Jump to content
25 posts in this topic

Recommended Posts

Ciao a tutti,

premetto che ho già googlato per 2 giorni senza grossi risultati e quindi mi vedo costretto a disturbarvi.

Premetto inoltre che il mio sistema era stabilissimo da quasi 1 anno ed è acceso 24/7.

Cercherò di essere breve, ma voglio essere chiaro e preciso. Ecco cosa mi è successo.

Stavo lavorando su Logic 9 quando all'improvviso il primo "grey crash of death" del mio HackPro. Stupore ed ovviamente reset.

Il PC riparte - BIOS etc - schermata nera:

boot0: GPT

boot0: HFS+

boot0: booting

boot0: done

boot1: startupfile e attesa infinita, ma nulla!

Ok, ci riprovo. Stessa cosa. Comincio a sudare freddo, ho un progetto ancora non backuppato e il pensiero di dover rifare da capo l'installazione mi fa tremare le vene dei polsi.

Prendo il mio PB e comincio a googlare. Niente, tutte configurazioni diverse e installazioni diverse. Ad un certo punto ho un "lampo di genio" :P : Perché non provare a usare il sistema con cui ho installato Leopard Retail? Metto il CD Boot123 by Joeandmat arrivo alla schermata del boot, premo 80, mi appare la partizione con Leopard installato, premo ENTER e ....miracolo!! tutto riparte. Allora mi dico, sarà un problema di bootloader? prendo l'UniversalInstaller e reinstallo PC_EFI v9 CHAMELEON EDITION 1.0.12. Tutto uguale. Continuo a googlare e a leggere topic su Insanely. Provo anche a usare Gparted live ma purtroppo ho due partizioni una chiamata EFI e l'altra Leopard HFS+, provo a cambiare il flag boot da EFI a HFS+ ma l'unica cosa che cambia è che il boot si ferma a boot0: error e quando riprovo con il CD Boot123 la partizione con Leopard è sparita. Riporto tutto a come era prima e riparto sempre con l'aiuto del CD.

E siamo arrivati ad adesso. Ora ho terminato le idee e spero tanto che mi possiate dare una mano a riportare il Leopardo a partire da solo, perchè va bene che, mediamente, lo riavvio una volta al mese, ma sarebbe bello se fosse possibile evitare questa lagna del CD.

 

Grazie infinite, anche solo per aver letto questo topic fiume e spero di avere soluzioni al più presto.

 

BTW: Come forse avrete capito, il mio metodo di installazione è stata la splendida guida di williamwallace per Leo 10.5.7 retail.

Ciao a tutti,

premetto che ho già googlato per 2 giorni senza grossi risultati e quindi mi vedo costretto a disturbarvi.

Premetto inoltre che il mio sistema era stabilissimo da quasi 1 anno ed è acceso 24/7.

Cercherò di essere breve, ma voglio essere chiaro e preciso. Ecco cosa mi è successo.

Stavo lavorando su Logic 9 quando all'improvviso il primo "grey crash of death" del mio HackPro. Stupore ed ovviamente reset.

Il PC riparte - BIOS etc - schermata nera:

boot0: GPT

boot0: HFS+

boot0: booting

boot0: done

boot1: startupfile e attesa infinita, ma nulla!

Ok, ci riprovo. Stessa cosa. Comincio a sudare freddo, ho un progetto ancora non backuppato e il pensiero di dover rifare da capo l'installazione mi fa tremare le vene dei polsi.

Prendo il mio PB e comincio a googlare. Niente, tutte configurazioni diverse e installazioni diverse. Ad un certo punto ho un "lampo di genio" :P : Perché non provare a usare il sistema con cui ho installato Leopard Retail? Metto il CD Boot123 by Joeandmat arrivo alla schermata del boot, premo 80, mi appare la partizione con Leopard installato, premo ENTER e ....miracolo!! tutto riparte. Allora mi dico, sarà un problema di bootloader? prendo l'UniversalInstaller e reinstallo PC_EFI v9 CHAMELEON EDITION 1.0.12. Tutto uguale. Continuo a googlare e a leggere topic su Insanely. Provo anche a usare Gparted live ma purtroppo ho due partizioni una chiamata EFI e l'altra Leopard HFS+, provo a cambiare il flag boot da EFI a HFS+ ma l'unica cosa che cambia è che il boot si ferma a boot0: error e quando riprovo con il CD Boot123 la partizione con Leopard è sparita. Riporto tutto a come era prima e riparto sempre con l'aiuto del CD.

