zecco Posted September 19, 2010 Share Posted September 19, 2010 A tutti, ho installato sul mio hackintosh Parallels Desktop 6 con in macchina virtuale Ubuntu 10.04. Nel mio pc è già presente un disco interamente dedicato al pinguino. Poichè non è possibile vedere il disco di ubuntu (ext4) da SL vorrei sapere se esiste un metodo per poter vedere dalla macchina virtuale i dati presenti nel disco di ubuntu. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
David23 Posted September 19, 2010 Share Posted September 19, 2010 che io sappia non è possibile perchè il disco della vm non è collegato all'hd ma è un file su di esso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zecco Posted September 19, 2010 Author Share Posted September 19, 2010 che io sappia non è possibile perchè il disco della vm non è collegato all'hd ma è un file su di esso. L'idea era quella di poter, tramite la VM, entrare nell'HD fisico dove risiede Ubuntu. Tramite terminale secondo te è possibile montare l'HD fisico sulla VM? In definitiva qualche "driver" per vedere l'ext4 deve pur averlo montato da qualche parte... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mela quadrata Posted September 19, 2010 Share Posted September 19, 2010 L'idea era quella di poter, tramite la VM, entrare nell'HD fisico dove risiede Ubuntu.Tramite terminale secondo te è possibile montare l'HD fisico sulla VM? In definitiva qualche "driver" per vedere l'ext4 deve pur averlo montato da qualche parte... Quello è possibile solo con windows, infatti se si ha windows già installato su una partizione, parallels può creare una macchina virtuale con essa, utilizzandola in pieno, ma ti dico che per il momento io su hackintosh non sono ancora riuscito a farla andare, per un errore, che dà anche su alcuni con mac e boot camp... Ora non so se con la versione 6 di parallels che tutt'ora io uso, si sia risolto il problema di installazione sui veri MAC da bootcamp, perchè sul mio hackintosh continua a non andare e per virtualizzare windows 7 x64, sono stato costretto a creare una nuova macchina virtuale dal cd di installazione di Seven. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zecco Posted September 19, 2010 Author Share Posted September 19, 2010 Quello è possibile solo con windows, infatti se si ha windows già installato su una partizione, parallels può creare una macchina virtuale con essa, utilizzandola in pieno, ma ti dico che per il momento io su hackintosh non sono ancora riuscito a farla andare, per un errore, che dà anche su alcuni con mac e boot camp... Ora non so se con la versione 6 di parallels che tutt'ora io uso, si sia risolto il problema di installazione sui veri MAC da bootcamp, perchè sul mio hackintosh continua a non andare e per virtualizzare windows 7 x64, sono stato costretto a creare una nuova macchina virtuale dal cd di installazione di Seven. Ok Mela quadrata & David. Grazie per le risposte ma credo di aver capito che ancora ad oggi SL con l'ext4 di linux non ha speranza di dialogare... Ad ogni modo con Win 7 non ho queste grandi esigenze di virtualizzare anche perchè con l'NTFS Snow Leopard ci dialoga bene e lo scambio di file funziona molto bene. Il mio desiderio era quello di far vedere in qualche modo l'HD di Linux anche a SL e pensavo che con PD6 questo fosse possibile. Se qualcuno ha un'altra strada da percorrere... la speranza è l'ultima a morire. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomix088 Posted September 21, 2010 Share Posted September 21, 2010 qualcuno anche in mp mi dice dove trovare parallel 6 (dovrebbe avere in esso anche la versione mobile)perchè non sono stato in grado di trovarlo!grazie spero di non aver postato un commento inappropriato=) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts