Jump to content
6 posts in this topic

Recommended Posts

Come da titolo, HP Pavilion dv6162ea vendesi per conto di un amico.

Vi è installata la Kalyway 10.5.1 che mostra qualche problemino in accensione, a volte compare la classica schermata grigia in tutte le lingue (ribadisco che lo fa soltanto all'avvio e comunque non sempre). Abbiamo provato a mettere la Leo4All 10.5.2 v2 e il problema all'avvio col kernel 9.2.2 si era risolto ma dopo l'installazione non funzionavano + tastiera e mouse integrato quindi abbiamo provato con quelle usb e andava perfettamente. Col Tiger invece non vi era alcun tipo di problema :rolleyes:

Il mio amico non volendo tornare ovviamente a Windows e non volendo più aver nulla a che fare con questa schermata grigia ha deciso di venderlo e passare ad un MacBook. Il notebook è corredato di DVD di ripristino (già provato a ripristinare dopo l'installazione di MacOS e funzionano) in modo che se dovessero esserci problemi il portatile può essere spedito tranquillamente in garanzia (ancora un anno, è stato acquistato in dicembre 2006 all'UniEuro).

 

Caratteristiche tecniche:

Intel Core2duo T5500 1,6GHZ

2GB RAM

GeForce Go 7400 256MB

Schermo 15,4 lucido

Batteria circa 1 ora

Masterizzatore DVD

HD 120GB SATA

Webcam integrata

 

Prezzo: 600eur spedito

Pagamento con PayPal, Vaglia Postale o PostePay

Scambiasi con MacBook o permutasi con ibook G4 almeno 1,1 Ghz

 

PS: il mio hackbook è ancora in vendita :P

precisazione sui termini di garanzia:

 

HP italia garantisce i suoi prodotti per 1 anno. Il secondo anno, come da legge, se non viene fornito dalla casa madre (in questo caso HP), dev'essere fornito dal rivenditore. Quindi sarebbe necessario portare il computer direttamente ad un centro, (in questo caso UniEuro), il quale provvederà ad inviare il pc in assistenza.

C'è da fare una precisazione. Se, ipotizziamo, si guastasse il lettore cd, molto probabilmente l'HP lo cambierebbe senza neppure accendere il PC. Capita però, molto spesso, soprattutto dall'uscita di Windows Vista, che molte case madri, (e per rispetto non faccio i nomi), attuino delle ricerche su hard-disk per verificare se o meno vi sia stato installato un sistema operativo diverso da quello originale. In questo caso, ovviamente non riparerebbe il pc in garanzia, e anzi, addebiterebbe le spese di preventivo, visione, e corriere direttamente al cliente finale.

 

Ciao :-D

precisazione sui termini di garanzia:

 

HP italia garantisce i suoi prodotti per 1 anno. Il secondo anno, come da legge, se non viene fornito dalla casa madre (in questo caso HP), dev'essere fornito dal rivenditore. Quindi sarebbe necessario portare il computer direttamente ad un centro, (in questo caso UniEuro), il quale provvederà ad inviare il pc in assistenza.

C'è da fare una precisazione. Se, ipotizziamo, si guastasse il lettore cd, molto probabilmente l'HP lo cambierebbe senza neppure accendere il PC. Capita però, molto spesso, soprattutto dall'uscita di Windows Vista, che molte case madri, (e per rispetto non faccio i nomi), attuino delle ricerche su hard-disk per verificare se o meno vi sia stato installato un sistema operativo diverso da quello originale. In questo caso, ovviamente non riparerebbe il pc in garanzia, e anzi, addebiterebbe le spese di preventivo, visione, e corriere direttamente al cliente finale.

 

Ciao :-D

Ti ringrazio per la spiegazione tecnica, sarà utile a chi deciderà di acquistarlo.

Il sistema originale era con WindowsXP Media Center 2005, quando si inseriscono i DVD di ripristino il sistema viene totalmente reinizializzato e vengono create le partizioni originali. Ho già mandato in garanzia il notebook un paio di mesi fa perchè non funzionavano bene i tasti a sfioramento (dopo aver installato leopard), ho provveduto a ripristinare il sistema e mandarlo in garanzia. Mi è tornato a casa senza alcun problema da parte della HP.

×
×
  • Create New...