E siamo arrivati ad adesso. Ora ho terminato le idee e spero tanto che mi possiate dare una mano a riportare il Leopardo a partire da solo, perchè va bene che, mediamente, lo riavvio una volta al mese, ma sarebbe bello se fosse possibile evitare questa lagna del CD.

 

Grazie infinite, anche solo per aver letto questo topic fiume e spero di avere soluzioni al più presto.

 

BTW: Come forse avrete capito, il mio metodo di installazione è stata la splendida guida di williamwallace per Leo 10.5.7 retail.

 

 

Entra col CD, una volta dentro il sistema installa: prima con osx86 tools Chameleon PC efi 8

 

Poi senza riavviare Chameleon 2.0 RC2

 

Giorgio

Entra col CD, una volta dentro il sistema installa: prima con osx86 tools Chameleon PC efi 8

 

Poi senza riavviare Chameleon 2.0 RC2

 

Giorgio

 

Innanzitutto grazie tantissime. Visto che sto per fare qualcosa che credo sia pericoloso e che non ho mai fatto, mi piacerebbe tanto che tu mi guidassi meglio.

 

Ho capito che quello che mi stai dicendo di fare è sotto il bottone Install EFI/Run FDISK.

L'ho cliccato e si è aperta una finestrellina grigia che mi chiede cosa installare e dove.

Innanzitutto mi seleziona il disco sbagliato e cioè il disco del RAID denominato

(/dev/disk0s2 - Apple_RAID) - il primo disco del RAID

Nel menu a tendina ci sono questi altri:

Boot OSX (/dev/disk0s3 - Apple boot)

Leopard (/dev/disk1s2 - Apple_HFS) - Il disco dove è installato OSX

/dev/disk2s2 - Apple_RAID) - il secondo disco del RAID

Boot OSX (/dev/disk2s3 - Apple boot)

 

Suppongo di doverlo fare sul disco dove è installato OSX vero?

 

Invece nel menu a tendina dell'EFI ci sono:

selezionato di default:

PC_EFI v8 (quello che mi hai detto di installare per primo)

e come altre scelte:

Chameleon EFI - non è specificata la 2.0 RC2 è lo stesso?

No EFI(Darwin Bootloader)

 

Grazie ancora e scusa se queste domande ti sembreranno stupide.

Innanzitutto grazie tantissime. Visto che sto per fare qualcosa che credo sia pericoloso e che non ho mai fatto, mi piacerebbe tanto che tu mi guidassi meglio.

 

Ho capito che quello che mi stai dicendo di fare è sotto il bottone Install EFI/Run FDISK.

L'ho cliccato e si è aperta una finestrellina grigia che mi chiede cosa installare e dove.

Innanzitutto mi seleziona il disco sbagliato e cioè il disco del RAID denominato

(/dev/disk0s2 - Apple_RAID) - il primo disco del RAID

Nel menu a tendina ci sono questi altri:

Boot OSX (/dev/disk0s3 - Apple boot)

Leopard (/dev/disk1s2 - Apple_HFS) - Il disco dove è installato OSX

/dev/disk2s2 - Apple_RAID) - il secondo disco del RAID

Boot OSX (/dev/disk2s3 - Apple boot)

 

Suppongo di doverlo fare sul disco dove è installato OSX vero?

 

Invece nel menu a tendina dell'EFI ci sono:

selezionato di default:

PC_EFI v8 (quello che mi hai detto di installare per primo)

e come altre scelte:

Chameleon EFI - non è specificata la 2.0 RC2 è lo stesso?

No EFI(Darwin Bootloader)

 

Grazie ancora e scusa se queste domande ti sembreranno stupide.

