LelloDR79 0 Posted March 5 Share Posted March 5 Buongiorno a tutti voi! Sonno davvero troppo stanco di Windows e mi piacerebbe piallare tutto per installare OSx. Magari BigSur o Catalina. Mi consigliare di partizionare l'HD e mantenere due sistemi (Win e OSx) o cosa? Sono un neofita e rischierei di perdermi senza riuscire a proseguire... Mi aiutereste nell'installazione? Come mi consigliate di procedere? Quote Link to post Share on other sites
garzov 1 Posted March 5 Share Posted March 5 cosa intendi per "neofita"? Hai dimestichezza con il terminale? Ti spaventa creare partizioni? Un portatile non è la macchina migliore su cui esercitarsi, avendo componenti ... fisse; più semplice sarebbe creare una macchina con componentistica già testata e funzionante su MacOS. Quote Link to post Share on other sites
LelloDR79 0 Posted March 6 Author Share Posted March 6 22 hours ago, garzov said: cosa intendi per "neofita"? Hai dimestichezza con il terminale? Ti spaventa creare partizioni? Un portatile non è la macchina migliore su cui esercitarsi, avendo componenti ... fisse; più semplice sarebbe creare una macchina con componentistica già testata e funzionante su MacOS. Ciao! Grazie per la tua risposta! Anni fa ho realizzato e utilizzato fino a qualche mese fa un Hackintosh (Snow Leopard poi aggiornato a El Capitan) su PC fisso (GIGABYTE+i5+16RAM) seguendo le guide di TonyMAC. Avevo doppio hard disk (OSX e WIN) più un terzo HD Dati, ma ogni tanto avevo problemi con alcune perfiferiche esterne in fase di avvio (a causa del dualBoot) per cui ho pensato di formattare e passare a Windows, anche perché El Capitan cominciava a starmi un pò stretto e avevo bisogno di cambiare scheda video. Vorrei anche crearmi un nuovo PC performante e con l'avvento dei nuovi processori Silicon vorrei prima capire bene come muovermi. Posseggo anche un MacBook PRO 2009 che comincia a mostrare un pò di acciacchi quindi l'idea di un portartatile che possa far girare OSx mi alletterebbe molto. So che è molto più complicato e per questo vi chiedo un aiuto. Non sono un programmatore e qualche comando del terminale l'ho dimenticato, ho discrete competenze tecniche, per cui mi presento come un neofita. :-) Quote Link to post Share on other sites
garzov 1 Posted March 6 Share Posted March 6 beh, ma allora sono più neofita io di te! Il problema di utilizzare un unico disco è la possibilità di fare qualche casino e perdere tutto. Io ho fatto un ryzentosh come mio primo hackintosh e non ho avuto problemi; ho alle spalle 20 anni di uso Mac e Linux e gestione remota, ma ... non avevo mai assemblato un computer prima di questo attuale. Anche io ho un mac book unibody del 2009, l'ultimo di alluminio prima che si chiamasse "pro" ed usavo un MacMini del 2011 che mi ha lasciato dall'oggi al domani. Io ho usato OpenCore ed ho seguito la guida del loro sito. Il terminale ti servirebbe per poche cose, più che altro per preparare la chiavetta usb e montare da Mac la partizione efi senza appoggiarti a programmi strutturalmente più complessi, ma trattasi sempre di usare un programma da terminale, basta seguire le istruzioni a video. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.