretto nei confronti di tutti che si impari ad utilizzare la marea oceanica di informazioni che ci sono nel forum, che per dirla tutta è anche internazionale.

 

ci sono delle guide per il boot con linux e in ogni caso, che c'è di male a seguire le regole come mamma le ha fatte?

 

poi, ovviamente, niente di male ed è anche bello rispondere, chi non lo ha mai desiderato navigando in un forum?

 

però, se molti fanno le stesse domande, dobbiamo avere il forum pieno delle stesse cose? no, dai.

 

Hai perfettamente ragione...c'è sempre chi vuole far rispettare le regole...ed è giusto

 

ma almeno qualcuno può, per favore, linkarmi le pagine nelle quali cercare? Perchè io non trovo un bel niente...

 

Due giorni a cercare il modo di ripristinare il grub dopo Leopard o Tiger sul forum e su google...ma niente!!

 

Non voglio incasinare insanelymac con le stesse domande...ma capitemi...non posso formattare ubuntu ogni volta che voglio provare una release!!

 

Non giudicatemi subito...sono molto simpatico!! :shock:

 

Grazie

Link to comment
Share on other sites

mah... è molto strano che tu abbia cercato il modo di ripristinare su google il grub di ubuntu... ci sono la bellezza di 89437912 guide!

ma se proprio non è così, visto che si parla di ubuntu, non era meglio cercare o postare sul loro forum?

in ogni caso controlla il loro wiki (io uso l'ultima soluzione), e cambia il titolo del topic, fa solo confusione!

Link to comment
Share on other sites

mah... è molto strano che tu abbia cercato il modo di ripristinare su google il grub di ubuntu... ci sono la bellezza di 89437912 guide!

ma se proprio non è così, visto che si parla di ubuntu, non era meglio cercare o postare sul loro forum?

in ogni caso controlla il loro wiki (io uso l'ultima soluzione), e cambia il titolo del topic, fa solo confusione!

 

Visto che ci sei ed io non ne capisco un cavolo (visto che le guide le ho lette e le avevo cercate ma non hanno risolto..) mi spieghi come si cambia il titolo del topic?

Grazie

Link to comment
Share on other sites

 Share

×
×
  • Create New...