Jump to content

[Aiuto] Abilitare Wake on lan


magiapa
 Share

13 posts in this topic

Recommended Posts

Non ci ho mai provato ma pensandoci bene non è una cosa da abilitare nel bios? Cosa centra il SO?

 

Credo che il SO vada configurato opportunamente in quanto sia su Ubuntu che su Windows per far funzionare il WOL oltre che ad abilitarlo dalla scheda madre lo ho attivato da SO. Purtroppo nel caso del MAC non riesco a fare la stessa cosa. Temo che sia dovuto ad un problema del driver della scheda di rete integrata nella scheda madre P5Q.

Link to comment
Share on other sites

ciao.. io di solito prima di aprire un topic cerco su google... non so se può esserti d'aiuto ma controlla questo link

 

http://www.readpixel.com/wakeonlan/

 

sono ignorante sull'argomento ma penso sia la soluzione che cerchi... ciao

 

EDIT: l'ho installato per vedere a cosa servisse.... e si penso serva proprio a fare quel che vuoi fare tu... solo che non capisco l'utilità della cosa :o adesso hai suscitato la mia curiosità mi fai capire o.O ?

Link to comment
Share on other sites

ciao.. io di solito prima di aprire un topic cerco su google... non so se può esserti d'aiuto ma controlla questo link

 

http://www.readpixel.com/wakeonlan/

 

sono ignorante sull'argomento ma penso sia la soluzione che cerchi... ciao

 

EDIT: l'ho installato per vedere a cosa servisse.... e si penso serva proprio a fare quel che vuoi fare tu... solo che non capisco l'utilità della cosa ^_^ adesso hai suscitato la mia curiosità mi fai capire o.O ?

 

Ciao,

 

forse non mi sono spiegato bene: la funzionalità wake on lan pemette di accendere il mac con la rete mandando tramite un altro MAC/PC od altro il "magic packet". Tale funzionalità è già presente nell'installazione di base: quello che mi hai proposto tu è un'applicazione che serve per inviare il "magic packet" alla macchina che voglio attivare. Il mio problema è che anche se invio il magic packet il mio mac non si attiva. Sullo stesso Hardware con Ubuntu e Windows invece funziona. E' per questo che credo che ci sia un problema nel driver utilizzato per la scheda di rete integrata nella scheda madre Asus P5Q.

 

Questa funzionalità mi serve siccome uso il MAC come storage per la musica che ascolto in un'altra stanza con lo squeezebox(http://www.logitechsqueezebox.com/): quindi mi risulta utile accendere e spegnere il sistema tramite rete.

Link to comment
Share on other sites

Ciao,

 

forse non mi sono spiegato bene: la funzionalità wake on lan pemette di accendere il mac con la rete mandando tramite un altro MAC/PC od altro il "magic packet". Tale funzionalità è già presente nell'installazione di base: quello che mi hai proposto tu è un'applicazione che serve per inviare il "magic packet" alla macchina che voglio attivare. Il mio problema è che anche se invio il magic packet il mio mac non si attiva. Sullo stesso Hardware con Ubuntu e Windows invece funziona. E' per questo che credo che ci sia un problema nel driver utilizzato per la scheda di rete integrata nella scheda madre Asus P5Q.

 

Questa funzionalità mi serve siccome uso il MAC come storage per la musica che ascolto in un'altra stanza con lo squeezebox(http://www.logitechsqueezebox.com/): quindi mi risulta utile accendere e spegnere il sistema tramite rete.

 

 

Ciao

ho provato anch'io con wakeonlan ad avviare il moi Hack dal MBP ma alla scansione lo vede come awake e non lo fa partire. Facendo il contrario cioè MBP in stop e Hack con wakeonlan se faccio la scansione WOL mi cambia la configurazione dell' Ethernet (Attansic1L) e ho quest'errore:

[AttansicL1Ethernet] Error: >>> rx exception: status = 0x60700011

da qui in poi finisce la mia avventura con la rete sull'hack a meno di non riavviare i kext della scheda di rete

Mi son accorto che l'errore era dovuto al fatto che la mia scheda non funzina più dopo uno stop e devo sempre riavviare i kext per ripristinarla, quindi non era colpa di WOL, solo dei .kext che uso x la sc. di rete. Questo però rende inutile i tentativi di wake dal MBP.

Altra cosetta che ho notato è che da Hack a Mac ho cliccabile il tasto Sleep invece da Mac a Hack no.

Se riesco proverò tra 2 mac per vedere se basta WOL o se c'è qualche impostazione da fare, anch'io non ne ho mai avuto bisogno.

 

P.s.: Interessante questo squeezbox, ma se l'hack viene usato solo come file server non pensi sarebbe meglio averci Linux, a parte la figata di avere Osx chiaramente :D ?

Link to comment
Share on other sites

Se in preferenza di sistema > risparmio energia hai l'opzione "riattiva per l'accesso del network ethernet" vuol dire che è supportato, altrimenti no. Mi pareva comunque di aver letto nel thread di riferimento del driver che manca proprio il supporto, devi aspettare che lo sviluppatore lo implementi.

Link to comment
Share on other sites

 Share

×
×
  • Create New...