RoBB° Posted April 24, 2008 Share Posted April 24, 2008 Ciao! Dopo aver installato la Kalyway 10.5.2 suportatile con successo, avrei un paio di domande: Esiste la funzione di "scroll" utilizzando la zona di destra del trackpad? (come su windows) (Nei macbook originali,si fa premendo e trascinando con due dita) Se volessi installare anche una partizione di windows xp, c'è un programma che mi permette di far andare i due SO in contemporanea?Magari passando da uno all'altro con il cubo 3d che cambia il desktop? Ho installato VMware ma non vede la partizione di windows, mi permette solo di creare solo una macchina virtuale, che però non vede la wireless (anche io sono uno di quelli con la INTEL). Pesavo di utilizzare boot camp per creare una partizione visibile da vmware, ma a quanto pare con la kalyway non esiste.. Qualcuno è riuscito a fare qualcosa del genere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Daveta Posted April 24, 2008 Share Posted April 24, 2008 ciao! per quanto riguarda S.O. differenti proverei con parallels, che è fatto apposta per mac. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo80 Posted April 25, 2008 Share Posted April 25, 2008 che c'entra boot camp? serve per installare win su hardware apple, ma tu, non usando un mac, hai gia questa possibilità, quindi? in ogni caso, anche su mac, con boot camp non è che puoi passare da un os all'altro con il cubo, per quello devi creare una macchina virtuale.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
RoBB° Posted April 25, 2008 Author Share Posted April 25, 2008 Capisco! La mia idea era creare una partizione che potesse essere vista dalla macchina virtuale.In questo modo avrei la possibilità di far partire windows sia da MAc, che normalmente. Inoltre resta il fatto che facendo la macchina virtuale, se mac non vede la wireless, non la posso usare nemmeno in win...come posso fare? (per il mouse voi come fate?) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo80 Posted April 25, 2008 Share Posted April 25, 2008 che intel hai??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
RoBB° Posted April 25, 2008 Author Share Posted April 25, 2008 Eh qui si parla di Intel PRO/Wireless 3945ABG network connection La stessa tua e di JoeandMat... che dici? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo80 Posted April 25, 2008 Share Posted April 25, 2008 dico che per ora non va, anche se jalavoui e compagnia nn sono lontanissimi dalla soluzione... aspettiamo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
RoBB° Posted April 25, 2008 Author Share Posted April 25, 2008 Eh si, ora sto attento appena esce qualcosa! Cmq tornando alla domanda principale, nessuno di voi che ha installato leopard su portatile, si è chiesto come fare lo scroll delle pagine con il trackpad?? E nessuno utilizza un programma che vede una partizione di windows già esistente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
PaxXx Posted April 25, 2008 Share Posted April 25, 2008 Hai provato con parallels desktop ........... ?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
RoBB° Posted April 25, 2008 Author Share Posted April 25, 2008 Lo installo ora! Link to comment Share on other sites More sharing options...
PaxXx Posted April 25, 2008 Share Posted April 25, 2008 Lo installo ora! O.k. !!! Facci sapere come và .............. Link to comment Share on other sites More sharing options...
RoBB° Posted April 25, 2008 Author Share Posted April 25, 2008 Nemmeno su parallels sembra esserci un modo per leggere partizioni già esistenti da HD. Si parla solo di File che simula un hard disk su cui installare la VM. Quindi mi confermate che finchè non funzionerà la Wireless, posso solo restare in attesa, anche con windows? Ho notato alcune cose ulteriori, a parte quella dello scroll: Quando inserisco una chiavetta usb, per fargliela riconoscere devo riavviare, e al riavvio trovo l'icona del volume..devo settare qualcosa o è così anche per voi? Dopo un pò che rimane inattivo, il monitor si spegne come fosse in standby, ma a quel punto nessun tasto riesce a farlo riaccendere, obbligandomi a spegnere brutalmente dal tasto off. Lo fa anche a voi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo80 Posted April 25, 2008 Share Posted April 25, 2008 con pochi, ma propio pochi euro ti prendi la d-link DWL-g122 e cosi hai la wifi Link to comment Share on other sites More sharing options...