 

 

Le cose che devi fare sno 2

 

1) usare ox86 tools e fare quello che ti ho detto cioè installare pcefi v8 sul disco di Leopard

 

2) CHAMELEON 2.0 RC2 E' UN'ALTRA COSA, è un altro bootloader, devi scaricarlo ed installarlo una volta finito il lavoro con osx86tools ed averlo chiuso, senza riavviare

 

 

 

In pratica devio usare 2 programmi, prima osx86 tools, pòoi l'installer di chameleon 2.0 RC2

Le cose che devi fare sno 2

 

1) usare ox86 tools e fare quello che ti ho detto cioè installare pcefi v8 sul disco di Leopard

 

2) CHAMELEON 2.0 RC2 E' UN'ALTRA COSA, è un altro bootloader, devi scaricarlo ed installarlo una volta finito il lavoro con osx86tools ed averlo chiuso, senza riavviare

 

 

 

In pratica devio usare 2 programmi, prima osx86 tools, pòoi l'installer di chameleon 2.0 RC2

 

 

Ok avevo capito bene ed avevo già scaricato Chameleon 2.0 RC2.

 

Ma prima di farlo ho solo due altre domande:

 

1: Questo PC_EFI v8 è diverso da quel PC_EFI v9 CHAMELEON EDITION 1.0.12 che ho già provato a reinstallare usando lo UniversalInstaller o è la versione precedente. In tal caso non conviene installare quello che mi consiglia la guida di williamwallace?

 

2: Quando ho premuto install EFI mi è uscita una finestra con scritto che installare sul disco di boot può farmi perdere dati e perdita dell'abilità di boot. Siamo sicuri che non si sfascia nulla?

 

Scusa per la mia paranoia, ma preferirei non dover ripartire da capo.

 

Grazie ancora per la tua pazienza

Ok avevo capito bene ed avevo già scaricato Chameleon 2.0 RC2.

 

Ma prima di farlo ho solo due altre domande:

 

1: Questo PC_EFI v8 è diverso da quel PC_EFI v9 CHAMELEON EDITION 1.0.12 che ho già provato a reinstallare usando lo UniversalInstaller o è la versione precedente. In tal caso non conviene installare quello che mi consiglia la guida di williamwallace?

 

2: Quando ho premuto install EFI mi è uscita una finestra con scritto che installare sul disco di boot può farmi perdere dati e perdita dell'abilità di boot. Siamo sicuri che non si sfascia nulla?

 

Scusa per la mia paranoia, ma preferirei non dover ripartire da capo.

 

Grazie ancora per la tua pazienza

 

Non faccio l'assicuratore

 

Saluti

Non faccio l'assicuratore

 

Saluti

 

Non fraintendetemi, non voglio dubitare della vostra conoscenza. Volevo cercare di capire affinché nel futuro possa eventualmente fare da solo, sapendo cosa sto facendo.

Erano solo dubbi, non critiche.

 

Grazie

Non fraintendetemi, non voglio dubitare della vostra conoscenza. Volevo cercare di capire affinché nel futuro possa eventualmente fare da solo, sapendo cosa sto facendo.

Erano solo dubbi, non critiche.

 

Grazie

 

Il forum funziona così: uno chiede, un altro in buona fede risponde, ciò che succede seguendo i consigli è un problema tuo.

 

Il sistema è sperimentale, certezze poche.

Nemmeno le mie (e penso nemmeno quelle di Giorgio), però l'aiuto ti è stato dato.

E vai tranquillo, fidati che i problemi sono altri, non di certo l'aggiornamento di Chameleon!

 

 

Ho fatto come avete detto, ma sembra esserci qualche altro problema.

Credo che non me lo lasci fare perchè è il disco di avvio. Allego ciò che ha fatto per chiarezza:

 

⁠Selected disk is GUID. Running DD...

dd if=/Applications/Utilities/OSX86Tools.app/Contents/Resources/FDISKEFI.app/Contents/Resources/boot1h.guid of=/dev/rdisk1s2 bs=512 count=1

diskutil umountDisk /dev/disk1

dd if=/Applications/Utilities/OSX86Tools.app/Contents/Resources/FDISKEFI.app/Contents/Resources/boot0.guid of=/dev/disk1 bs=400 count=1

DD unable to be completed.

1+0 records in

1+0 records out

512 bytes transferred in 0.010935 secs (46822 bytes/sec)

dd: /dev/disk1: Resource busy

 

Non so cosa fare!

