Jump to content
8 posts in this topic

Recommended Posts

Ciao, si noto nel pannello network l'aggiunta dell'interfaccia di rete ma non riesco a connettermi. Tanto per capirci, esiste un pannello dove mi rileva tutte le reti wireless e io mi connetto? O anche l'aggiunta manuale di una rete (con SSD, protezione e password), io non trovo nulla di tutto questo. Per quanto riguarda il boot sinceramente non lo so, dall'installazione non ho toccato nulla.

Se ti vede la ethernet sei a buon punto. Insieme ai driver dovrebbe aver installato un applicativo in /Applicazioni che ti permette di gestire le varie connessioni. Ricorda infatti che interfacce wireless NON Apple non sono gestibili direttamente da Preferenze di Sistema e non ti apparirà l'icona del wireless in alto a destra sulla barra del menu. La procedura di funzionamento è quella di installare un driver che le faccia riconoscere come ethernet dal sistema e poi usare l'applicazione fornita dal venditore della scheda per accedere alla rete wireless.

 

RIASSUMENDO: in /Applicazioni dovresti avere un programma che ti permette di connetterti.

 

ciao!

Purtroppo non riesco ad utilizzare l'utility, mi compaiono le reti ma non riesco a connettermi con nessuna, proprio nemmeno mi chiede la password...

E se faccio rescan non funziona, insomma non mi funzionano i pulsanti quando ci clicca sopra.

Posso installare un'altra? tanto i driver li ha messi no?

Se sì, quale mi consigliate?

Ovviamente ho detto una stupidata nel post precedente, cmq ho letto di altri che hanno avuto problemi con una scheda wireless USB ralink, in pratica a me rileva le reti ma non mi funzionano i pulsanti, se clicco su rescan non fa nulla, se clicco su connecticut vendo l'SSID nascosto me lo chiede ma poi non fa nulla (per reti con SSD visibile proprio se clicchi su connetti non fa nulla), clicco su crea profilo non fa nulla, premetto che ho provato sia coi driver vecchi che con gli ultimi.

Qualcuno ha qualche spunto interessante?

A me è capitato con chipset simile al tuo che la scheda non funzionasse bene (similarmente a quanto da te descritto) fino a quando non ho attivato lo speedstep vanilla (e consegentemente OSX ha potuto usare il power management in maniera nativa).

 

Puoi fare un tentativo in questo senso se ancora non hai provato.

 

ciao!

×
×
  • Create New...