lorit777 Posted May 16, 2011 Share Posted May 16, 2011 Salve a tutti, ho installato OSX 10.6.7 Retail sul mio Computer. L'installazione è andata a buon fine, e tramite le stringhe EFI e qualche kext funzionano perfettamente anche la grafica e l'audio. Il problema è lo Sleep. Se provo a mettere il Computer in sleep, non riesco a "risvegliarlo" e sono costretto a riavviare brutalmente. Ho provato con un kext SleepEnabler 10.6.7 trovato online: in questo caso Mac va in sleep correttamente, ma quando premo un tasto per riportarlo attivo, il sistema si riavvia improvvisamente. Avete qualche soluzione al problema? Grazie in anticipo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ITA.people Posted May 16, 2011 Share Posted May 16, 2011 non so che hardware stai usando ma se hai una mobo asus o gigabyte puoi risolvere gran parte dei problemi modificando il file dsdt.aml se ti chiedi cosa diavolo sia potresti trovare parecchie info nella sezione guide/faq se poi non riesci proprio a trovare le guide ti do qualche dritta. io come te ho eseguito l'installazione di un sistema osx su hardware in firma con i kext generici e come te non poteva far funzionare lo sleep. ora invece seguendo questa filosofia ho il sistema molto piu stabile e performante e lo lo sleep mi funziona ^__^ ti consiglio vivamente di seguire questa strada Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorit777 Posted May 16, 2011 Author Share Posted May 16, 2011 Ho una mobo gigabyte EP45 DS3..solo che non ho trovato nessuno DSDT online..gli unici che ho trovato andavano sulla DS3R e non so se è la stessa cosa.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
buoo Posted May 16, 2011 Share Posted May 16, 2011 Usa questo per correggere eventuali errori ACPI http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=235523 Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorit777 Posted May 17, 2011 Author Share Posted May 17, 2011 Usa questo per correggere eventuali errori ACPI http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=235523 Usando questo programma non devo rimuovere i kext per l'audio e le stringhe EFI per la grafica? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fiox89 Posted May 18, 2011 Share Posted May 18, 2011 Devi è una parola grossa, quel programma genera un dsdt per la tua mobo, nulla di più, se nel dsdt c'è una patch per l'audio non ti servirà più il kext, per la stringa efi tiena dov'è Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorit777 Posted May 18, 2011 Author Share Posted May 18, 2011 Devi è una parola grossa, quel programma genera un dsdt per la tua mobo, nulla di più, se nel dsdt c'è una patch per l'audio non ti servirà più il kext, per la stringa efi tiena dov'è Perfetto, ti ringrazio per l'informazione..adesso però vorrei sapere come applicare il file dsdt.aml per la mia mobo..Vorrei evitare [url="http://www.insanelymac.com/forum/topic/279450-why-insanelymac-does-not-support-tonymacx86/"]#####[/url], perchè se lo installo da lì mi cambia anche il bootloader... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fiox89 Posted May 18, 2011 Share Posted May 18, 2011 adesso però vorrei sapere come applicare il file dsdt.aml per la mia mobo.. Cosa intendi con applicare? Se hai un dsdt già compilato basta inserirlo nella dir /Extra/ ed al massimo impostare chameleon affinchè lo legga al boot (lo fa di default comunque se inserisci dsdt.aml in /Extra/) Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorit777 Posted May 18, 2011 Author Share Posted May 18, 2011 Grazie mille allora! Pensavo servisse qualche passaggio in più...Se uso come bootloader PC EFI (ultima versione) lo legge automaticamente di default lo stesso, giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fiox89 Posted May 18, 2011 Share Posted May 18, 2011 Essendo tutti derivati di chameleon, probabilmente si, basta fare una prova e te ne accorgi comunque Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorit777 Posted May 23, 2011 Author Share Posted May 23, 2011 Benissimo..adesso lo sleep funziona perfettamente!!!!! Una piccola domanda e posso dire di avere risolto perfettamente.. Prima di inserire il dsdt.aml per la mia mobo, ho installato alcuni kext per provare a far funzionare lo sleep..Adesso ho questi kext nella cartella Extension: ALC8xxHDA.kext Ev0reboot.kext FakeSMC.kext JMicron36xATA.kext JMicron36xSATA.kext LegacyAppleRTC.kext NullCPUPowerManagement.kext Quale/i possono far riferimento allo Sleep, e quindi, posso rimuovere? Io penso l'ultimo, ma non ne sono sicuro e non vorrei creare problemi.. Grazie in anticipo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fiox89 Posted May 23, 2011 Share Posted May 23, 2011 ALC8xxHDA.kextEv0reboot.kext FakeSMC.kext JMicron36xATA.kext JMicron36xSATA.kext LegacyAppleRTC.kext NullCPUPowerManagement.kext Ev0reboot.kext dovrebbe servire per il reboot, se hai l'opzione in chameleon puoi rimuoverlo NullCPUPowerManagement.kext serve per la cpu, se non hai lo speedstep nel dsdt tienilo, è importante Puoi provare a rimuovere questo Ev0reboot.kext, mal che vada lo rimetti, non succede nulla LegacyAppleRTC.kext questo sei sicuro che serva? FakeSMC dovrebbe fare la stessa cosa, anche se non ci scommetterei, correggetemi se sbaglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorit777 Posted May 25, 2011 Author Share Posted May 25, 2011 Ev0Reboot tolto, e tutto funziona lo stesso senza problemi! Posso togliere anche altro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fiox89 Posted May 25, 2011 Share Posted May 25, 2011 Immaginavo...il fix di chameleon va più che bene quasi sempre. Come dicevo poco più su, secondo me LegacyAppleRTC.kext non dovrebbe servire a nulla, fakeSMC dovrebbe fare la stessa cosa, ma non ne sono sicuro. Idem per JMicron36xSATA.kext, ma non è detto che non ce ne sia bisogno. Fai dei test, e controlla se tutto l'hardware viene riconosciuto come prima che rimuovessi i kext (in particolare quando rimuovi JMicron36xSATA.kext, controlla che nel system profiler le periferiche sata vengano riconosciute) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts