Jump to content
12 posts in this topic

Recommended Posts

bene si, capisco di essere stato estremamente vago. Il problema è che installare leopard in dual boot sarebbe il mio sogno, ma ho una asus P5Q3 con chipset P45, ed è una cosa un pochino complicata, non ho trovato ancora molto materiale semplificativo a riguardo. Poichè mi servirebbe per lavorarci su con alcuni software che uso a lavoro che non richiedono risorse elevatissime, potrei accontentarmi per il momento di installarlo su macchina virtuale tipo VMWare.

ho seguito delle guide in linea tipo di apportare alcune modifiche al file della macchina virtuale e i settaggi del bios da rispettare, ho caricato il file immagine ISO del sistema operativo ma mi da il seguente errore con tutte le immagini con cui ho provato: sistema operativo non trovato, per maggiore chiarezza ho uploudato il file

Immagine.bmp

bene si, capisco di essere stato estremamente vago. Il problema è che installare leopard in dual boot sarebbe il mio sogno, ma ho una asus P5Q3 con chipset P45, ed è una cosa un pochino complicata, non ho trovato ancora molto materiale semplificativo a riguardo. Poichè mi servirebbe per lavorarci su con alcuni software che uso a lavoro che non richiedono risorse elevatissime, potrei accontentarmi per il momento di installarlo su macchina virtuale tipo VMWare.

ho seguito delle guide in linea tipo di apportare alcune modifiche al file della macchina virtuale e i settaggi del bios da rispettare, ho caricato il file immagine ISO del sistema operativo ma mi da il seguente errore con tutte le immagini con cui ho provato: sistema operativo non trovato, per maggiore chiarezza ho uploudato il file

 

 

Con Leopard su Vmware, ancorquando riuscissi ad installarlo, faresti fatica a far girare Textedit figuriamoci altri software (per fatica intendo 15 minuti per scrivere un testo di 21 righe)

 

Risparmia la fatica e installa Leopard sulla tua scheda che è possibilissimo (flash del bios e si installa che è una meraviglia, anche la retail)

 

Giorgio

ok, mi son quasi convinto, ma mi sapresti dare spiegazioni a riguardo? ho una domanda precisa, su HCL di wiki, l'installazione consigliata per la mia mb è la seguente: Install Method: iPC OSx86 10.5.6 with PPF5 (Universal) + iPC_v1.1PPF

il primo cd me lo son procurato ma non capisco il significato di quel iPC_v1.1PPF

ok, mi son quasi convinto, ma mi sapresti dare spiegazioni a riguardo? ho una domanda precisa, su HCL di wiki, l'installazione consigliata per la mia mb è la seguente: Install Method: iPC OSx86 10.5.6 with PPF5 (Universal) + iPC_v1.1PPF

il primo cd me lo son procurato ma non capisco il significato di quel iPC_v1.1PPF

i PPF sono file che "patchano" le iso, la si procura e da terminale si applica la patch.

 

Comunque sul forum internazionale c'è un Topic completissimo su tutte le P5Q con installazione retail e file per flashare il BIOS di tutte le versioni di P5Q...

 

Giorgio

mi son fatto coraggio e ho installato come dual boot l'iPC... ma mi dice che l'installazione è andata bene e di riavviare..... al riavvio mi dail seguente errore:

system config file 'com.apple.boot.s/..../com.apple.Boot,plist' not found

forse mi converrebbe aprire un altro 3rd

×
×
  • Create New...