Jump to content
26 posts in this topic

Recommended Posts

Ciao a tutti,mi sono completamente innamorata dei computer mac ma costano davvero troppo...al momento ho un HP NC8430 e leggendo su internet ho scoperto che è possibile installare questo kalyway anche su PC,contenta e felice mi scarico da emule il file kalyway_leo_10.5.1 ho letto un paio di guide e non mi sembrava impossibile da fare anche per una incapace come me poi ho aperto il file che pesa 4,5 gb e dentro ho trovato tutti file leggerissimi con scritte tipo "boot" "boot1 2 3 " ecc "cdboot" e non capisco come devo fare.MI rendo conto che magari avete mille domande di questo tipo ma se gentilmente mi aiutate mi fate un favore,anche chiudere la discussione ma una risposta in privato per favore datemela :excl:

allora:

 

1) posta nella sezione giusta (ho spostato io il topic);

2) leggiti le regole del forum;

3) segui le guide che ci sono nella sezione guide;

4) posta il tuo hw in firma come tutti;

5) scaricati la 10.5.2 kalyway....e divertiti!

 

ps benvenuta!

Aggiornamento:

 

Allora come mi avete consigliato ho scaricato l'ultima versione di Kalyway, l'ho masterizzata e installata seguendo la procedura...ma poi non va ;_;

Vi spiego:

Configurazione Notebook HP NC8430 Core 2 duo 1,66 2gb di ram kigston hardisk 100gb scheda video ati x1600 OS Win XP

 

Dopo aver scaricato ho masterizzato l'immagine tramite clone cd,nella guida dice di cambiare alcune impostazioni da bios sono andata a vedere ma riesco a cambiare solo quella per far partire prima il dvd il resto non cè,in più tepo fa volevo mettere XP liscio dal mio cd solo che non me lo installa a causa di una diversita di hardisk(in pratica non mi vede HD windows)...prima di fare tutto ho fatto una partizione dell'hd da 20gb con Partition Magic andato tutto bene,inserito il dvd di Kaly e parte sia in -v che -v platform=ACPI scelo lingua e tutto ma al momento delle opzioni ho seguito la guida ma essendo della penultima versione cambiano molte cose,io del tutto ho selezionato sono la voce dove parlava del vanilla kernel,i driver delle schede ATI basta ,poi selezionato la partizione e installato li,dopo circa una mezzora tutto ok riavvio e rimetto il default il bios ma se faccio partire senza il dvd inserito mi dice che non cè nessun sistema operativo installato e nemmeno il ripristino,col dvd mi appare la mela in caricamento ma poi si blocca.

Il problema è che ora non posso accedere neanche a Win XP infatti ora sto scrivendo dal pc di una mia amica...cosa posso fare?Mi date un pò di indicazioni su cosa fare nel bios,su cosa spuntare nelle opzioni,e che riga inserire subito all'inizio?

Se non cè nulla da fare almeno come posso tornare a win senza usare i dvd di ripristino?

Grazie

hai fatto saltare il MBR.

 

in poche parole è l'indice che dice dove risiede il SO da caricare nel HD.

 

nulla è compromesso.

 

puoi ripristinare il MBR di XP tramite il suo cd

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=634090

 

oppure più rapido:

http://www.tomshw.it/forum/microsoft-windo...html#post585446

per il bios, se quelle opzioni da modificare non sono presenti, significa che non puoi fare nulla. Hai qualche speranza, però visto che l'installazione è riuscita. Prova a reinstallare cercando di scegliere solo le cose cose basilari, non mettere neanche i driver della scheda video e vedi che succede.

Ironfly prima di tutto grazie della risposta,i cd che ho sono quelli di ripristino che si fanno appena preso il notebook vanno bene comunque?

Garsim per cose basilari cosa intendi?mi dai un paio di dritte riferite all'ultima di Kaly?mi faresti davvero un grande favore^^

 

Ironfly prima di tutto grazie della risposta,i cd che ho sono quelli di ripristino che si fanno appena preso il notebook vanno bene comunque?

Garsim per cose basilari cosa intendi?mi dai un paio di dritte riferite all'ultima di Kaly?mi faresti davvero un grande favore^^

in generale quando si installa un sistema operativo accade che spesse volte questo tenti di piazzare il proprio bootloader nell'MBR infischiandosene di qualsiasi cosa risiedesse lì precedentemente. Per ripristinare il bootloader di windows xp devi:

 

1) inserire il disco d'installazione di windows xp (quelli di ripristino del portatile NON vanno bene ) e avviare il pc da lì

2) selezionare poi la lettere R che ti permetta di avere la console di ripristino.

