Jump to content
19 posts in this topic

Recommended Posts

Salve ragazzi.. sono riuscito a render operativo e funzionale il mio hackintosh sul mio asus..

Funge finalmente quasi tutto.. tranne wifi.. (maledetta 3945...)

 

Vorrei però ora evitare di switchare ogni volta l'HD fra i due che ho.. un con su vista ed uno con su leopard.. si lo so che posso fare le due partizioni sul medesimo disco.. ma avevo bisogno di mantenere il disco con su vista originale per particolari esigenze..

 

Quindi ora vorrei rendere bootable da usb, dato che ho un box da 2,5" esterno.. la mia versione di leopard.. come posso fare??

 

Esiste qualche tutorial o posso reperire qualche info su ciò??

 

grazie mille a tutti

ora leggo le regole.. scusatemi..

non inserisco l'hardware in firma.. perchè ho detto che era il mio note.. ma non lo è.. ho fatto da portavoce per un mio amico.. del quale gli ho configurato il note.. ed installato leopard..

 

le caratteristiche del note sono le seguenti:

 

Core2Duo T2400

2GB RAM

Radeon Mobile X1400 QE/CI attivi

Monitor 1400x1050

Audio Azalia

Bluetooth

Webcam

 

Spero che questo possa ovviare all'inconveniente.. ora leggo le regole..

 

ahh... avevo già fatto una ricerca con il search... non sono così corto di braccine... :)

 

Ciò che ho trovato.. riguardava il tutto da una installazione ex-novo.. e sinceramente non ho capito se era applicabile ad una installazione già preesistente.. e se si.. COME FARLO..

 

scusatemi ancora

ora leggo le regole.. scusatemi..

non inserisco l'hardware in firma.. perchè ho detto che era il mio note.. ma non lo è.. ho fatto da portavoce per un mio amico.. del quale gli ho configurato il note.. ed installato leopard..

 

le caratteristiche del note sono le seguenti:

 

Core2Duo T2400

2GB RAM

Radeon Mobile X1400 QE/CI attivi

Monitor 1400x1050

Audio Azalia

Bluetooth

Webcam

 

 

Spero che questo possa ovviare all'inconveniente.. ora leggo le regole..

 

ahh... avevo già fatto una ricerca con il search... non sono così corto di braccine... :(

 

Ciò che ho trovato.. riguardava il tutto da una installazione ex-novo.. e sinceramente non ho capito se era applicabile ad una installazione già preesistente.. e se si.. COME FARLO..

 

scusatemi ancora

 

O non le hai lette o non le hai capite: devi mettere l'hardware in FIRMA! (punto 8 delle regole), non elencarlo solamente.

Ma mi pare di averti risposto a questa cosa... METTO L'HARDWARE DI UN COMPUTER NON MIO???

 

Non mi pare la sua.. io posso metter i mio hardware in firma.. ed ora lo faccio.. ma NON SERVE A NULLA A VOI.. mi pare no???

 

Allora le regole proprio non le vuoi leggere, in più sei anche arrogante. Inserire l'hardware (il TUO ovviamente) serve a farci capire che hai letto le regole. Poi puoi chiedere aiuto anche sul televisore della nonna.

 

Comunque da parte mia non ne riceverai ne adesso ne mai.

sinceramente.. di arrogante.. non mi pare di aver avuto nessun comportamento.. dato che le regole.. penso che vadano si rispettate.. ed ho infatti detto che avrei inserito i miei dati del computer.. anche se AL FINE DELLA MIA DOMANDA.. NON AVEVA SENSO.. DATO CHE IL COMPUTER NON ERA IL MIO.. inoltre dico.. io potrei scrivere quassu per conto di una persona.. ed io NON AVERE IL PC.. che diamine di FIRMA METTO?? MI INVENTO LE COMPONENTISTICHE DEL COMPUTER DAL QUALE MI COLLEGO??

 

Ma ti pare logica sta cosa??? semplicemente.. non avevo scritto perchè E' DA TEMPO CHE NON GUARDO IL FORUM.. e nelle regole.. quando lo giravo perchè mi interessavo di queste cose.. non c'era scritto nessun obbligo di ciò.. ORA.. E' VERO CHE DA NETIQUETTE.. dovrei legger le regole ogni singolo istante.. ma sfido chiunque a farlo ogni volta.. in ogni caso.. ho regolarmente fatto (indirettamente) le cose che eran richieste.. tipo di cercare.. e NON SOLO NELLA ROOM ITALIANA...