RoBB° Posted April 25, 2008 Author Share Posted April 25, 2008 Credo di avere problemi con il riconoscimento delle periferiche USB, ho inserito la usb wireless che uso sull'altro pc per connettermi ad internet, ma non succede nulla... Esiste il Plug and play o qualcosa tipo gestione periferiche?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
PaxXx Posted April 25, 2008 Share Posted April 25, 2008 Credo di avere problemi con il riconoscimento delle periferiche USB, ho inserito la usb wireless che uso sull'altro pc per connettermi ad internet, ma non succede nulla... Esiste il Plug and play o qualcosa tipo gestione periferiche?? Prova avviarlo con la scheda usb wireless inserita !!!!!!!!! Comunque se non hai installato i driver per la scheda ............ difficilmente funzionerà !!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
RoBB° Posted April 25, 2008 Author Share Posted April 25, 2008 Il fatto è che i drivers sono per windows.. come si fa??Com'è possibile che ogni volta che si inserisce una USB sia necessario riavviare per potervi accedere? Mi ricollego alla domanda di prima, esiste il Plug and play o qualcosa tipo gestione periferiche?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
PaxXx Posted April 25, 2008 Share Posted April 25, 2008 Il fatto è che i drivers sono per windows.. come si fa??Com'è possibile che ogni volta che si inserisce una USB sia necessario riavviare per potervi accedere? Mi ricollego alla domanda di prima, esiste il Plug and play o qualcosa tipo gestione periferiche?? Beh !! Io ho risolto il problema usb ....... aggiornando il kernel e l'AppleSMSBios.kext !!!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
David Gilmour Posted April 26, 2008 Share Posted April 26, 2008 @Robb puoi fare quello che dici con vmware, ma è un bel casino. 1 - Devi avere un installazione nativa su hdd di xp 2 - Partizione di leo con vmware installato 3 - Apparirà su vmware il tuo disko di windows che puoi lanciare al volo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
RoBB° Posted April 26, 2008 Author Share Posted April 26, 2008 Originariamente avevo predisposto il tutto proprio in questo modo, solo che una volta avviato vmware non mi riconosceva la partizione di Xp. Nella schermata di vmware in cui si trova la lista delle macchine virtuali, mi dava la voce BootCamp, io l'ho fatta partire con cd inserito e mi ha avviato l'installazione di windows, permettendomi di creare una partizione come desideravo. Al momento dell'installazione di Xp purtroppo si è bloccato sulla richiesta del file ASMS da cd (poblema che di solito è dovuto alla mancanza di comunicazione con la periferica del lettore) e se clicco nella macchina virtuale non posso fare niente perchè non mi fa vedere nè il mouse nè il puntatore. Da qui l'idea di creare una partizione direttamente con Bootcamp (credo che solo le partizioni fatte con bootcamp siano visibili da VmWare) ma sfortunatamente bootcamp è stato rimosso e non esiste in kalyway. Ecco perchè sono semi-incasinato, posso solo creare una macchina virtuale che non vede la wireless finchè non esce il driver INTEL PRO... Mi sembra strano però che nessun altro qui abbia provato a fare una cosa simile con VMware.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
David Gilmour Posted April 26, 2008 Share Posted April 26, 2008 Visto che non è possibile... mi sembri alquanto poco istruito... le periferiche su vmware funzionano solo se sono riconosciute dal sistema madre... Link to comment Share on other sites More sharing options...
RoBB° Posted April 27, 2008 Author Share Posted April 27, 2008 Ok, questo per quanto riguarda la wireless, ma cosa mi dite della mia idea di VMware che legge direttamente la partizione creata con bootcamp?? é possibile una cosa del genere? Dove lo trovo Bootcamp ora che l'hanno fatto sparire? Link to comment Share on other sites More sharing options...
David Gilmour Posted April 27, 2008 Share Posted April 27, 2008 Allora:: bootcamp è solo per i mac veri, non funziona sui normali PC!!! e con vmware fai tutto da lì, sempre che tu abbia una versione abbastanza recente del software. Link to comment Share on other sites More sharing options...
RoBB° Posted April 27, 2008 Author Share Posted April 27, 2008 Ok ho risolto usando VMware. Non che prima non ci avessi provato, è una settimana che ci sono dietro, ci sono stati errori dovuti ad uno strano scherzo di kalyway, mi spiego: Dopo alcuni minuti di inattività, il monitor si spegneva come se fosse in standby, sfortunatamente a quel punto si poteva solo spegnere brutalmente il pc per riattivarlo. Questo mi è successo mentre installavo Windows su Vmware la prima volta, per cui al riavvio mi dava un problema nell'installazione che non avevo collegato a questo fatto dello standby. Ora è tutto ok, l'unica cosa che proprio non saprei è come fare a far rilevare le periferiche usb appena le connetto,come succede in windows... Grazie a tutti per l'aiuto in questo topic! Link to comment Share on other sites More sharing options...
David Gilmour Posted April 27, 2008 Share Posted April 27, 2008 le periferiche usb da osx o dal windows ospite? devi aver sbagliato l'installazione di qualche componente... al 99% delle volte funzionano a tutti senza aproblemi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
RoBB° Posted April 27, 2008 Author Share Posted April 27, 2008 Da windows ospite funziona perfettamente, mi riferivo proprio a leopard... Quando inserisco una chiavetta usb o un hd esterno non succede niente, dopo il riavvio, sul desktop riesco a visualizzare l'icona del volume.. Magari c'è qualcosa da correggere in modo da effettuare un plug n play automatico.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts