Jump to content

aiuto packard bell easy note mx52b029 ripristino senza dvd vista o dual boot


4 posts in this topic

Recommended Posts

ciao a tutti

ho il seguente portatile: packard bell easy note mx52-b-029 amd athlon 64 tk53, 120 gb, 2 gb di ram, vga xpress 1200.

vorrei installare osx 86, ma ho il seguente dubbio:

 

1) a corredo del mio portatile non c'erano cd di ripristino nè cd del sistema operativo, il sistema operativo è vista, ed ho appena creato il dvd di ripristino mediante l'utility di packard bell.

all'interno del disco rigido c'è una partizione anch'essa per il ripristino, ma occupa dello spazio.

volevo sapere se cancellassi completamente vista, e la partizione di ripristino un domani potrò tornare indietro? al punto in cui sono con il solo dvd di ripristino da me creato?

 

2) un'altra domanda pensavo di creare un dual boot con xp, pensavo di fare 3 partizioni 1 xp, 1 di osx86, l'altra comune.

va bene per tutte e 3 nfts vero?

 

 

3) che spazi mi consigliate di lasciare per ogni partizione?

pensavo con la terza partizione di poter condividere lo stesso materiale su entrambi gli s.o.

non ho idea che per cosa ci posso/voglio fare, non ho mai usato mac, ma non ne posso più di virus chiusure, instabilità, pop up ed avvi troppo lunghi.

in passato usavo anche programmi di grafica e montaggio video, magari con osx 86 mi torna la voglia...

forse alla fine userò xp solo per i giochi e qualche programma tipo autocad, e osx 86 per il resto, navigate, ecc ecc.

 

4) è meglio installare prima xp o oxs86?

 

5) a proposito come si comporta lo stesso programma sulle 2 piattaforme ad esempio photoshop?

 

grazie mille in anticipo

Allora provo a risponderti io:

1- Io ho un acer, anche sul mio notebook c'era una partizione nascosta, ma io l'ho cancellata e quando ho ripristinato ha funzionato tutto....non so se pk-bell funziona allo stesso modo..

2-No, la partizione di installazione di Mac deve essere in HFS+, mentre quella di windows e la neutrale devono essere in NTFSA, però successivamente per poter scrivere da mac sugli HD NTFS dovrai installare una patch che trovi sul forum.....(dovrebbe essere anche tra le opzioni del dvd di installazione che sceglierai di MAC)

3-Gli spazi dipendono da cosa vuoi fare con ogni S.O; io ti consiglierei di dare la parte maggiore alla partizione condivisa.... ;)

4- Per poter fare il dual boot vai sotto la sezione guide e trova la guida per il dual boot xp-leo

5-Io ho photoshop su entrambe le piattaforme (vista-leo) e devo dire che su leo è molto più fluido....

 

Se hai bisogno di altro scrivi pure....

Ciao :)

 

P.S. Mi raccomando le partizioni le devi fare con il primo Sisitema Operativo che installerai (mi sembra xp, non ricordo)......

risolto il punto 1:

ho lasciato intatta la partizione nascosta, ho partizionato in altre 3 il disco rigido, poi ho inserito il disco di ripristino da me creato e vista si è reinstallato correttamente senza chiedermi neanche la key.

 

con kalyway ho avuto qualche problema a volte caricamenti ed installazioni veloci a volte girandole multicolore infinite...comunque intanto grazie per i consigli.

×
×
  • Create New...