Jump to content
17 posts in this topic

Recommended Posts

Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto...

un amico ha intenzione di comprare un MAC, ma siccome non conosce questo sistema operativo, voleva prima provarlo usando kalaway.

Lui ha un asrock 4core1600twins-p35, hard disk SATA, masterizzatore dvd SATA, 2 gb ram kingston ddr2-800, e scheda video geforce 8500gt 512 mb, cpu Core 2 Duo 2 e 6400

 

ha già provato ad installarlo, e l'installazione si effettua normalmente, ma dopo questa, al momento dell'avvio, si ferma nella schermata bianca dove c'è la mela in mezzo e non va avanti..

 

ha chiesto aiuto a me, ma io non so proprio come aiutarlo...

 

qualcuno di voi sa come risolvere?

quella scheda madre è compatibile con kalaway? o con un altra versione?

 

avrei altre domande:

quali sono le principali versioni oltre a kalaway?

quale sono le differenze tra queste versioni e quale conviene installare?

 

infine, qual'è la scheda madre con la quale si hanno meno (o non si hanno) problemi durante l'installazione e configurazione dei driver?

 

scusate x le tante domande...

grazie a tutti.

Link to comment
https://www.insanelymac.com/forum/topic/138948-problemi-avvio-su-asrock/
Share on other sites

ciao e benvenuto,

 

ti do la soluzione di tutti i tuoi problemi...ECCOLA!!! :):D

 

leggi attentamente tutto e poi se proprio non ce la fai magari un aiutino potrebbe venire fuori

 

i problemi che ha il tuo amico...sono comuni problemi dove basta una ricerca

 

saluti

ciao,

 

è preferibile vedere l'hardware in firma...questa è una regola d'oro se si pretende una risposta...

cmq ti consiglio delle distro aggiornate...iDeneb v.1.3, iAtkos v.5, XxX10.5.5...

 

per i problemi bene o male tutte le mobo li hanno...per questo sono state sviluppate le patch...

 

saluti

allora... a quanto pare usando il parametro -v si vede che si blocca sempre dicendo:

 

mac framework successfully initialized

using 10485 buffer headers and 4096 cluster IO buffer headers

 

e usando i parametri vari come cpus=1 , platform=ACPI , platform=X86PC , -x combinati tra di loro, fa esattamente l'identica cosa.

 

la prova è stata fatta togliendo l'HD sata perchè contententi dati, e collegato un HD PATA sul controller jmicron

il masterizzatore dvd è sempre quello sata.

cmq, anche con un HD sata, ieri si inchiodava allo stesso punto.

 

che si può fare?

 

grazie

ma la prova è stata fatta proprio con la kaly 10.5.2

cos'è il kext per acpi? non ho capito se è già presente in automatico nella ISO o se bisogna attivarlo a mano.

 

ma flashando il bios con quello patchato non si perde la garanzia?

non si possono modificare i parametri a mano?

 

grazie

ma la prova è stata fatta proprio con la kaly 10.5.2

cos'è il kext per acpi? non ho capito se è già presente in automatico nella ISO o se bisogna attivarlo a mano.

 

ma flashando il bios con quello patchato non si perde la garanzia?

non si possono modificare i parametri a mano?

 

grazie

Si si perde la garanzia flashando, ma puoi sempre rimettere un bios originale asrock dopo.

 

Con kaly devi provare a modificare i parametri del bios tipo ACPI, CPUID limit etc.

 

Con le asrock (io ho 2 conroe1333-667) occorre modificare il bios per installare Hackintosh, se tu hai un bios recente, prova a flashare con 1.40 (originale della asrock non moddato) ed installare.

 

Chi non risica, non rosica.

ciao, in effetti col bios patchato e gli stessi identici parametri di prima, si avvia...

 

come grafica è molto bello, cmq perchè parla metà in inglese e metà italiano? (si tratta di kalaway 10.5.2)

è stata impostata la lingua italiana dalle impostazioni,

ora quando si cerca di rimpostarla va in crash e chiede se inviare la segnalazione..

anche il programma per dvd non parte e dice la stessa cosa..

fa lo stesso pure se si riformatta e si reinstalla tutto di nuovo..

sono normali tutti questi bug dopo 5 min di prova?

 

c'è un altra versione senza bugs e completamente in italiano?

magari una di quelle consigliate da geminimac (iaktos, ideneb, xxx)

una di quelle 3 è completamente in italiano e senza bugs?

che differenze c'è tra le 3?

 

altre 2 domande:

col bios patchato so che è stato modificato il dsdts, si può sapere cos'è? e se si hanno svantaggi a fare questa patch, magari problemi sotto windows, ecc.ecc.

 

bisogna disabilitare gli aggiornamenti o cose del genere? ossia, il sisstema va a fare la convalida come in win? o si può navigare senza problemi?

 

grazie ragazzi

x la lingua, ho lasciato solo italiano e cancellato le altre...

cmq, anche se si riformatta, e si reinstalla tutto di nuovo, senza toccare niente dopo un pò fa lo stesso....

il programma per i dvd non è mai partito, ma va in crash

 

la scheda video è una geforce 8500 gt

 

qe/ci che sono? da dove si attivano?

 

e x le altre domande che ho fatto nel post precedente?

 

grazie

×
×
  • Create New...