3) selezionare l'installazione di windows xp su cui vuoi lavorare (suppongo tu ne abbia solo una sul disco),premendo 1.

4) digitare una eventuale password d'amministratore

5) scrivere "fixmbr" e premere invio

 

questo dovrebbere permetterti di far riavviare windows.

scusate tanto ho letto al volo ... ma se gli dice che non trova il system e che parte solo col dvd inserito ... forse forse non ha partizionato il disco in mbr ... quindi forse e meglio partire da alcune cose basilari dell'installazione ...

 

Inseriamo il DVD nel lettore .

alla schermata di darwin : aspettiamo gli otto secondi oppure premete un tasto che non sia F8 .

aspettiamo che carichi tutto il necessario : quindi che finisca tutta la schermata con le mille righe .

 

Se tutto va per il meglio dovrebbe apparivi dopo un pò ( in base alla velocità del pc ) la schermata con la mela .

Al termine del caricamento avrete la schermata dell'installer .

 

- Selezioniamo la lingua .

 

- Ora clikkiamo in alto su utility / disk utility

- si aprirà una nuova finestra :

di fianco a sinistra dovrebbe esserci il vostro disco :

1) Clikkate sopra il nome del vostro disco .

2)Spostatevi sulla linguetta partiziona .

3)Nome : date il nome che verra visualizzato del vostro disco ( Empty_skull )

4)Formato : MAC os esteso ( Journaled )

5)Schema volume : 1 partizione

6)clikkate sul tasto opzioni : Scegliete REGISTRO BOOT MASTER . Poi OK .

 

Bene ora abbiamo preparato il disco !

 

Chiudiamo il disk utilty

Procediamo con l'installazione :

- clikkate su avanti , Accetto .

- Scegliete il disco su qui installare ( Empty_skull )

- Avanti

- Ora dovreste Trovare un pulsante INSTALLAZIONE ad Hoc :

Clikkateci sopra :

 

ora dovremo selezionare quello che ci serve : ( in base alla versione di DVD ci saranno piu o meno opzioni )

 

riprova segliendo quello che ti serve possibilmente , solo quello che sai andar bene per le altre cose c'è tempo ... sopratutto con le schede video attenzione ...

 

ma esegui alla lettera la procedura dell'inizzializzazione disco !

 

sembra una cavolata ma non è cosi ..

Empty Skull,lei ha detto di aver partizionato precedentemente il disco con Partition Magic,unica cosa che doveva fare era inizializzare la partizione in HFS+,da qui la supposizione che sia un problema di MBR.

 

Comunque sia rifacendo la procedura d'installazione segiendo le tue istruzioni non dovrebbero esserci probs ;)

ciao...anche io ho un hap nc8430 e come te in questi due giorni ho tentato di installare il leopard...attualmente sono riuscito a installarlo ma mi si blocca all'avvio quando c'è il caricamento con la mela, oppure se metto l'opzione -v si blocca o a ocspd[76]:starting oppure poco dopo, ho provato anche la combinazione -v -x ma non fa ugualmente;

per ripristinare l'mbr puoi utilizzare anche un floppy come il super grub disk.

Io avevo anche windows xp e ubuntu heardy heron 8..04 messo il leopard non davano segni di vita il grub dava errore, così ho usato il super grub disk per ripristinarlo, attualmente ubuntu si avvia però da errore all'avvio (FILE SYSTEM CHECK FAILED) windows ancora non sono riuscito a farlo ripartire e come errore dice che manca il file \windows\system32\hal.dll, il leopard vi ho gia spiegato che fa.

allora sono riuscito a far partire la kalyway le altre versioni sono corrotte le iso...cmq anke cn la kalyway ci sono problemi, all'inizio al primo avvio il mouse del notebook funzionava almeno in parte(il tocchetto per i click nn faceva) ora a malapena si muove, inoltre riesco ad avviare il sistema solo impostando -legacy e cpus=1, sembra quasi piantato, non funziona l'audio non funziona il wireless ne la scheda di rete, dove posso reperire i driver?

Ciao a tutti rieccomi qua :)

Sono stati giorni a ferro e fuoco dietro al PC ;)

Ero riuscita a installare Leopard e farlo partire ma funzionava giusto 10 minuti poi si bloccava tutto...riavviando si bloccava sempre senza il dvd inserito, col dvd invece andava di installazione ;_;

Alla fine solo una volta (e meno male) mi ha dato la possibilità di partire da Leo o da xp,sono partita da xp e mi sono salvata su dvd tutte le foto e i file importanti...poi nulla tutto bloccato...ora ho formattato tutto tramite dischi di ripristino e rieccomi da zero su XP ;_;

Per la cronaca studio psicologia:D

×
×
  • Create New...