Jump to content
14 posts in this topic

Recommended Posts

Chieo un consiglio prima di fare altri danni....

Premetto: HD1 Snow Leopard, HD2 Win XP, HD3 Dati

Decido di installare Linux Mint sull'HD2 dove ho XP e l'installazione automatica mi da la possibilità di scegliere di installare su HD2 partizionano automaticamente lo spazio, metà XP, metà Linux.

Al termine riavvio e come sospettavo Snow Leopard non si avvia più, si è sputt@n@to il Chamaleon....credo.

Ora cosa mi consigliate? Masterizzo su un cd il Chamaleon per snow e cerco di riavviare Snow e poi reinstallo il bootloader?

Grazie.

be,una volta che è di avvio il disco 1

secondo me basta riavviare da cdboot

e reinstallare il chameleon

Esatto, riavviato da cdboot e reinstallato Chamaleon....ora sistemo la grafica.

OK sistemato tutto, ho dovuto anche risistemare l'UUID , era cambiato e mi dava steel waiting for root device..... :angel:

Ora mi chiedo perchè l'installazione che avviene su un hd diverso crea questo casino!

Che dovrei fare allora?

Thanks!

Chieo un consiglio prima di fare altri danni....

Premetto: HD1 Snow Leopard, HD2 Win XP, HD3 Dati

Decido di installare Linux Mint sull'HD2 dove ho XP e l'installazione automatica mi da la possibilità di scegliere di installare su HD2 partizionano automaticamente lo spazio, metà XP, metà Linux.

Al termine riavvio e come sospettavo Snow Leopard non si avvia più, si è sputt@n@to il Chamaleon....credo.

Ora cosa mi consigliate? Masterizzo su un cd il Chamaleon per snow e cerco di riavviare Snow e poi reinstallo il bootloader?

Grazie.

 

 

La prossima volta devi fare partizionamento manuale, creare 2 partizioni primarie, di cui 1 per Linux e 1 da 1,5 G per lo swap di linux e dire a linux di installare il bootloader sulla partizione di Linux e non sul master boot record.

 

Il sistema suggerito da Alex è il migliore.

La prossima volta devi fare partizionamento manuale, creare 2 partizioni primarie, di cui 1 per Linux e 1 da 1,5 G per lo swap di linux e dire a linux di installare il bootloader sulla partizione di Linux e non sul master boot record.

 

Il sistema suggerito da Alex è il migliore.

Quindi anche se faccio come dici tu dovrò sempre reinstallare chamaleon?

Grazie intanto!

Quindi anche se faccio come dici tu dovrò sempre reinstallare chamaleon?

Grazie intanto!

 

 

Se fai come ho detto io chameleon non viene toccato e farà anche il boot di Linux.

Se fai come ho detto io chameleon non viene toccato e farà anche il boot di Linux.

 

Scusa l'ignoranza ma ho sempre fatto fare a Linux la partizione automatica.....

Ho scelto partizione manuale, creo quella di swap e quella per Linux dove mi chiede il punto di mount e scelgo /

Ora non vedo altra opzione per grub....se vado avanti mi chiede nome e password ecc...

Cosa mi sfugge?

Grazie

Scusa l'ignoranza ma ho sempre fatto fare a Linux la partizione automatica.....

Ho scelto partizione manuale, creo quella di swap e quella per Linux dove mi chiede il punto di mount e scelgo /

Ora non vedo altra opzione per grub....se vado avanti mi chiede nome e password ecc...

Cosa mi sfugge?

Grazie

 

 

In quasi tutte le distro linux grub ha la possibilità di sceegliere dove ibnstallarlo (avanzata) controlla bene

 

Se la tua non ha questa possibilità, devi usare un artificio: staccare fisicamente il disco di Mac OSX, installare linux normalmente, entrare in Linux, e da terminale installare il grub nella partizione di linux.

In quasi tutte le distro linux grub ha la possibilità di sceegliere dove ibnstallarlo (avanzata) controlla bene

 

Se la tua non ha questa possibilità, devi usare un artificio: staccare fisicamente il disco di Mac OSX, installare linux normalmente, entrare in Linux, e da terminale installare il grub nella partizione di linux.

 

Ok fatto, era un opzione dopo nome e password.

Fatto sta che ora Linux non si avvia, schermo nero trattino lampeggiante.

Snow si avvia correttamente.

Correggettemi se sbaglio: partizione swap 2 GB come opzione mi dava inizio o fine ed ho messo inizio (sdb2)

Partizione linux ext4 sempre inizio ho selezionato (sdb1)

Infine il bootloader mi chiedeva dove essere installato ed ho scelto sdb1

Grazie.

Ok fatto, era un opzione dopo nome e password.

Fatto sta che ora Linux non si avvia, schermo nero trattino lampeggiante.

Snow si avvia correttamente.

Correggettemi se sbaglio: partizione swap 2 GB come opzione mi dava inizio o fine ed ho messo inizio (sdb2)

Partizione linux ext4 sempre inizio ho selezionato (sdb1)

Infine il bootloader mi chiedeva dove essere installato ed ho scelto sdb1

Grazie.

 

Linux deve essere lanciato da chameleon (che mi pare di aver capito è sull'altro HD)

 

Se avvii il pc dal HD di linux hai il trattino lampeggiante (non hai installato grub sul MBR, ma sulla partizione di Linux che può essere richiamata solo da altro bootoader, chameleon per la precisione)

Linux deve essere lanciato da chameleon (che mi pare di aver capito è sull'altro HD)

 

Se avvii il pc dal HD di linux hai il trattino lampeggiante (non hai installato grub sul MBR, ma sulla partizione di Linux che può essere richiamata solo da altro bootoader, chameleon per la precisione)

 

Grazie perfettisima spiegazione!

Ho risolto essendo installato Chameleon sull'HD di Snow!

Grazie ancora :blink:

×
×
  • Create New...