on!x Posted November 15, 2010 Share Posted November 15, 2010 ri-salve a tutti molto probabilmente a breve dovrò prendermi un portatile... e vorrei poterci mettere Snow Leopard. Quindi mi pare cosa buona e giusta chiedere il vostro consiglio Mi serve da portare a lezione, l'uso principale sarà quindi con software musicali, sia per registrazione che per il tempo reale.. dovranno girarci agilmente cose come Pro Tools o Live, ma soprattutto Max/MSP. Penso quindi sia meglio orientarsi su CPU i7/i5/i3, e magari anche un disco da 7200 rpm al posto dei soliti 5400.. oltre a questo le uniche cose importanti per me sono lo schermo antiriflesso e almeno una porta Firewire (400 o 800, per attaccarci la scheda audio). In caso può andare anche con slot di espansione ExpressCard, ma preferirei non doverci attaccare roba in più poi più roba funziona out of the box meglio è.. l'accelerazione video è fondamentale, al contrario dell'ethernet (che non uso), dell'audio (per le cose "serie" attacco la M-Audio) e del wifi.. correggetemi se sbaglio, ma con pochi euro e poca fatica si può cambiare la scheda wireless, right? poi non ho certo paura di smanettare un po'..! Ecco.. ogni consiglio è ben accetto, grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
David23 Posted November 15, 2010 Share Posted November 15, 2010 Qual'è il tuo budget? Ad esempio vedi questi due: http://www.euronics.it/acquistaonline/Note...aff_trovaprezzi http://www.euronics.it/acquistaonline/Note...aff_trovaprezzi Link to comment Share on other sites More sharing options...
on!x Posted November 15, 2010 Author Share Posted November 15, 2010 credo che, viste le caratteristiche, un budget di 700-800 sia onesto, no? questi due sembrano interessanti.. dovrebbe andarci bene os x? ho cercato velocemente su google ma non ho trovato informazioni a riguardo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
David23 Posted November 15, 2010 Share Posted November 15, 2010 La scheda video è tra le migliori per hackintosh e il processore supporta il vanilla, al resto sicuramente si rimedia, non ci sono delle caratteristiche precisissime... Link to comment Share on other sites More sharing options...
on!x Posted November 15, 2010 Author Share Posted November 15, 2010 CPU e VGA ho visto e so che funzionano, mi preoccupa un po' tutto il resto, dai tasti funzione, alle porte, alla gestione energetica Link to comment Share on other sites More sharing options...
stocazzo Posted November 16, 2010 Share Posted November 16, 2010 (edited) ri-salve a tutti molto probabilmente a breve dovrò prendermi un portatile... e vorrei poterci mettere Snow Leopard. Quindi mi pare cosa buona e giusta chiedere il vostro consiglio Mi serve da portare a lezione, l'uso principale sarà quindi con software musicali, sia per registrazione che per il tempo reale.. dovranno girarci agilmente cose come Pro Tools o Live, ma soprattutto Max/MSP. Penso quindi sia meglio orientarsi su CPU i7/i5/i3, e magari anche un disco da 7200 rpm al posto dei soliti 5400.. oltre a questo le uniche cose importanti per me sono lo schermo antiriflesso e almeno una porta Firewire (400 o 800, per attaccarci la scheda audio). In caso può andare anche con slot di espansione ExpressCard, ma preferirei non doverci attaccare roba in più poi più roba funziona out of the box meglio è.. l'accelerazione video è fondamentale, al contrario dell'ethernet (che non uso), dell'audio (per le cose "serie" attacco la M-Audio) e del wifi.. correggetemi se sbaglio, ma con pochi euro e poca fatica si può cambiare la scheda wireless, right? poi non ho certo paura di smanettare un po'..! Ecco.. ogni consiglio è ben accetto, grazie Che EDIT sei dappertutto xD Edited November 16, 2010 by Alex3oo1 MODERIAMO IL LINGUAGGIO!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
on!x Posted November 16, 2010 Author Share Posted November 16, 2010 e tu se non spammi non sei contento, come al solito bella jumpa Link to comment Share on other sites More sharing options...
madd90 Posted November 17, 2010 Share Posted November 17, 2010 ciao! mi intrufolo anche io.. io ti consiglio di evitare hp...non solo per una questione di calore (è abbastanza risaputo che alcune partite di hp soffrano di surriscaldamento), ma anche perchè almeno a me fanno schifo i materiali e alcuni pannelli lcd dell'hp... Prima di tutto bisogna indirizzarsi sulla scheda video (ovviamente nvidia) preferisci la serie vecchia 300m o la nuova 400m? Come saprai la nuova serie supporta le directx11 però ancora non so se vengono riconosciute da snow leopard (ma sicuramente saranno supportate a breve) mentre la serie 300m supporta le directx 10.1 e vengono supportate al 100%. Una volta che hai deciso fra le 2 serie, poi passiamo ai modelli di notebook Per la questione della porta firewire si fa dura e sicuramente devi alzare il budget. Idem per lo schermo no glare, dato che il 95% dei portatili sono tutti belli lucidi (potresti ovviare con una pellicola antiriflesso se proprio non sopporti i riflessi..) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Richsanto89 Posted November 17, 2010 Share Posted November 17, 2010 ciao! mi intrufolo anche io..io ti consiglio di evitare hp...non solo per una questione di calore (è abbastanza risaputo E abbastanza risaputo...ma da chi... io ho un hp paviolion della serie vecchia. Snow leopard 10.6.5 gira egregiamente e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento. Mi trovo benissimo con questo portatile però ti direi di fare molta attenzione a sceglierlo...non per assurdi surriscaldamenti che non ho mai avuto ma perchè il bios è bloccato e non è possibile cambiare la scheda wifi. Se noterai la mia firma ho cambiato la scheda wifi della intel (non esistono kext per quella scheda) con una broadcom marchiata apple...(ho dovuto moddare il bios) quindi più che vedere il portatile in se per se dai un occhio all hardware. In alto a destra cè una wiki e li troverai molti portatili che ti potrebbero interessare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
on!x Posted November 18, 2010 Author Share Posted November 18, 2010 intanto grazie a entrambi per essere intervenuti su hp ero dubbioso, alcuni miei amici ne hanno ma a occhio plastiche e assemblaggio non mi entusiasmano, ma al contempo leggevo in giro che per osx andassero molto bene.. ora sta cosa del bios mi lascia un po' male! per la vga, non mi interessano troppo le 400.. se le 300 funzionano al 100% preferisco di certo quelle, tanto escludo di giocarci col nb Link to comment Share on other sites More sharing options...
madd90 Posted November 18, 2010 Share Posted November 18, 2010 E abbastanza risaputo...ma da chi... io ho un hp paviolion della serie vecchia. Snow leopard 10.6.5 gira egregiamente e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento.Mi trovo benissimo con questo portatile però ti direi di fare molta attenzione a sceglierlo...non per assurdi surriscaldamenti che non ho mai avuto ma perchè il bios è bloccato e non è possibile cambiare la scheda wifi. Se noterai la mia firma ho cambiato la scheda wifi della intel (non esistono kext per quella scheda) con una broadcom marchiata apple...(ho dovuto moddare il bios) quindi più che vedere il portatile in se per se dai un occhio all hardware. In alto a destra cè una wiki e li troverai molti portatili che ti potrebbero interessare. Per favore non diciamo cavolate! Io sto parlando della serie hp dv6 di cui alcune partite è RISAPUTO che hanno problemi di surriscaldamento. Se tu hai la serie vecchia dei dv5 non ho capito perchè devi parlare senza sapere. Cerca un pò googolando e vedrai che trovi tutto. Ripeto prima di postare informati. Riguardo ai materiali e all'assemblaggio a me personalmente fanno schifo (mi sembrano scadenti) e anche alcuni pannelli lcd sono penosi (vedo un dv6 appena comprato tutti i giorni e ha il pannello lcd più brutto che io abbia mai visto). intanto grazie a entrambi per essere intervenuti su hp ero dubbioso, alcuni miei amici ne hanno ma a occhio plastiche e assemblaggio non mi entusiasmano, ma al contempo leggevo in giro che per osx andassero molto bene.. ora sta cosa del bios mi lascia un po' male! per la vga, non mi interessano troppo le 400.. se le 300 funzionano al 100% preferisco di certo quelle, tanto escludo di giocarci col nb potrebbe adarti bene questo: Packard bell EASYNOTE_TM86-JO-199IT purtroppo express card e lcd opaco non si trovano... Link to comment Share on other sites More sharing options...
stocazzo Posted November 18, 2010 Share Posted November 18, 2010 Per favore non diciamo cavolate! Io sto parlando della serie hp dv6 di cui alcune partite è RISAPUTO che hanno problemi di surriscaldamento. Se tu hai la serie vecchia dei dv5 non ho capito perchè devi parlare senza sapere. Cerca un pò googolando e vedrai che trovi tutto. Ripeto prima di postare informati.Riguardo ai materiali e all'assemblaggio a me personalmente fanno schifo (mi sembrano scadenti) e anche alcuni pannelli lcd sono penosi (vedo un dv6 appena comprato tutti i giorni e ha il pannello lcd più brutto che io abbia mai visto). potrebbe adarti bene questo: Packard bell EASYNOTE_TM86-JO-199IT purtroppo express card e lcd opaco non si trovano... Io ho la versione con l'i3 Anche se ancora non la provo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
madd90 Posted November 18, 2010 Share Posted November 18, 2010 Io ho la versione con l'i3 Anche se ancora non la provo! se ci vuoi dare dei feedback sono ben accetti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
David23 Posted November 18, 2010 Share Posted November 18, 2010 e un Sony Vaio VPC-F12M1E/H? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex//3oo1 Posted November 18, 2010 Share Posted November 18, 2010 Richsanto89 & madd90,fate i bravi eh! mi raccomando.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
on!x Posted November 18, 2010 Author Share Posted November 18, 2010 il packard bell non è male, ma senza firewire o express card... per lo schermo mi metterò l'anima in pace, ma senza una di quelle due connessioni non ho nessun motivo per prendere un portatile il vaio è bello, l'unico difetto sarebbero il prezzo un po' alto e le dimensioni, ma per ora sarebbe il primo candidato! certo che mi pare davvero assurdo, il toshiba di mio padre (che ha abbastanza anni, è un Celeron m da 1,4GHz) di fascia infima ha l'express card, idem tanti altri portatili vecchi e a basso costo che vedo in giro.. EDIT: ho trovato su monclick l'HP PAVILION DV6-2140EL.. dalle specifiche mi pare un modello non recentissimo, ma sembra avere tutto quello che mi serve.. però vedo una VGA serie 100, è compatibile? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts