Jump to content
6 posts in this topic

Recommended Posts

Ho un macbook 2.1 con installato fusion 2.0 che come saprete ha il supporto per osx leopard server, però se uno tenta di installare leoapard non server si incaxxa come una iena.

 

Ho provato a installare diverse "distribuzioni" ma il tutto non è andato a buon fine, allora se maometto.........ho cercato il metodo di skippare il check del dvd di leo server e ho trovato un santuomo che spiegava cosa digitare su terminale.

 

Ok sblocco metto il dvd di leo e si installa e si aggiorna che è una meraviglia, kernel originale, senza problemi, molto uses friendly.

 

La fixxta è fare il porting su windows di questa meraviglia, installo il player di vmware, prendo i file che ho precedentemente modificato, che ho visto che era tipo darwin.iso nella cartella isoimages, immagino siano le iso dei vari sistemi operativi o qualcosa del genere........

 

comunque passato su windows (vista) del mio bootcamp, che è l'unico procio che ha le specifiche per il kernel, ma và che strano, ho dei pc ma sono ss2.......

 

insomma osx parte con la sua scrittina all'inizio darwin/x86 v5.0.123_r74_vmvare, quindi suppongo che sia virtualizzato un mac se no non partirebbe vero????

 

beh comunque parte la schermatina grigia con le stanghettine che girano all'infinito, in verbose mode ho visto che si pianta quando tenta, all'infinito di caricare loginwindows e atsserver e un altro che non ricordo.

 

Beh secondo voi si riesce a farlo partire?

 

in fusion non noto molto la differenza tra la macchina reale e virtuale la virtuale è reattiva come quella reale......nell'uso normale navigazione su internet e cose semplici, il ricordo della lentezza della 10.3.4 su vmware è un incubo lontano.

 

Mi piacerebbe che il tutto andasse, in modo che chi ha un procio compatibile si scarica la virual machine da un torrent già fatta, si installa il player e copiando qualche file si gode un osx su windows in maniera comoda e poi magari decide che gli piace e si fà un hackintosh vero o un mac vero.

 

è possibile farlo???

 

 

mi date qualche dritta.

 

 

Ditemi almeno "no non si fà lascia perdere, goditi la vita e fai qualcosa d'altro.

 

 

Ciao e grazie.

Su windows va lentissimo, e poi c'è anche una sezione del forum dedicata alla virtualizzazione :shock:

Comunque hai scoperto l'acqua calda....questa cosa gia esisteva.....anzi c'è gia un torrent ma non so come si chiama.....

Non te lo consiglio.....

Ciao.......

 

Tieni http://######.com/index.php?option=...5&Itemid=45

 

Perchè installare su macchina virtuale quando si può installare su pc?!?!?!? Boh.....

immagino di aver scoperto l'acqua calda..............ma su mac è veloce volevo provare su windows.

 

x chi no ha bisogno di prestazioni folgoranti può essergli utile avere un osx su pc virtualizzata, io in osx non spengo mai per passare a windows, mi basta la mia virtual machine ci faccio tutto

 

sì ho guardato il tuo link.........ma io ho installato con il dvd originale di leo senza fare tutte le cose che ci sono scritte........

io ho provato leo virtualizzato sia su un mac che su win...

ti assicuro che la differenza nn di poco..

su win nn si può proprio lavorare, chi nn lo ha provato nn può capire, nn siamo esagerati è la pura realtà..

è un sistema inutilizzabile in tutti i sensi...

poi se vuoi provare fai pure..

 

notte, clipt

immagino di aver scoperto l'acqua calda..............ma su mac è veloce volevo provare su windows.

 

x chi no ha bisogno di prestazioni folgoranti può essergli utile avere un osx su pc virtualizzata, io in osx non spengo mai per passare a windows, mi basta la mia virtual machine ci faccio tutto

 

sì ho guardato il tuo link.........ma io ho installato con il dvd originale di leo senza fare tutte le cose che ci sono scritte........

 

Cris900 è stato gentile a dire che va lentissimo: è praticamente inusabile. Sono stati già scritti topics su topics su questo argomento: hanno rinunciato tutti. Qualora si riesca ad installare occorre andarsi a prendere un capuccino e pasta per il refresh di una schermata.

 

Idea buona in teoria, non nuova, lavoro inutile portarla avanti (quando la fatica supera il gusto è ora di abbandonare).

Ciao, Giorgio

×
×
  • Create New...