Jump to content
21 posts in this topic

Recommended Posts

ciao|! se qualcuno ha avuto problemi hardware dopo l'installazione di osx puo mettere al corrente i membri della comunita.

 

a me sono spariti 40gb di spazio sull'hdd e non si riescono piu a trovare, dove saranno finiti???? boooooo!!!!!

 

poi ho avuto problemi con il processore che prima era un E6750,adesso son passato a un Q6600,lo riconosceva come single core. poi e passato da 2.66ghz a 2.13,per non parlare del fatto che con vista si riavviava molto spesso. quello che voglio dire e sarebbe meglio non smanettare su pc nuovi altrimenti si rischia di buttarli ancor prima di assemblarli. ed e un vero peccato no???!!!

il problema sta che essendo un Hack, bisogna essere aperti un pò mentalmente ed almeno capire un pò come funzionano i kexts, permessi e qualcosa di console.

 

si deve leggere leggere leggere e cercare.

 

ultimamente mi pare un fatto di "moda" montare osX su pc e quindi la curiosità fa si che molta gente si avvicini con la mentalità: scarico la versione X e la installo.

 

senza farsi un minimo di background dei problemi che ci potrebbero essere.

 

sul discorso rovinare l'HW, l'unica cosa che avevo letto era a riguardo di qualche temperatura alta su certe cpu, ma niente più.

Quoto Daveta: da oltre 20 anni "giochicchio" con hardware e software: gli unici guasti all'hardware sono occorsi quando ho esagerato con l'overclock (problemi di temperatura); quindi, a mio avviso, se si lavora a frequenze standard, nessuna installazione software può danneggiare l'hardware.

[OT]

si deve leggere leggere leggere e cercare.

 

ultimamente mi pare un fatto di "moda" montare osX su pc e quindi la curiosità fa si che molta gente si avvicini con la mentalità: scarico la versione X e la installo.

 

senza farsi un minimo di background dei problemi che ci potrebbero essere.

 

quoto. discorso da veterano.

questa è l'unica strada per l'hackintosh (al momento). sorrido un po quando vedo gente prendere come oro colato il consiglio di qualcun'altro senza aver fatto un minimo di ricerca nel forum, senza aver testato sul proprio hardware, senza aver fatto niente, come se stesse in chat con il supporto microsoft....quale è la versione migliore e altre domandine del genere senza senso spopolano nel forum. questo forum trasuda letteralmente di conoscenza (know how), magari disordinata, magari una bella fetta in inglese (ma la sezione itaiana non scherza).

se uno ti dice che leopard con sse2 non va, beh allora uno lascia perdere. non si va invece a ricercare se qualuno ha messo leo su sse2, come va, che stabilità ha ottenuto, si lascia perdere perchè tizio con 1500 post ti dice che non si puo.... mah.

[/OT]

comunque i gb scomparsi sono un problema che mi sembra gia saltato fuori, prova a usare search...

QUOTE: se uno ti dice che leopard con sse2 non va, beh allora uno lascia perdere. non si va invece a ricercare se qualuno ha messo leo su sse2, come va, che stabilità ha ottenuto, si lascia perdere perchè tizio con 1500 post ti dice che non si puo.... mah.

 

Beh io sono uno che è riuscito a montare Leo (Leo4all v2 che consiglio a chi ha macchine datate). Certo ci sono ancora un pò di problemini ma diciamo che è abbastanza stabile ed è veloce.

QUOTE: se uno ti dice che leopard con sse2 non va, beh allora uno lascia perdere. non si va invece a ricercare se qualuno ha messo leo su sse2, come va, che stabilità ha ottenuto, si lascia perdere perchè tizio con 1500 post ti dice che non si puo.... mah.

 

Beh io sono uno che è riuscito a montare Leo (Leo4all v2 che consiglio a chi ha macchine datate). Certo ci sono ancora un pò di problemini ma diciamo che è abbastanza stabile ed è veloce.

Quoto, anchio non ho avuto nessun problema ad installare leopard su un computer di ben 6 ANNI......

Con processore SSE2 Intel Celerone e con hardware vecchissimo, a funziona discretamente.......

Poi se cerchi sul forum, anche internazionale, trovi tutte le soluzioni, o quasi, a qualsiasi problema....

ciao. forse avete travisato cio che ho detto, o forse non mi sono spiegato bene. tutte le volte che ho installato osx ha sempre funzionato bene e vi posso garantire che un po leggendo e un po con l'aiuto di qualcuno ho sempre risolto i problemi. io di solito uso gparted per formattare una volta ho dimenticato di farlo sono partito con l'installazione e appena ho cercato di formattare con leo mi e sparita la partizione e non e venuta mai piu fuori usando tutti i programmi adatti, adesso un hdd da 500gb e diventato 459. il problema cpu si e presentato installando leo, poi ho formattato e installato vista e ho cominciato ad avere gli stessi problemi anche con vista, cosi ho resettato il bios e formattato tutto hdd compreso la partizione che uso come archivio. cosi ho risolto!!!! pero vi posso garantire che 3 miei amici installando osx hanno distrutto chi scheda video, chi cpu. quindi non voglio allarmare nessuno pero il software puo distruggere l'hardware, cosi come fanno alcuni virus.

Ripeto: non è possibile danneggiare l'hardware col software,se usato entro le specifiche; è peraltro possibile commettere errori dati dalla scarsa conoscenza dei sistemi, in particolare bios, MBR degli HD etc (non conoscere non è un peccato, la conoscenza è una strada graduata che tutti iniziamo a percorrere dall'inizio).

ma forse qualche danno minimo riesci pure a farlo.....basta che provi a smanettare sui kexts manualmente (intendo plist et similia) e canni qualche valore, ma ce ne vuole comunque, perchè vuol dire perseverare nell'errore.

 

ma usando cose già testate da altri ed abbracciate dalla comunità, la possibilità di danni è pari al 0.0000000000000000000000001% a mio avviso.

Scusa, con i kext come hai a danneggiare l'hardware????

A me sembra impossibile....

 

i kext sono driver in poche parole, anche in Win potevi far danni.

 

esempio?

 

refresh rate cannato in output dalla scheda video su uno schermo CRT, frequenza troppo alta su certi CRT economici voleva dire quasi sicuramente danni.

 

nella casistica è capitato. :)

Comunque hardware utilizzato fuori dalle specifiche!

 

beh ovvio. :)

 

per quello dico che un Leo su Hack al massimo ha dato qualche scaldatina ai procioni, ma ormai sono superprotetti.

 

per vga et similia la vedo quasi impossibile, magari i kext non saranno ottimizzati e porteranno al limite l'HW, ma da qui a dire che creano problemi fisici......

i kext sono driver in poche parole, anche in Win potevi far danni.

 

esempio?

 

refresh rate cannato in output dalla scheda video su uno schermo CRT, frequenza troppo alta su certi CRT economici voleva dire quasi sicuramente danni.

 

nella casistica è capitato. :)

Ah si.....

×
×
  • Create New...