Jump to content
7 posts in this topic

Recommended Posts

io ho istallato lo snow leopard hazard 10.6.2 in software update mi dice aggiornamento di sicurezza 2010-001,ora mi chiedo ma facendo questo tipo di istallazioni mi blocca il sistema?succede qualcosa?non ho capito come comportarmi in questi casi grazie

 

tomas

Link to comment
https://www.insanelymac.com/forum/topic/213655-risoltosoftware-update/
Share on other sites

So per certo che se installi la retail puoi fare tranquillamente gli aggiornamenti da software update. In caso di versioni patchate niente è sicuro!

Io per sicurezza e utilità ho creato una piccola partizione (10-15GB) sulla quale ho ripristinato con Utility Disco la partizione principale.

Così quando devo provare qualche kext o, come in questo caso, fare degli aggiornamenti, li faccio prima sulla partizione "Test" e se tutto funziona rifaccio la procedura anche sulla partizione principale.

Si evitano così rischi di kernel panic o cose del genere e si evita anche di chiedere aiuto su cose che possono avere risultati molto variabili a seconda dell'hardware utilizzato, del tipo d'installazione fatta, dei kexts utilizzati, etc. etc.

Ad esempio c'è chi ha fatto l'aggiornamento senza problemi e ti dice che puoi farlo; poi te lo fai e qualcosa non funziona!

Nessuna polemica :)

Il mio è solo un consiglio, e da quando uso Mac OS X ho sempre una partizione di sicurezza da usare per test o altro.

So per certo che se installi la retail puoi fare tranquillamente gli aggiornamenti da software update. In caso di versioni patchate niente è sicuro!

Io per sicurezza e utilità ho creato una piccola partizione (10-15GB) sulla quale ho ripristinato con Utility Disco la partizione principale.

Così quando devo provare qualche kext o, come in questo caso, fare degli aggiornamenti, li faccio prima sulla partizione "Test" e se tutto funziona rifaccio la procedura anche sulla partizione principale.

Si evitano così rischi di kernel panic o cose del genere e si evita anche di chiedere aiuto su cose che possono avere risultati molto variabili a seconda dell'hardware utilizzato, del tipo d'installazione fatta, dei kexts utilizzati, etc. etc.

Ad esempio c'è chi ha fatto l'aggiornamento senza problemi e ti dice che puoi farlo; poi te lo fai e qualcosa non funziona!

Nessuna polemica :)

Il mio è solo un consiglio, e da quando uso Mac OS X ho sempre una partizione di sicurezza da usare per test o altro.

 

grazie mille per le info sei stato molto gentile

Piccolo appunto:

Se hai il tuo hack identificato come MacPro4,1 attenzione all'aggiornamento proposto

per l'AUDIO...

 

Se lo instali ti cambia un kext in S/L/E e al riavvio sucessivo non ti funziona l'audio.

(dovrai rimettere l'AppleHDA.kext precedente per ripristinare il funzionamento).

 

Per gli altri aggiornamenti io personalmente non ho riscontrato altri problemi.

 

Fabio

Piccolo appunto:

Se hai il tuo hack identificato come MacPro4,1 attenzione all'aggiornamento proposto

per l'AUDIO...

 

Se lo instali ti cambia un kext in S/L/E e al riavvio sucessivo non ti funziona l'audio.

(dovrai rimettere l'AppleHDA.kext precedente per ripristinare il funzionamento).

 

Per gli altri aggiornamenti io personalmente non ho riscontrato altri problemi.

 

Fabio

 

 

si mi da il mac 4,1,grazie mille iFabio

×
×
  • Create New...