 

BTW: Non ho avuto problemi l'ultima volta ad installare la PC_EFI v9 CHAMELEON EDITION 1.0.12 dallo Universal Installer. Se è uguale vado con quello e passo avanti senza spaccarvi ulteriormente i m.....i nel capire cosa c'è che non va?

 

Grazie ancora

Ho fatto come avete detto, ma sembra esserci qualche altro problema.

Credo che non me lo lasci fare perchè è il disco di avvio. Allego ciò che ha fatto per chiarezza:

 

⁠Selected disk is GUID. Running DD...

dd if=/Applications/Utilities/OSX86Tools.app/Contents/Resources/FDISKEFI.app/Contents/Resources/boot1h.guid of=/dev/rdisk1s2 bs=512 count=1

diskutil umountDisk /dev/disk1

dd if=/Applications/Utilities/OSX86Tools.app/Contents/Resources/FDISKEFI.app/Contents/Resources/boot0.guid of=/dev/disk1 bs=400 count=1

DD unable to be completed.

1+0 records in

1+0 records out

512 bytes transferred in 0.010935 secs (46822 bytes/sec)

dd: /dev/disk1: Resource busy

 

Non so cosa fare!

 

BTW: Non ho avuto problemi l'ultima volta ad installare la PC_EFI v9 CHAMELEON EDITION 1.0.12 dallo Universal Installer. Se è uguale vado con quello e passo avanti senza spaccarvi ulteriormente i m.....i nel capire cosa c'è che non va?

 

Grazie ancora

 

Ti ho fatto installare pc-efi 8 da osx86 tools proprio per vedere se c'era un messaggio di errore che quello che vuoi installare tu non Da.

 

Hai un problema sul disco. Mi sa che dovrai riformattre tutto.

 

OSX86 tools è fatto per installare nel disco di avvio

Ti ho fatto installare pc-efi 8 da osx86 tools proprio per vedere se c'era un messaggio di errore che quello che vuoi installare tu non Da.

 

Hai un problema sul disco. Mi sa che dovrai riformattre tutto.

 

OSX86 tools è fatto per installare nel disco di avvio

 

 

Ok grazie lo stesso. Immagino che l'unica cosa che mi rimane da fare sia il backup delle cose importanti e a questo punto lasciare tutto così fino a che non si rompe il disco. Oppure pensi che non sia un problema hardware e mi consigli di rimettere tutto da capo e non pensarci più?

 

Grazie ancora

Ok grazie lo stesso. Immagino che l'unica cosa che mi rimane da fare sia il backup delle cose importanti e a questo punto lasciare tutto così fino a che non si rompe il disco. Oppure pensi che non sia un problema hardware e mi consigli di rimettere tutto da capo e non pensarci più?

 

Grazie ancora

 

C'è una possibilità se hai dimestichezza col dos.

Avvii con un floppy o con un CD con dos 6 poi vai in c e digiti:

 

fdisk /mbr che ti riscrive il master boot record rasandolo, poi entri col cd e fai quello detto prima

C'è una possibilità se hai dimestichezza col dos.

Avvii con un floppy o con un CD con dos 6 poi vai in c e digiti:

 

fdisk /mbr che ti riscrive il master boot record rasandolo, poi entri col cd e fai quello detto prima

 

Aggiornamento: Adesso mi scrive

boot0: GPT

boot0: HFS+

boot0: booting

boot0: HFS partition error

 

anche se quando ho installato ho partizionato in GUID avro l'MBR?

Aggiornamento: Adesso mi scrive

boot0: GPT

boot0: HFS+

boot0: booting

boot0: HFS partition error

 

anche se quando ho installato ho partizionato in GUID avro l'MBR?

 

Non fare confusione.

 

MBR = Master Boot Record e c'è in tutti gli HD.

 

Poi puoi inizializzare l'HD con TABELLA DELLE PARTIZIONI tipo MBR o tipo GUID.

 

Leggere please http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=176389

Non fare confusione.

 

MBR = Master Boot Record e c'è in tutti gli HD.

 

Poi puoi inizializzare l'HD con TABELLA DELLE PARTIZIONI tipo MBR o tipo GUID.

