Jump to content
5 posts in this topic

Recommended Posts

Ciao a tutti... :P

Io ho sto benedetto GRUB che mi fa da bootloader...

 

Il suo lavoro lo fa egregiamente, mi avvia leopard, mia vvia Windows e mi avvia Ubuntu 8.10...

Ho un solo problema...

Nel file menu.lst ci sono le paroline magiche "savedefault" che dovrebbero dirgli se non sbaglio di ricordardi l'ultima cosa che ha avviato e di conseguenza al riavvio successivo di ripartire con quella...

Una vola, con Ubuntu 8.04 lo faceva, ora con la 8.10 on lo fa più...

Per me quella era un'opzione utilissima... Soprattutto quando c'erano sbalzi di corrente...

Qualcuno sa aiutarmi??

 

Secondo voi, ripristinandolo con SuperGrubDisck otengo qualche risultato??

 

Grazie a tutti!!

 

Ciao, Tommaso.

Link to comment
https://www.insanelymac.com/forum/topic/139050-risolto-configurazione-grub/
Share on other sites

Ciao a tutti... ;)

Io ho sto benedetto GRUB che mi fa da bootloader...

 

Il suo lavoro lo fa egregiamente, mi avvia leopard, mia vvia Windows e mi avvia Ubuntu 8.10...

Ho un solo problema...

Nel file menu.lst ci sono le paroline magiche "savedefault" che dovrebbero dirgli se non sbaglio di ricordardi l'ultima cosa che ha avviato e di conseguenza al riavvio successivo di ripartire con quella...

Una vola, con Ubuntu 8.04 lo faceva, ora con la 8.10 on lo fa più...

Per me quella era un'opzione utilissima... Soprattutto quando c'erano sbalzi di corrente...

Qualcuno sa aiutarmi??

 

Secondo voi, ripristinandolo con SuperGrubDisck otengo qualche risultato??

 

Grazie a tutti!!

 

Ciao, Tommaso.

 

Se all'inizio della tua configurazione hai il comando: default=x (dove x è una configurazione) il comando savedefault verrà ignorato, controlla di non averlo nel tuo menu.lst

Ti posto la parte del menu.lst senza tutto il marasma di commenti...

C'è un "default 0", dici che devo togliere quello?

# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
#            grub-install(8), grub-floppy(8),
#            grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
#            and /usr/share/doc/grub-doc/.

## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
# WARNING: If you are using dmraid do not use 'savedefault' or your
# array will desync and will not let you boot your system.
[b]default        0[/b]
timeout        10

title        Ubuntu 8.10, kernel 2.6.27-8-generic
uuid        22915376-5044-44fa-8ef9-92759daacb59
kernel        /boot/vmlinuz-2.6.27-8-generic root=UUID=22915376-5044-44fa-8ef9-92759daacb59 ro quiet splash 
initrd        /boot/initrd.img-2.6.27-8-generic
quiet

title        Ubuntu 8.10, kernel 2.6.27-8-generic (recovery mode)
uuid        22915376-5044-44fa-8ef9-92759daacb59
kernel        /boot/vmlinuz-2.6.27-8-generic root=UUID=22915376-5044-44fa-8ef9-92759daacb59 ro  single
initrd        /boot/initrd.img-2.6.27-8-generic

title        Ubuntu 8.10, kernel 2.6.27-7-generic
uuid        22915376-5044-44fa-8ef9-92759daacb59
kernel        /boot/vmlinuz-2.6.27-7-generic root=UUID=22915376-5044-44fa-8ef9-92759daacb59 ro quiet splash 
initrd        /boot/initrd.img-2.6.27-7-generic
quiet

title        Ubuntu 8.10, kernel 2.6.27-7-generic (recovery mode)
uuid        22915376-5044-44fa-8ef9-92759daacb59
kernel        /boot/vmlinuz-2.6.27-7-generic root=UUID=22915376-5044-44fa-8ef9-92759daacb59 ro  single
initrd        /boot/initrd.img-2.6.27-7-generic

title        Ubuntu 8.10, memtest86+
uuid        22915376-5044-44fa-8ef9-92759daacb59
kernel        /boot/memtest86+.bin
quiet

# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda1
title        Microsoft Windows XP Professional
root        (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader    +1

# This entry  added by me for a non-linux OS
# on /dev/sda2
title Leopard
root (hd0,1)
savedefault
makeactive
chainloader +1

 

Al posto del "default 0" dovrei mettere "saved (o default saved?)" come propone il commento? Oppure basta lasciarlo in bianco?

E se volessi poter salvare anche l'avvio di linux, potrei aggiungere un savedefault anche alle sue voci?

 

Altra domanda, perché Ubuntu non si avvia con delle righe sandard come Windows o Mac ma ha quella stringa su uuid?

 

Giorgio, ti farò una statua per quanto riguarda grub e il multi-boot... :unsure:

Sempre impeccabile, come sempre, Giorgio-multi... :D

Grazie mille... Risolto alla grande con il tuo aiuto... :D

 

Orami stai diventando il mio mentore in ambito GRUB/MultiBoot... :wacko:

 

Una sola aggiunta, ho letto che non serve più reistallare GRUB dopo aver modificato menu.lst perché al boot si ricarica il file automaticamente, a differenza del vecchio LiLO...

 

Grazie ancora...

Tommaso.

×
×
  • Create New...