Jump to content

Asus P5LD2-SE e KALAWAY si installa ma non parte!


01matrix01
 Share

4 posts in this topic

Recommended Posts

Ciao a tutti ragazzi,

chiedo una mano a voi esperti per aiutarmi a risolvere questo problema, praticamente installo correttamente Leopard di KALAWAY su una P5LD2-SE che ha anche il controller IDE compatibile quindi parte dal masterizzatore IDE senza problemi, installo le 2 patch vanilla e come la partizione la imposto come MBR, (queste impostazioni mi hanno già fatto installare con successo lo stesso DVD su una Asus P5B-Deluxe), finisce tutta l'installazione di Leopard con successo, ma al riavvio mirimane un cursore bianco lampeggiante in alto a sinistra e non mi parte il loader!!!!

 

 

Vi prego che cosa posso fare?

Link to comment
Share on other sites

metti mbr come boot loader e lascia stare i vanilla neanche a me parte...

 

dopo fai una ricerca su internet per vedere se il tuo processore supporta le sse3

 

se te le supporta non spuntare sse2 al momento dell'installazione

 

ciao e buona fortuna...

 

ps mi fai sapere se a fine installazione quando metti about this mac si pianta tutto?

 

ho aperto una discussione simile posta la cosi risolviamo entrambi il problema ciao!

Link to comment
Share on other sites

Ho risolto tutti i problemi modificando il BIOS della scheda madre.

Ecco i parametri da verificare:

 

Modify Ratio Support [Disabled]

Microcode Updation [Enabled]

Max CPUID Value Limit [Disabled]

Execute Disable Function [Enabled]

Enhance C1 Control [Auto]

CPU Internal Thermal Control [Auto]

Virtualization Technology [Disabled]

Intel® SpeedStep tech. [Disabled]

Plug And Play O/S [Yes]

Suspend Mode [s3 Only]

Repost Video on S3 Resume [No]

ACPI 2.0 Support [Yes]

ACPI APIC support [Enabled]

 

Ho lasciato l'EFI e come ultima disco in MBR, non ho avuto il tempo di riprovare con GUID anche perché funzionava benissimo con l'MBR.

Ho poi avuto il problema dei 4GB di Ram e questa è la soluzione (nel mio caso ho messo 3328 perché con 3456 continuava a bloccarsi):

 

 

I did find an easier workaround them physically removing memory.

I've used the boot flag "maxmem=3456" and I get a stable,

crash-proof system (note: using maxmem=3584 fails ...

so something under 3.5 GB is needed. I went to the nears 128M)

I plan on putting this into

/Library/Preferences/SystemConfiguration/com.apple.Boot.plist

so I don't have to type it each time.

 

*********

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>

<!DOCTYPE plist PUBLIC "-//Apple//DTD PLIST 1.0//EN" "http://www.apple.com/DTDs/PropertyList-1.0.dtd">

<plist version="1.0">

<dict>

<key>Kernel</key>

<string>mach_kernel</string>

<key>Kernel Flags</key>

<string>maxmem=3456</string>

<key>Timeout</key>

<string>5</string>

</dict>

</plist>

************

 

 

Oppure trovare la voce nel bios memory remap e impostarla su disabled

 

 

Spero di essere stato di aiuto!

Link to comment
Share on other sites

 Share

×
×
  • Create New...