 

Leggere please http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=176389

 

Sembra scritto per me!! :) Non si finisce mai d'imparare.

Purtroppo ho provato ad usare un CD con MSDOS 6.22 ma ho il CD/DVD SATA e credo che non gli piaccia. Inoltre anche gli HD SATA non dovrebbero essere visti o sbaglio?

Purtroppo non ho un floppy con DOS quindi mi arrendo!

 

Grazie comunque, sei stato molto gentile

 

Una cosa sla ti volevo chiedere. Quando mi hai detto che l'HD è rotto intendevi a livello hardware o basterà riformattare. Altrimenti domattina corro a comprarne uno.

 

Grazie ancora

Sembra scritto per me!! :) Non si finisce mai d'imparare.

Purtroppo ho provato ad usare un CD con MSDOS 6.22 ma ho il CD/DVD SATA e credo che non gli piaccia. Inoltre anche gli HD SATA non dovrebbero essere visti o sbaglio?

Purtroppo non ho un floppy con DOS quindi mi arrendo!

 

Grazie comunque, sei stato molto gentile

 

Una cosa sla ti volevo chiedere. Quando mi hai detto che l'HD è rotto intendevi a livello hardware o basterà riformattare. Altrimenti domattina corro a comprarne uno.

 

Grazie ancora

 

Tranquillo, non intendevo problema hardware; a mio parere il master boot record è corrotto.

 

Come ultimo tentativo da Gparted (se hai una Tabella GUID) metti il flag di boot sulla partizione EFI da 200 MB

Tranquillo, non intendevo problema hardware; a mio parere il master boot record è corrotto.

 

Come ultimo tentativo da Gparted (se hai una Tabella GUID) metti il flag di boot sulla partizione EFI da 200 MB

 

 

crdo che sia già così, ma controllo e nel caso lo faccio.

 

Ma da gparted non posso cancellare l'MBR?

crdo che sia già così, ma controllo e nel caso lo faccio.

 

Ma da gparted non posso cancellare l'MBR?

 

il master boot record no

Tranquillo, non intendevo problema hardware; a mio parere il master boot record è corrotto.

 

Come ultimo tentativo da Gparted (se hai una Tabella GUID) metti il flag di boot sulla partizione EFI da 200 MB

 

 

era già così, purtroppo! :(

Hai solo quel HD sul PC?

No. Ho altri 2 HD da 500Gb in configurazione RAID0, come puoi vedere dalla mia risposta alla tua mail in cui mi dicevi di installare l'EFIv8.

 

..snip... Innanzitutto mi seleziona il disco sbagliato e cioè il disco del RAID denominato

(/dev/disk0s2 - Apple_RAID) - il primo disco del RAID

Nel menu a tendina ci sono questi altri:

Boot OSX (/dev/disk0s3 - Apple boot)

Leopard (/dev/disk1s2 - Apple_HFS) - Il disco dove è installato OSX

/dev/disk2s2 - Apple_RAID) - il secondo disco del RAID

Boot OSX (/dev/disk2s3 - Apple boot) ...snip...

No. Ho altri 2 HD da 500Gb in configurazione RAID0, come puoi vedere dalla mia risposta alla tua mail in cui mi dicevi di installare l'EFIv8.

 

 

Stacca fisicamente gli altri due e attacca come SATA 1 quello di Mac OS X e riprova ad installare PC-EFI 8 e chamaleon 2.0 avendo solo quel HD connesso fisicAMENTE

  • 2 weeks later...
Stacca fisicamente gli altri due e attacca come SATA 1 quello di Mac OS X e riprova ad installare PC-EFI 8 e chamaleon 2.0 avendo solo quel HD connesso fisicAMENTE

 

Finalmente ho fatto la prova. l'HD di sistema era già su SATA 1, ho staccato gli altri 2 HD e fatto la procedura. Niente, sempre stesso errore. Mi sono arreso.

Ho comprato un' HD da 500Gb SATA e volevo chiederti se conviene che reinstallo tutto da capo oppure c'è un metodo per backuppare tutto il contenuto da un HD ad un'altro? (dd, Carbon copy cloner etc.?)

 

Grazie

×
×
  • Create New...