 

Poi ho aggiunto i dettagli in firma.. ora mi pare che di arroganza.. ci sia la tua.. NON MI PARE DI AVER LETTO SOTTO IL TUO NICK.. moderatore.. ora è vero.. sei uno dei vecchi del forum a giudicare dal numero di messaggi.. che immagino saranno tutti specializzati.. però questo nn mi pare ti dia il diritto di prendere le parti del mod.. e poi di dirmi che sono arrogante.. dato che comunque.. mi hai GIUSTAMENTE detto di adeguarmi alle regole.. e così ho fatto.. seppur dando una mia spassionata opinione su ciò che servisse in questo momento.. dato che con il mio PC.. NON HO ASSOLUTAMENTE INTENZIONE DI INSTALLARE OSX.. per motivi di velocità e di precarietà del mio sistema.. tutto qui..

 

Chiudo questo OT che è molto inutile oltreché sconveniente..

 

Mi dispiace se ti ho dato l'impressione di aver toni arroganti.. non era intenzione.. mi dispiace che tu voglia astenerti dal dare il tuo apporto di "anziano" a questa discussione.. dato che sicuramente ne sai piu di me..

 

Detto questo.. a risentirci!!!

dai nn ci arrabbiamo :)...

stiamo un po' calmini...

credo che ci siano stati un po' di fraintendimenti...

giorgio è una persona molto educata e disponibile...

detto questo nn ho capito bene cosa vuoi fare...

vuoi copiare la tua partizione su un altra in un hd usb???

usa carbon copy e ripristini il boot con OSx86Tools

spero di aver capito ciò che volevi dire :P....

 

ciao, clipt

ciao orei di arrogante,se guardi bene come hai scritto,ce nè abbastanza

 

comunque sarà direttamente Giorgio a proseguire la discussione con te

 

se il 2,5 ha già leopard ti basta installare il boot loader da OSx86tools (cerca sul forum come)

se invece ci devi mettere Leopard da un altra installazione puoì copiare il tutto

da un disco all altro con carbon copy cloner e POI il boot loader da OSx86tool

 

la prossima volta però non scivere in miuscolo...non so se per gli altri è così

ma a me da fastidio (ok non sono nessuno) e dato che equivale a gridare,

non si grida in casa d altri

 

a presto

 

-EDIT- è arrivato prima clip...mannaggia ahhahahahahaha

ok.. scusatemi.. per il maiuscolo.. so che equivale ad urlare.. l'ho usato per porre l'accento, non certo per urlare, altrimenti avrei scritto tutto in maiuscolo.. ;)

 

Ho riletto bene il tutto.. e potrebbe esser che qualche mia frase sia stata un po sulla difensiva, ma ripeto, lo è stato perchè sinceramente.. mi infastidisce che ora come ora.. sembra quasi che la gente nei forum piu che preoccuparsi di dare una mano, faccia il poliziotto!!! avrei comunque cambiato (aggiunto) la mia firma, se oltre a scriver in quel modo il rimprovero, avesse provato a rispondere al problema. Questo intendo.. perchè un messaggio di risposta come quello sembrava fatto appositamente per dire.. guarda.. non ti rispondo perchè non sei in netiquette.. ok.. l'ho letta.. ed ho agito di conseguenza.. ho anche spiegato le mie motivazioni.. ma tutto questo pare non basti.

 

Ad ogni modo.. il problema é: ho già osx funzionante installato su un HD che è interno, e che scambio con un altro HD con su WIN.. ora vorrei portar ext su usb quello con OSX.. ma se faccio boot da USB, non parte.. cosa devo fare in pratica? installare il bootloader da OSx86tools.. ok.. cerco sul forum.. ma è spiegato come settarlo per un boot da usb? se lo attacco all'avvio.. parte con osx.. e se non attacco.. parte win quindi (che è su HD interno)???

