Jump to content

Kalyway 10.5.2 to 10.5.3 combo upd Kalyway (to 10.5.4)


18 posts in this topic

Recommended Posts

Ho la configurazione di cui in firma.

Fino a qualche giorno fa avevo 2 HD (un seagate 400 Gb con Vista e un WD 500 Gb con Kalyway 10.5.2 kernel vanilla 9.2 Jmicron patch+combo 10.5.3+agg. uff. 10.5.4) con sistemi operativi perfettamente funzionanti. Da quando, per un problema sul Seagate, ho cambiato il disco con un altro WD 500 Gb e, successivamente, ho deciso di reinstallare Leo perchè messo su un file system Mac OS esteso case sensitive Journaled, non riesco più a fare gli upgrade.

 

Mi spiego:

  1. Avvio l'installazione
  2. Utility disk per formattare in Mac OS esteso Journaled (no case sensitive)
  3. Seleziono tra i parametri quelli di sk video (8800GTS 640mb), sk rete (marvell), kernel (vanilla 9.2) più qualche patch tipo quella per USB o quella del fix Timemachine, e il solo lastnetkas.... tra i vari OLD Bios o APPLE...BIOS
  4. Procedo
  5. Primo riavvio con inserimento dei dati personali (non proprio personali...) OK (a parte l'orologio che rispetto al bios mi da 2 ore di differenza...)
  6. Versione 10.5.2 perfettamente funzionante !!
  7. Lancio il combo upd Kalyway 10.5.3
  8. Non riavvio
  9. Aggiorno il Kernel al Vanilla 9.3
  10. Riavvio
  11. Riavvio fallito: si blocca alla stringa (in modalità -v) del Firewire, in un modo che sembra quasi non leggere più dall'HDD con un silenzio improvviso come se lo disattivasse

Perchè accade questo? Precedentemente con gli stessi parametri funzionava. Sbaglio forse qualcosa nelle opzioni d'installazione?

 

Attendo qualche suggerimento utile.

 

Grazie

Strano però, perchè quando riavvii e digiti update -v non ti mostra tuttle le stringhe che ti mostra abitualmente quando avvii con -v ma ti mostra 2 o 3 righe, che ora non ricordo, e poi ti riavvia il pc.

 

Boh.

 

M'n'M

 

esatto è questo ke nn capisco....sulle guide c'è scritto ke dato il comando update -v il pc carica una serie di righe e poi si riavvia....a quel punto lo fai avviare normalmente e sei apposto...

esatto è questo ke nn capisco....sulle guide c'è scritto ke dato il comando update -v il pc carica una serie di righe e poi si riavvia....a quel punto lo fai avviare normalmente e sei apposto...

 

 

Scusa, rivediamo passaggio per passaggio:

  1. Installo 10.5.3 combo senza cliccare su riavvia
  2. Aggiorno il kernel 9.3
  3. Riavvio
  4. Al boot premo F8
  5. Scrivo update -v e do invio
  6. A questo punto dovrebbe funzionare?

 

<LI>

dovrebbe darti un paio di scritte e poi riavviarsi...e partire normalmente...

 

 

Vorra dire che riproverò per l'ennesima volta, ma è la procedura che ho sempre fatto e che già prima funzionava....

Misteri...

Chissà se Apple si deciderà a rilasciare delle versioni ufficiali per PC prima o poi....

Vi terrò aggiornati al prossimo tentativo.

  • 1 month later...

Da qualche tempo ho risolto i problemi precedentemente segnalati: la procedura era corretta, ma dopo alcune volte in cui non ha funzionato... è venuto il giorno benedetto !!

 

Una domanda un pò fuori tema:

ho una GeForce 8800 GTS 640mb installata e perfettamente funzionante (credevo) con i driver nv per memoria 640MB presenti nella release kaly 10.5.2. Al momento di lanciare VLC o IMovie 08, mi si blocca il primo e mi da un messaggio di errore il secondo relativo al mancato rilevamento di XCORE causa Quartz non supportato.

Cosa devo fare per installare correttamente la scheda video e farmi riconoscere il supporto Quartz, visto che ho letto che la 8800 lo gestisce?

 

Grazie a tutti anticipatamente.

Potevi provare a fare cosi:

 

- installi kalyway 10.5.2

- scarichi dal sito apple download il "mac osx combo update 10.5.4" + kernel 9.4.0 compreso di system.kext

- installi il combo update 10.5.4 e dopo senza riavviare con osx86tools installavi kernel (no riavvio) ed infine il system.kext sempre con la medessima applicazione

- riavvii :tomato:

 

Circa la scheda grafica io ti consiglio ho di prendere "nvinject 0.21 (640mb)" che trovi ideneb oppure "nvidia natit" che trovi in kalyway 10.5.2.. io ho avuto lo stesso problema installando i driver "nvinject" in kalyway 10.5.2.. però con "nvidia natit" quartz extreme abilitato.. mentre se metto la versione aggiornata di "nvinject 0.21" si abilita.. devi decidere se:

 

- nvinject 0.21 (640mb) - ideneb v1.1 10.5.4

- nvidia natit - kalyway 10.5.2

 

Ciao e buona fortuna! :)

.... Circa la scheda grafica io ti consiglio ho di prendere "nvinject 0.21 (640mb)" che trovi ideneb oppure "nvidia natit" che trovi in kalyway 10.5.2.. io ho avuto lo stesso problema installando i driver "nvinject" in kalyway 10.5.2.. però con "nvidia natit" quartz extreme abilitato.. mentre se metto la versione aggiornata di "nvinject 0.21" si abilita.. devi decidere se:

 

- nvinject 0.21 (640mb) - ideneb v1.1 10.5.4

- nvidia natit - kalyway 10.5.2

 

Ciao e buona fortuna! :lol:

 

Scusa, credo di non aver capito benissimo l'ultima parte: "con "nvidia natit" quartz extreme abilitato.. mentre se metto la versione aggiornata di "nvinject 0.21" si abilita.. "

Cioè con uno si abilita e con l'altro pure... oppure c'è un errore di trascrizione?

 

Grazie.

Ho sostituito nvinject 0.20 con nvinject 0.21, ma non avendo idea da dove "prendere" osxtool, l'unica cosa avvenuta dopo la riparazione dei permessi, è l'aggiornamento del driver ma senza quartz e. abilitato.

Come devo fare per trovare osxtool, per utilizzarlo e per poter settare correttamente la versione del driver per la mia scheda video (ho letto che si deve cambiare un valore nella stringa della RAM a secondo della memoria installata nella scheda video)?

Grazie.

×
×
  • Create New...