 

Grazie mille ancora!!!

se fossi sempre stato online come per esempio Giorgio ti saresti accorto della piega presa

da molti nuovi utenti...

 

hai ragione che è meglio aiutare che fare lo sbirro ma come ben saprai

qui la gente lo fa per passione e quindi uno che chiede non può

apretendere una risposta al volo..le informazioni che io e clipt di abbiamo postato

sono state messe grazie alla voglia di imparare e di cercare nuove

cose nel forum..ma.....vabbè

 

tanti preferiscono aprire un topic e poi aspettare che arrivi una risposta

 

 

spero di vederti spesso nel forum,così capirai anche perchè tanti siano

simili ad un poliziotto anzichè ad operatori di Call Center (senza offendere nessuno)

 

a presto

Ho aiutato ne modo migliore possibile tutti quelli che me lo hanno chiesto, decine in PM; Mettere l'hardware in firma significa che hai letto le regole, poi puoi chiedere aiuto su qualsiasi problema di qualsiasi amico o parente.

 

L'hardware in firma, ripeto, non serve solo ad orientarsi sul problema (lo avevi elencato correttamente), ma a dimostrare la lettura delle regole.

 

Non sono moderatore, e non voglio sostituirmi a loro, solo che se aspettiamo che i moderatori intervengano, (non possono stare sul forum 24hh) gli utenti non in regola tardano ad avere le risposte, solo per questo lo faccio.

 

PS: sono anziano solo di anagrafe, sono sul forum solo da Feb. 2008.

 

La lettura del tuo post di replica conferma le mie impressioni.

 

Ai moderatori: scusate l'OT.

@giorgio-multi

a questo punto di chiedo scusa.. evidentemente mi sono si posto male.. ma sembriamo sempre qui tutti sulla difensiva però eh.. :angel: ad ogni modo.. hai scritto che non riceverò mai piu ne ora ne mai una tua risposta di aiuto.. beh.. che dire.. mi dispiace un sacco.

 

Ad ogni modo.. intanto grazie a chi mi ha risposto.. ora vedo di documentarmi bene.. e poi procederemo a provare!!! ;)

Grazie mille

@giorgio-multi

a questo punto di chiedo scusa.. evidentemente mi sono si posto male.. ma sembriamo sempre qui tutti sulla difensiva però eh.. :D ad ogni modo.. hai scritto che non riceverò mai piu ne ora ne mai una tua risposta di aiuto.. beh.. che dire.. mi dispiace un sacco.

 

Ad ogni modo.. intanto grazie a chi mi ha risposto.. ora vedo di documentarmi bene.. e poi procederemo a provare!!! :D

Grazie mille

 

OK, mettiamoci una pietra sopra se sei d'accordo.

 

Se ho capito bene nel lap hai 2 HD, uno con Windows e uno con Leo, che fai partire selezionando alternativamente quale HD rendere primario, e vorresti mettere quello con Leo esterno usb.

Teoricamente basterebbe metterlo usb esterno e all'avvio, con esc (o F8 o quant'altro a seconda del pc) selezionare il menu di boot, infatti l'hd di leo "dovrebbe" mantenere intatto il master boot record.

 

Fai una prova e informaci.

 

PS: Non capisco però il vantaggio di metterlo esterno, tanto la selezione di boot all'inizio la devi fare lo stesso e USB perde nettamente in prestazioni.

credo che sia dovuto dal fatto che, avendo un laptop, può tenerci dentro solo uno dei due dischi da 2.5'' e non vuole toccare windows (quindi niente partizionamento)

 

Capito grazie cili (sono un pò tordo oggi); il vantaggio sarebbe qundi di non inserire e disinserire gli HD ogni volta, e mi sembra giusto.

 

Comunque il master boot record dovrebbe andare anche da usb se il laptop ha la possibilità del menu di boot all'avvio.

:) finalmento ciò capito pure io qualcosa :D...

ci vole cili0 per spiegarcelo :D...

cmq io ho una installazione di ideneb su un hd esterno usb da 2.5" che la uso per emergenza/esperimenti, e mi va' molto bene...

basta che metti dal bios il boot prima da hdd usb, così se è collegato parte da lì se no part da hdd interno...

io faccio così.....

 

 

ciao, clipt

×
×
  • Create New...